cesare Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 10 ore fa, analogico_09 ha scritto: mahavishnu john mcLaughlin È l'appellativo con cui si faceva chiamare McLaughlin.
Tronio Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 12 minuti fa, cesare ha scritto: È l'appellativo con cui si faceva chiamare McLaughlin. O meglio che gli aveva affibbiato il suo guru all'epoca delle svolte mistiche che ebbero diversi artisti negli anni '70.
il Marietto Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Il 27/2/2023 at 16:43, Tronio ha scritto: con Cobham alla batteria e Hammer alle tastiere che nel '73 diedero alla luce Spectrum , album che non dovrebbe mancare a chi ama il genere ma non solo . l'aspetto negativo?!? è che va ascoltato rigorosamente a volume live . 2
dariob Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 11 minuti fa, il Marietto ha scritto: Spectrum Nei '70 quando sbavavo sugli impianti hi-fi che non mi potevo permettere, era considerato un disco-test.
Tronio Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 17 minuti fa, il Marietto ha scritto: va ascoltato rigorosamente a volume live E in loop. 1
damiano Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @cesare per essere più precisi McLaughlin era discepolo del filosofo (guru) indiano Sry Chinmoi ed adottò l'appellativo di Mahavishnu. Anche Carlos Santana segui la stessa strada con l'appellativo di Devadip. La cosa favorì l'incontro musicale dei due in Love Devotion & Surrender e nella magnifica "Flame Sky" pubblicata su Welcome (l'album bianco, mica solo i Beatles) di Santana. Ciao D.
one4seven Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Alto volume, in loop, disco test eh... Vediamo...
Piero51 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @il Marietto In realtà Spectrum è un disco solista dI Cobham con solo il Hammer della band,in compenso c'erano Bolin,Tropea,Ron Carter...
il Marietto Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 20 minuti fa, Piero51 ha scritto: Spectrum è un disco solista dI Cobham con solo il Hammer certo, è quello che ho detto . Forse in modo poco chiaro ?
dariob Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: Alto volume, in loop, disco test eh... Vediamo... Si sente benino? Stampa jap...immagino sarà una bomba.
one4seven Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @dariob direi proprio di sì. Cmq è un disco che suona bene ed è sempre stato "trattato bene". Non credo ci sia un'edizione che suoni male.
Piero51 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @il Marietto Scusa , hai ragione. Mi sono accorto subito che era quello che dicevi anche tu…
bost Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 confesso che sono limitato...jazz rock.Avevo preso in offerta "Apocalipse!", l'ho ascoltato con grande fatica una volta. Mi avevano regalato "Birds of fire" e il brano omonimo è probabilmente l'unico che digerisco, forse perche orecchiabile. Bè anche l'inizio di Jack Johson: devo dire che il suo modo di suonare è originalissimo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora