Jack Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 ammette “è un’opera d’arte”… Toyota è per distacco la miglior casa costruttrice di auto inteso come capacità di industrializzare al meglio processi e manufatti Il TPS - toyota production system - del grande Taichi Ono ha la stessa valenza per quest’industria della catena di montaggio di Ford. Non è un complimento da parte di un pirla qualsiasi 😀 E anche Masterpilot è uno che non è tenere con l’elettrico
pino Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @Jack Nessuno discute dell'eccelso livello costruttivo di Tesla. Si parte da 51k,niente sconti il prezzo è già ribassato,auto per pochi benestanti,che percorrono brevi tragitti,e quando sono lunghi,non hanno fretta di arrivare. Meglio se quei pochi vivono in paesi coi servizi dimensionati in base ai potenziali utenti,paesi nuclearizzati,con bassi costi dell'energia elettrica,meglio se hanno il box,e ancor meglio se hanno impianti fotovoltaici. E comunque c'è tempo,sembra che lo stop al termico sia stato rinviato a data da destinarsi.
Jack Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 25 minuti fa, pino ha scritto: auto per pochi benestanti pino ostia, qualsiasi q5, x3, Stelvio, GLC etc etc costa 15 mila € in più minimo a parità di prestazioni/confort. Senza contare le equivalenti versioni berlina. Ti pare che ce ne siano poche? e siano pochi i proprietari? tu stesso hai una BMW 5, non costa ben più di 51k? no? poi toyota si riferisce alle scelte tecnologiche e industriali con cui è ingegnerizzata non alla qualità costruttiva che è decente non eccelsa. È un’auto decisamente americana da questo punto di vista. Sta migliorando ma non è certo un’europea
tomminno Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 50 minuti fa, pino ha scritto: Si parte da 51k Parte un po' più in basso da 44k 50 minuti fa, pino ha scritto: auto per pochi benestanti Invece Giulia, Stelvio, Serie 3, A4 e compagnia del segmento D non sono per pochi benestanti? Con i prezzi attuali, già tutto il segmento C è diventato per benestanti.
Jack Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 @tomminno e pagano il bollo e costano il doppio di carburante con gli abbonamenti da 31cents, senza scomodare la ricarica a casa che per fare 100 km al giorno stravanza già con i 6kw di potenza casalinga. 3-4 ore di notte caricano 100km. La macchina fa 450-350, 450-350 ogni giorno … ma sembra che ci voglia il giudizio universale per ottenere questo banale cambiamento comportamentale. Tutta sta rivolta perché tre quattro volte l’anno bisogna fermarsi un paio di volte andando al mare… come se uno col termico non si ferma un paio di 20 minuti per mangiare e per pissare 🙄
pino Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @Jack La mia è una chilometri zero G30 pre restyling business ( base ) e mi han fatto oltre il 30 % di sconto. Come ho scritto nel 3d dedicato. Avevo fissato il budget massimo a 50k, son stato poco sopra i 40 con la messa in strada e l'ho avuta subito, tempi per i benzina erano intorno all'anno. Due anni fa con 50 k potevo prendere la serie 4 due porte,o la Z4 nuove,ma non la serie 5 nuova.
pino Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @Jack Nella zona in cui vivo di Tesla targate GK,GJ,GL,GM non se ne vedono,nel mio paese di quindicimila anime ne giran due ma son molto datate. Le persone benestanti stagionate,non amano le novità,sono molto pratiche, non vogliono rompimenti di marroni,intortamenti vari,le persone benestanti giovani acquistano le Porsche,le Aston Martin, le Ferrari,non le Tesla. La moltitudine dei giovani con i nuovi contratti di lavoro,guadagna in media 1500 euro al mese,acquistano al massimo una utilitaria nuova o una media usata,poi ci sono i male occupati e i disoccupati. Solo in Lombardia da inizio anno per insolvenza sono andate all'asta oltre 4000 abitazioni. Vicino casa mia c'è una Lidl che ha due posteggi di ricarica,e sono sempre occupati,Zoe,Twingo,Up,il target è quello,tra l'altro mi sa con contratti particolari. Con il rinvio dello Stop ai motori termici,si azzereranno le vendite già basse dei veicolo elettrici,almeno nel nostro amato paese.
max Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 24 minuti fa, pino ha scritto: Con il rinvio dello Stop ai motori termici,si azzereranno le vendite già basse dei veicolo elettrici,almeno nel nostro amato paese. mah….vedremo … in questo scenario dubito fortemente che le case automobilistiche investano ancora sul termico…se non muore per normativa muore per mancato rinnovamento…i limiti di emissione scenderanno ancora…nell’immediato per l’elettrico in Italia imho inciderà di più l’eliminazione di incentivi e facilitazioni varie su acquisto, colonnine, ecc.
pino Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @max In Italia senza centrali nucleari l'elettrico non ha futuro. E col chiaro di luna attuale le comode utilitarie verranno sostituite da auto come le Ami,con carrozzeria in plastica e senza clima.
audio2 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 5 ore fa, pino ha scritto: Le persone benestanti stagionate,non amano le novità,sono molto pratiche, non vogliono rompimenti di marroni,intortamenti vari, orco boia, sembro io. ma allora non sono solo nell' universo.
Questo è un messaggio popolare. Sandro67 Inviato 4 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Marzo 2023 Buongiorno, spiace leggere tante inesattezze da persone che l’auto elettrica non ce l’hanno e sembra veramente di assistere a crociate ideologiche ingiustificate che ricordano onestamente quelle dei no vax o di chiunque si opponga per partito preso contro l’innovazione e la scienza. Io ho una Tesla model Y da circa un mese e credo sia una delle scelte più intelligente fatte negli ultimi anni (confermata da amici e colleghi che fanno come me anche 40/50 mila km l’anno: un mio amico ha fatto con model s più di 200mila km senza nessuna spesa di manutenzione che non siano le gomme o le spazzole o il filtro aria abitacolo): praticamente l’auto è gratis e la sto pagando con il risparmio sui costi fissi (circa 2200€ annui) e sui consumi (circa 3500€ annui) per non dire che l’auto è fantastica e a livello di comfort e piacere di guida non avevo mai avuto simili soddisfazioni. Scusate l’intromissione ma leggere quotidianamente tante cazzate senza riscontro oggettivo su argomenti documentati e oggettivamente inconfutabili è un oltraggio all’intelligenza e non ne capisco onestamente il fine. 5
dag Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @Sandro67 non sottovalutare la manutenzione della Tesla…. se leggi bene il manuale è previsto anche il rabbocco del liquido lavavetro… 1
domenico80 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 10 ore fa, pino ha scritto: Meglio se quei pochi vivono in paesi coi servizi dimensionati in base ai potenziali utenti,paesi nuclearizzati,con bassi costi dell'energia elettrica,meglio se hanno il box,e ancor meglio se hanno impianti fotovoltaici. E comunque c'è tempo,sembra che lo stop al termico sia stato rinviato a data da destinarsi. dimentichi , in garage sistemi antiincendio surdimensionati
dag Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Lavoro nell’automotive, ho una Tesla e fornisco Toyota…. dal punto di vista qualitativo Toyota è avanti…secondo me. Gli americani possono ancora migliorare molto. 1
Sandro67 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @dag se dobbiamo allungare la lista degli oneri di manutenzione possiamo anche aggiungere l’aria per le gomme al bisogno😂 una curiosità visto che hai Tesla anche tu: puoi confermare i miei dati relativi al risparmio rispetto alla precedente autovettura termica in tuo possesso (dati calcolati chiaramente sulla potenza della precedente, 180 CV, e non l’attuale che ne ha 513)?
dag Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 30.000km / 150w km = sono 4.500 kw anno ovvero (0,30€ kw) 1.350 euro anno. col diesel facevo 16km/lt sono 1875 litri a 1,7(?) sono 3200 euro. un anno fa il kw lo pagavo 0,17, che faceva 765 euro anno salvo errori….. sono al bar
pino Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @Sandro67 Economia di esercizio,50.000 km l'anno,Model S da 100.000 euro,e stipendi da 1000 euro. Ma dove vivi ? Sulla Luna ?
Sandro67 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @pino Scusami Pino, ma sei completamente fuori strada: la mia auto costa 55mila e non 100mila; avendo dato un piccolo acconto di circa € 5500 spendo circa 550€ mensili (che non spendo visto li risparmio rispetto alla precedente auto). Fra 5 anni decido se riscattare l’auto al 35% circa del valore a nuovo o lasciarla al leasing se il valore di mercato é più basso. Nel frattempo mi godo un auto confortevole, sicura, piacevole da guidare, ecologica e con spazi enormi!! Purtroppo, e lo dico a malincuore, Tesla al momento non ha concorrenza in attesa della Cina e l’Europa purtroppo fa da spettatore!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora