keres Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Però... non lo avevo letto, pensavo fossero presenti le uscite digitali come il wiim pro, invece no. The WiiM Amp is equipped solely with speaker outputs, lacking the necessary analogue or digital outputs to connect to a powered speaker, soundbar, or AV receiver. For such connections, consider opting for the WiiM Mini, Pro, or Pro plus. Perde un po' del mio appeal, il sabre che monta e' il 9018, io non amo particolarmente nemmeno i sabre successivi. In pratica hai tutto ma sei costretto ad ascoltarlo con il suo DAC, almeno credo.
max Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 21 ore fa, keres ha scritto: Perde un po' del mio appeal fa un altro mestiere, alla fine è un apparecchio ‘’integrato’’ nel mondo wiim ma come ‘’terminale’’ chiuso….il passaggio a Sabre potrebbe dipendere da economie di scala, quel pacchetto classe d + Sabre è piuttosto diffuso ed è probabile che qualche terzista lo commercializzi già assemblato
lampo65 Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 Il 24/11/2023 at 15:25, keres ha scritto: pratica hai tutto ma sei costretto ad ascoltarlo con il suo DAC E che vorresti fare ? Uscire in digitale, convertire, e rientrare nell'ampli ? Quanta gente vuoi che faccia robe simili ?😁 Allora ti prendi lo streamer nudo... e dac, ma soprattutto ampli che vuoi. Anche facendo la parte dell' audiofilo, il dubbio su un apparecchio così è proprio l'ampli, se usato in condizioni critiche, almeno. Bello, a qul prezzo poi. Anche l'alimentazione a bordo mi pare.
keres Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @lampo65 In effetti hai ragione, poi dell'ampli non ne avrei bisogno avendo casse attive, vivo felice con il mio wiim pro.
lampo65 Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 1 ora fa, keres ha scritto: wiim Amplistreamer, Hdmi, eq parametrico, addirittura passa alto sull'uscita subwoofer, a 350 euro...sta roba come minimo fa bene al mercato. 1
aleniola Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 Ciao a tutti, La scorsa settimana ho preso sia il Wiim pro che il pro plus. Il mio obiettivo era allestire un piccolo impianto cuffie da portare in montagna. Devo dire che dopo qualche giorno di ascolto e confronti, ho deciso di rendere il Pro plus e tenere il pro semplice. Al mio orecchio, la resa dei DAC interni è identica nonostante le diverse misurazioni a favore del plus e ovviamente anche quella del puro traporto digitale via coassiale. Le prove le ho fatte collegando entrambe i dispositivi ad un ampli cuffie Violectric con due ingressi RCA e avendo quindi la possibilità di "switchare" da uno all'altro in una frazione di secondo. Per me è stato veramente impossibile distinguerli, sia utilizzando il loro alimentatore interno che un iFi Power X e un topping P50. Sempre identici. Inoltre, li ho confrontati con lo streamer che uso di solito, un Allo USB Bridge collegato al DAC del Violectric. In questo caso, ho avuto l'impressione che l'Allo fosse più aperto quando il Wiim era alimentato dall'iFi, mentre passando al lineare la performance era analoga. Secondo me per 143 euro (con sconto black frisai) si tratta di un gran dispositivo, plug&play, con una app ben fatta e il vantaggio (per me) della compatibilità con Roon (ma per ora solo il Pro). Segnalo solo una cosa per me strana.... durante le prove ho "accoppiato" i due Wiim creando un gruppo. In quel modo il brano scelto suona in contemporanea sui due dispositivi. La cosa strana è che creando il gruppo, l'app ricampiona tutto a 16/48... mah.
max Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @aleniola non discuto l'ascolto ma ci sono anche funzionalità che il plus ha e il base no (oltre al telecomando che costa 20-25 euro e ad una tecnologia più recente e di qualità superiore)....per carità non è detto siano utili a tutti ma se usato solo il telecomando vale la metà del delta costo tra i 2
aleniola Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 @max ciao, nel mio Pro , acquistato a 143 euro su Amazon, è incluso il telecomando.
max Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 7 ore fa, aleniola ha scritto: nel mio Pro , acquistato a 143 euro su Amazon, è incluso il telecomando. quando avevo guardato io a 143 c’era quella senza telecomando…..quella con mi pare una decina di euro in più
aleniola Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 @max boh... sul loro sito non dicono nulla riguardo alla dotazione del telecomando... forse prima non era incluso e ora lo è. Ma io nemmeno l'ho tirato fuori dalla scatola, preferisco usare l'app.
neroacustico Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 un amico vorrebbe comprare il Wiim pro\plus. Si vorrebbe assicurare che sia compatibile con i podcast di Rai Play Sounds. Oggi li ascolta via BT dallo smartphone sul suo ampli Cambridge. Per esempio, ascolta spesso i podcast del programma https://www.raiplaysound.it/programmi/battiti . Qualcuno può verificare?
keres Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @neroacustico Ho provato ora, nel wiim c'è una voce con apri flusso di rete, purtroppo senza successo.
keres Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @neroacustico Un modo per ascoltare "Battiti" o altri contenuti tramite wiim pro ci sarebbe. Si deve installare airmusic e poi tramite tale app presente sia su android che iPhone si può ascoltare qualsiasi cosa venga riprodotta dal telefono collegandosi al wiim pro. In pratica airmusic e' un app che ti permette di mandare qualsiasi flusso audio del telefono ad un player upnp dlna. Certo si ha comunque bisogno dello smarthphone. Sul telefono non senti nulla, il flusso audio viene veicolato al player upnp, in questo caso il wiim.
keres Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Ho trovato anche questo tread sui podcast nel sito wiim, ma non ho provato ne con Alexa ne con Spotify tramite Spotify connect: https://forum.wiimhome.com/threads/podcasts-on-wiim-pro.403/
neroacustico Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 @keres grazie, era proprio questo il problema, evitare di dover utilizzare lo smartphone. Mi pare che il supporto Wiim lo abbia confermato, non c'è soluzione per ora. Forse è un problema di accordi tra piattaforme, boh 5 ore fa, keres ha scritto: si ha comunque bisogno dello smarthphone.
keres Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 @neroacustico Si ma poniamo caso che il wiim pro potesse nativamente accedere, sempre uno smartphone dovevi usare per far partire il podcast con l'app del wiim pro. Usando airmusic basta accedere al podcast via browser o accedere al podcast con app Rayplay Sound e fare partire il play, poi con il telefono puoi sempre fare quel che vuoi.
neroacustico Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 1 ora fa, keres ha scritto: @neroacustico Si ma poniamo caso che il wiim pro potesse nativamente accedere, sempre uno smartphone dovevi usare per far partire il podcast con l'app del wiim pro. Usando airmusic basta accedere al podcast via browser o accedere al podcast con app Rayplay Sound e fare partire il play, poi con il telefono puoi sempre fare quel che vuoi. scusa ma non ho capito. per quel poco che ne sò, se Wiim pro o plus potessero accedere nativamente alla App RaiPlay sounds sceglierei il programma per ascoltere il podcast, o no? Sarebbe sufficiente poter accedere anche solo direttamente al podcast. Invece perchè dovrebbe essere ancora necessario uno smartphone? Non conosco airmusic.
keres Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 @neroacustico Come faresti ad usare il wiim senza utilizzare la sua app oppure app di terze parti? Per farlo o usi uno smartphone oppure un tablet, ma e' così un po' per il 99 per cento degli streamer
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora