Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio: Technics, Rega, Giradischi e Puntine:


Messaggi raccomandati

Inviato

@super-fuzz qui nel forum. Apri un topic con un appello rivolto ai forumers zona Monza/Brianza che abbiano la possibilità di farti ascoltare qualcuna delle testine suggerite.

Inviato

@releone71 la cosa sarebbe fantastica, solo che dato il periodo non sono sicuro che sia "saggio"...
Forse devo dare un po' di tempo alla Nagaoka per rodare un attimo, magari si stempera un po' negli alti, che sono un po' acidini, non ho idea...
Normalmente dovrebbe funzionare cosi', giusto? 🙂 

Inviato

@super-fuzz Sicuramente funziona così. Considera che la tua Naga NON E' come le Naga vendute al pubblico. Una differenza di carattere è inevitabile, ma immagino che le asperità possano appianarsi ancora.

Inviato

@releone71 lo spero, onestamente! 🙂 
Potrei dire che il suono che mi 
dà la mia Nagaoka e' un 75% sovrapponibile a quello ch avevo prima, niente di stravolgente a parte il calo di volume e un po' meno di tridimensionalità "analogica" rispetto alla Exact.
Non mi manca tanto ma fosse possibile vorrei colmare il gap.
Sembra che la Nagaoka suoni piu' "digitale", avendo meno carattere dinamico della Exact.

  • Moderatori
Inviato
18 ore fa, Cano ha scritto:

Basta un p3 per fare meglio di un 1200 

Se ti riferisci al 1200gr non sono della tua opinione. Ma ognuno ha i propri canoni. 

Inviato

@Mister66 Io onestamente conosco bene il P3 e il P6
e il P6 e' un Fantastico Giradischi.
non sono secondo Me da paragonare perche' sono totalmente diversi, sin nell'idea di partenza del progetto.
Se non avessi bambini probabilmente non l'avrei cambiato prendendo un 1210, ma il 1210 ha una precisione e stabilita' superiori.
Ovviamente lo dicono i fatti, ma proprio partendo dai fatti ci tengo a precisare che sono totalmente diversi, per cui non paragonabili...
Col 1210 mi sto trovando veramente bene, non mi fa rimpiangere il P6 assolutamente.
L'ho preso per motivi pratici e non psicologici, per cui sono convinto di questa mia scelta.
Devo solo aggiustare il tiro sulla timbrica, ma magari devo solo dare tempo alla mia testina e aspettare un po', in modo totalmente saggio.
Eventualmente posso provare altro, nel tempo.
Alla fine il mio Marantz 1060 con le Boston Acoustics A100 ammorbidisce molto l'ascolto, e non snatura in modo radicale l'abitudine che aveva il mio orecchio. 🙂 

pink-panther
Inviato

Sono possessore di un Rega RP8 e di un 1210 mk2. Non conosco il tuo Technics ma da quello che ho letto é una macchina completamente diversa e superiore rispetto al mio 1210mk2.

Ciò premesso, ritengo il Rega un eccellente prodotto quando inserito nel suo sistema (nel mio caso phono Aria testina Rega ANIA). 
Ho provato anche la Exact e a mio parere ha un corpo ed una presenza nel medio basso che poche volte ho riscontrato. Non ho apprezzato molto la Exact sul 1210. Non ho percepito il dettaglio e la raffinatezza (se di raffinatezza si puó parlare) percepibili sul RP8.

 

Con il Technics io mi trovo molto bene con la serie 2m di ortofon, abbinata eccellente. Della serie tra tutte ho preferito la 2m blue come rapporto qualità prezzo. Non sto dicendo che suoni come la 2m black sia chiaro, tutt’altro, ma che la blue sia una eccellenza nella sua fascia di prezzo. A livello costruttivo e come immediatezza d’uso ritengo il Technics non paragonabile al Rega; a livello sonoro nel mio caso vale il contrario per la qualità audio proposta.

 

Non conosco la tua specifica Nagaoka ma quelle da me provate non suonavano come riferisci.

 

Il tuo è un giradischi eccellente, aspetterei il rodaggio per vedere se vi sono miglioramenti. 
 

Spero di esserti stato utile 

 

 

  • Melius 2
Inviato

@pink-panther il tuo Rega RP8, è un giradischi di caratura superiore al pur buono Technics 1200GR e al 1210. 

pink-panther
Inviato

@iBan69 Dipende. A livello prestazione di riproduzione certamente. Non vi è dubbio. Ma la praticità del Technics è impagabile per un appassionato del vinile (start stop, cambio 33 45, adattatore 45, shell intercambiabile). 

Inviato

@pink-panther certo, io parlavo di suono ... comunque il 1200 è un bel giradischi, sono stato tanto così dall’acquistarlo, poi ho puntata più in alto.

  • Moderatori
Inviato

1210 che modello? Anche il Gr ha sigla 1210 in versione nera, mentre il silver è 1200gr.

Gli attuali GR e G hanno poco da spartire con le vecchie serie, specie il G.

Sono passato dal GR al G che costa 2k in più, le differenze sono abissali. 

Inviato
23 ore fa, super-fuzz ha scritto:

Technics SL1210 GAE, con puntina Nagaoka SJ 1210

Ma ho inteso male ho stiamo parlando di questo ???? 

2_Technics-SL-1210GAE.png?resize=1320,90

Oltre ai dati tecnici che hai ampiamente illustrato sviscerandone i mille dettagli riferiti ad ogni singolo componente di questo gira e di cui avrai preso visione prima dell'acquisto ( in aggiunta all'amore per l'oggetto di cui hai scritto ), cosa ti a spinto a spendere la "massiccia" cifra richiesta per affiancarlo agli altri componenti vintage che avevi in casa ??? Grazie

Inviato

@pink-panther bisogna saper miscelare i vari componenti sennò si fa presto a fare casino . Come ho detto più su la Exact nn ce la vedo sul Technics perché porterebbe ad immagini troppo grandi con conseguente mancanza di aria fra i musicisti a meno che nn si ha un sistema overly bright . 

Mentre la Ortofon 2m black è si meno rotonda della Exact , però a sua volta è anche meno ariosa delle mc della stessa fascia di prezzo.... 

L'importante è sapere quello che si vuole ottenere e procedere per gradi . 

Se si passa da una Elys ad una VDH Colibrì , l'infarto 💔 è dietro la porta. 

 

Inviato

@pink-panther Grazie di Cuore, ho apprezzato tantissimo e mi sei stato decisamente utile!
Non ho implementato ad un P8 innanzitutto perche' non avrebbe avuto senso in relazione alle mie esigenze.
Ma i Rega, con gi accessori Rega sono totalmente una bomba a livello sonoro, non lo nego assolutamente.
Anzi. Apprezzo largamente.

Inviato

@Mister66 Sono d'accordissimo con Te riguardo le differenze tra i vari modelli, in particolare le versioni attuali.
Il progetto e' Vintage, il meccanismo e' tradizionale, ma alla base di tutto c'e' un' ingegneria elettronica da LucasFilm.

Inviato

@tapesrc innanzitutto Grazie per avermelo chiesto 🙂 
L'ho scelto perche' concettualmente sono sempre stato appassionato al "Technics 1200" e mi e' sempre piaciuto, poi l'ho scelto perche' ho avuto fortuna nel trovarlo prima, nel provarlo poi, e nell'acquistarlo in seguito, dato che ad oggi non so se si riesce ancora a trovarne molti in circolazione. 
Le ragioni sono decisamente cio' che questa macchina garantisce, cioè l'alta precisione e la stabilita', il margine di "costruzione" se si vuole implemantare la catena, e per ultimo per la sua praticità, che la fa andare come avesse il pilota automatico.
Perche' affiancato alla mia catena?
Le ragioni "pratiche" le ho spiegate, mentre quelle emotive sono queste.

A livello filosofico mi ritengo un appassionato del vintage, e a livello concettuale mi piace pensare di ascoltare la musica in vinile che piu' mi piace nel modo in cui veniva "resa" negli anni in cui e' stata pubblicata.
In questo senso i vari Neil Young, Bob Dylan, The Who, The Beatles, Led Zeppelin, CSNY, e cosi' via trovano "filologicamente" il loro spazio attraverso il tempo (ed un amplificatore con diffusori vintage).
Come li ascoltava Mio Papà, quindi, che e' anche come mi ha insegnato ad ascoltarli.
La sorgente e' ovviamente di progettualità Vintage ma di stampo quasi futuristico nel suo essere tradizionale.
Ma cercando di tracciare al massimo livello i vinili posso arrivare alla massima resa possibile con l'impianto che ho e al quale sono affezionato, essendo quello appartenuto a Mio Papà.
Tutto qui.
Poi per Me il vero casino col Rega P6 sono sempre stati i miei Bimbi, perche' saltano, corrono e giocano in modo molto vivace (in particolare il grande che ha 4 anni) e qualsiasi vibrazione meccanica prodotta entrando dal Giradischi (leggero come una piuma e ipersensibile) finiva per arrivare, bella amplificata, ai diffusori... (e sai che goduria!)
Ed anche solo per questo il 1210 e' anni luce migliore, quantomeno secondo il mio gusto e il bisogno pratico, tutto qui. 🙂 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...