super-fuzz Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 @CLARK JR assolutamente no, ci mancherebbe. io ho un bimbo di 4 anni che giustamente a casa fa cio' che normalmente fanno i Bambini, per cui gioca, corre e salta. Picchiando i piedi per terra le vibrazioni molte volte ti entrano "nella puntina", per cui senti cose che non sono sul vinile, né vorresti mai lo fossero, tutto qui. Io non ho un mobiletto ad hoc per giradischi e amplificatore, ma ce l'ho su una consolle in soggiorno, per cui non potendo rivoluzionare l'ambiente e non volendo "appendere" il giradischi ho dovuto adattarmi, prendendo un carro armato Direct Drive dalla precisione disumana attraverso il quale non passa nessuna vibrazione, anche se avessi dei bovini che camminano per casa.
iBan69 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 1 ora fa, daniele_g ha scritto: Qualsiasi cosa tranne l’attuale set up analogico, pare Evidentemente si. La Exact l’ho avuta, sul P3, e conosco bene il suono di molti prodotti di Rega, e nessuno, suona morbido e caldo, casomai l’opposto. Non conosco la Nagaoka, ma conosco il Marantz e le Boston. Oppure, è possibile che fosse il setup del Rega non “ben tarato” e quando ha cambiato giradischi e testina, ha notato subito questa differenza sonora.
cri Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @super-fuzz ma il technics non ha la regolazione del vta alla base del braccio?
super-fuzz Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 @releone71 purtroppo no, perche' la rega Exact e' di 14mm. I bracci Technics partono da una regolazione in altezza puntina "standard" di 17mm. Fondamentalmente e' la Rega "l'intruso" quando si considera l'altezza della testina. Non c'e' possibilita' di "abbassare il braccio" (se no il gioco era gia' fatto!) ma solo di aumentare l'altezza della testina Rega con degli spessori. Ma ovviamente, vale la pena fare una cosa del genere..?
daniele_g Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Sì, perchè no ? Ti basta mettere un mat più spesso
super-fuzz Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 @cri il braccio Technics va verso il basso di circa mezzo millimetro, ma non di piu'.
releone71 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 1 minuto fa, super-fuzz ha scritto: ma solo di aumentare l'altezza della testina con degli spessori. Oppure mettere un secondo tappetino sopra a quello di serie... 😉😉
iBan69 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 2 minuti fa, super-fuzz ha scritto: Fondamentalmente e' la Rega "l'intruso" quando si considera l'altezza della testina. Non c'e' possibilita' di "abbassare il braccio" (se no il gioco era gia' fatto!) ma solo di aumentare l'altezza della testina con degli spessori. Ma ovviamente, ne vale la pena una cosa del genere È una prova che puoi fare senza grandi spese, ma devi tener presente che va ritarato il peso del braccio, ovviamente oltre al VTA.
super-fuzz Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 @daniele_g in questo modo diventa un po' complicato perche' dovrei trovare l'altezza del mat Technics che ho in dotazione e trovarne uno di almeno 3 mm piu' spesso. Non ho considerato la cosa perche' mi sembra di cercare di fare i conti senza... i numeri per farli 🙂
iBan69 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 2 minuti fa, releone71 ha scritto: Oppure mettere un secondo tappetino sopra a quello di serie... non lo farei ... piuttosto un mat di maggior spessore, tipo un Achromat da 5 mm.
super-fuzz Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 @iBan69 con lo spessore di 3 mm non devo rifare la taratura del VTA perche' il tutto risulterebbe avere gli stessi valori iniziali della casa, ovviamente dovrei rifare il peso e la calibratura, ma quello sarebbe il minimo
cri Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @super-fuzz questa la tabella del mio 1200,parte da 15 mm, infatti la mia testina che è alta circa 17 mi ha fatto spostare la ghera a circa 2. Probabilmente nella tua serie hanno modificato qualcosa?
daniele_g Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Achromat come detto da iBan69, o alla peggio due vinili che non usi (ma questa è proprio di fortuna - ma almeno senti l’effetto del VTA)
cri Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @super-fuzz anche mettendo lo spessore non mi farei particolare problemi, l'importante se mai è la massa di esso che va ad aumentare la massa complessiva del braccio e magari esci dai parametri Oppure come dice @iBan69 ottima idea!
cri Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 12 minuti fa, super-fuzz ha scritto: braccio Technics va verso il basso di circa mezzo millimetro, ma non di piu'. Cioè? Perdi mezzo mm di parallelismo? Io starei sereno lo stesso. . . .
super-fuzz Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 @cri si', hanno modificato la scala che adesso parte da 17mm e arriva a 23mm.
iBan69 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @super-fuzz esiste il mat Achromat da 3 mm, io lo uso tutt’ora sul mio VPI.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora