Vai al contenuto
Melius Club

I dac suonano tutti uguali!


Messaggi raccomandati

Mighty Quinn
Inviato

@Grancolauro

Vediamo se oltre a esperto di DAC equipollenti sei bravo in  epistemologia...chi ha detto:

è conoscibile la conoscenza? Se non lo è, come facciamo a saperlo?

 

Mighty Quinn
Inviato
Adesso, jakob1965 ha scritto:

può anche essere che ogni tanto si incontri qualcuno più preparato - è un bene no?

In epistemologia certamente!!

 

La mia è una simpatica battuta

Scommetto che il buon epistemologo sa che la risposta è Woody Allen, credo fosse un aforisma in citarsi addosso, se ricordo bene 

Grancolauro
Inviato

@FabioSabbatini chiedo scusa professore, oggi non sono preparato, mi

posso giustificare? So solo di non sapere… Per il resto meglio chiedere a Woody Allen, noto epistemologo newyorkese 

  • Haha 1
Inviato

@FabioSabbatini  non conosco @Grancolauro ma ne apprezzo molto l'equilibrio e accortezza nello scrivere oltre che i bei modi; nella sezione musica ha scritto ottimi e competenti interventi.

 

scopro ora che è un professore e ciò mi fa solo piacere - 

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, jakob1965 ha scritto:

nella sezione musica ha scritto ottimi e competenti interventi

Concordo 

Grancolauro
Inviato
4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Scommetto che il buon epistemologo sa che la risposta è Woody Allen

Azz, mi hai anticipato anche qua… oggi non me ne va bene una 🤷‍♂️. Cedo le armi  e mi arrendo

Inviato
1 minuto fa, Grancolauro ha scritto:

chiedere a Woody Allen

tra l'altro sicuramente abile con il linguaggio ma discutibile in altri ambiti -  meglio tornare ai Dac - oggetto di discussione così intensa

Inviato

I frequentatori del forum, Che a detta loro, tutto hanno sentito in termini di apparecchiature audio, che hanno un orecchio allenato, e culto dell'ascolto, dicono di saper riconoscere se a suonare è un lewinson, o un accuphase,  o un naim, ecc, perche hanno una firma sonora.

Le cose sono 2 a questo punto:

O gli ingegneri conoscono la materia oscura, il non misurabile, il non definito, e sanno come manipolarlo per plasmare il loro suono, oppure conoscono bene l'elettronica. Ognuno si dia la sua intima risposta.

Inviato
31 minuti fa, Ggr ha scritto:

dicono di saper riconoscere se a suonare è un lewinson, o un accuphase,  o un naim, ecc, perche hanno una firma sonora.

cuccuruccuccù palomaaa….

magari anche modello e numero seriale.

 

Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

oppure conoscono bene l'elettronica.

Diciamo che, siccome stiamo parlando non di chissà quali oggetti, ma di prodotti industrializzati e realizzati in serie, temo che non ci sia affatto nulla di non misurabile e non definito.  :classic_rolleyes:

ascoltoebasta
Inviato

Allora questi CD player suonano tutti uguali o no? Dai, la risposta è semplice,se non si sentono differenze tra un Rotel cd14 e un Accuphase DP 570 o si è ubriachi o si scherza,che è la mia ipotesi fin dall'inizio,il mondo e anche i forum son pieni di simpatici burloni.

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, Grancolauro ha scritto:

Poi, dopo un paio di concorsi pianistici andati male, ho infine realizzato che non ero abbastanza bravo per la carriera di concertista

 

Peccato che hai mollato, io invece penso che saresti bravo almeno quanto lo sei quando parli con passione (e coinvolgente competenza) di pianoforte.

Mo' dirai tu, e che cacchio ne sai se ero abbastanza bravo? Ti basti sapere che io di Socrate per lo più me ne catafotto e so di sapere.

Certo audiophilo/pianista/espistemologo è una strana creatura multiforma che mette un po' inquietudine e anche soggezione. L'importante è che i tre fenomeni non si manifestino simultaneamente, chessò... mentre suoni il concerto di Ravel per la mano sinistra non declami a gran voce il paradosso di Russell alzando a manetta il volume del McIntosh con la destra.

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Allora questi CD player suonano tutti uguali o no? Dai, la risposta è semplice,se non si sentono differenze tra un Rotel cd14 e un Accuphase DP 570 o si è ubriachi o si scherza,che è la mia ipotesi fin dall'inizio,il mondo e anche i forum son pieni di simpatici burloni.

Caro @ascoltoebasta credo che a questo punto abbiamo superato il livello in cui si argomentano opinioni diverse per capire e farsi un opinione più corretta; siamo passati alla difesa del territorio. Le differenze tra dac o cd player ci sono, chiaro. Quello io capisco è che oggi il problema ingegneristico (non è scienza, attenzione, i colleghi ingegneri non me ne vogliano 😊) della conversione da digitale ad analogico ha parecchie soluzioni che alle misure, sul chip, non differiscono in maniera sostanziale, per cui si può presumere che all’ascolto non possano essere distinguibili. Ma esistono varie soluzioni, non esiste LA soluzione. Anche in chip ben noti si fornisce, per esempio, la possibilità di scegliere il tipo di filtro. Perché? Se l’ingegnere, che appunto fa le sue misure ed i suoi test, pensasse che non cambia nulla, li implementerebbe? E solo un modo anche quello per caricare un prezzo maggiore, a fronte di una caratteristica inutile? Non penso. E l’impatto del filtro si sente, non stravolge ma si sente. Quindi l’ipotesi che tutti i dac suonano uguali è falsificata da un solo dac, che a seconda del filtro usato suona diverso 😁

  • Melius 2
captainsensible
Inviato
1 ora fa, fmr59 ha scritto:

E l’impatto del filtro si sente, non stravolge ma si sente

E' questa la frase da incorniciare, esattamente, non solo per il filtro.

 

CS

Inviato

Quindi svelato l'arcano, le differenze sono percepibili a causa dei diversi filtri. Se si usano i stessi nessuna differenza, Giusto?

captainsensible
Inviato

@Elettro non è solo per i filtri, ma il concetto è che si parla di piccole differenze, a meno di progetti volutamente caratterizzati o sbagliati.

 

CS

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato

Il concetto, che gli scienziati dellu ditu fanno finta di non comprendere, è che se spendi qualche centinaio di euro o qualche milione di euro in dac, non è che il milione suona meglio. 

A causa di raggiunti e superati limiti della capacità uditiva umana a fronte di misure di per sé generalmente ben al di là dell'udibile in entrambi i casi 

Ma loro ripetono a pappardella la mistificazione che qualcuno sostiene che tutti i DAC suonano uguale

Mai successo, era una dichiarara provocazione 

Forse così sperano di cavarsela

Non affrontando la questione 

Mah 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...