bic196060 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @cactus_atomo Il 18/4/2021 at 16:13, Vintagehifi ha scritto: riallestire un impiantino con le sole casse a disposizione, delle Spendor ls3/5a 11 ohm, che vorrei a valvole. Avrei trovato sul noto sito di aste online un Conrad Johnson pv6 ad un prezzo accettabile ma non sono riuscito a trovare molto per capire se sia un valido apparecchio.... il nostro amico fa questa domanda/premessa, il suo nick è vintagehifi, do per scontato che sappia di cosa si sta parlando (ha anche delle spendor LS3/5). Il mio PV5 è del 1982, quando l'ho preso era originale in tutto, incluse le valvole. Aveva un ronzio chiaro e forte, dovuto ai due condensatori dell'alimentazione, che sono stati cambiati con un intervento veramente semplice. Ora pare nuovo. Chiede cosa ne sappiamo del PV6, ho dato la mia risposta. Certo si può spendere meno, ma anche molto di più (e con risultati nettament inferiori). Secondo me un ottimo pre (ed il PV6 sono certo lo sia, il PV5 lo è di sicuro) ti permette di giocare al meglio con finali diversi. Se il budget permette, accoppiare ad un pre CJ un finale CJ non si sbaglia ed il valore rimane (o magari aumenta, secondo me i CJ sono un pò sottovalutati, specie i vintage). Poi a quel pre può invece abbinare un finale a SS, di costo nettamente inferiore. Ma i conti se li fa lui. Rivalvolare il finale dipende, il MV50 che ho preso io (lui era ed è perfetto, era stato revisionato, non ho neanche controllato se i condensatori sono stati cambiati), aveva un quartetto di valvole Svetlana, perfettamente efficenti, e suonava bene. Ma io sono un patito di valvole, e ci ho messo un quartetto di Philips/Mullard d'epoca, e suona meglio. Ma questo uno lo fa se vuole. Comunque con le LS3/5 starei sulle valvole. Un finalino delizioso che costa poco è il Verdier 210, con le EL84. Sono 10-12w in classe A, per le LS3/5 va benissimo (e non solo per loro), in ambienti di dimensioni non enormi. Il CJ è un'altra cosa.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Aprile 2021 Amministratori Inviato 20 Aprile 2021 @bic196060 con quelle casse suggerisco sempre amplificazioni valvolari. i cj non sono il mio ideale sonoro (ma fortunatamente non siamo tutti uguali), per me i eri pre di riferimento sono quelli della serie premier, le valvole di segnale in genere sono eterne (a meno di gusti), quelle di potenza dipende dall'uso (di pre a valvole con le valvole efficienti ne ho trovati tanti, fi finali usati con valvole ok molto meno). Una bella coppia cj è sicuramente una ottima scelta e anche molto più uniersale (il futuro è nelle mani di dio), ma meglio suggerire più lternative
Vintagehifi Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 Salve, Il Conrad poi non l'ho preso....non mi sono trovato d'accordo con il venditore. Chiedo , se possibile senza aprire altra discussiome, se un Audio Research sp9 possa fare al caso mio. Vorrei sapere se la macchina é valida o meno. Se ho capito bene é un'ibrido valvole/mosfet Grazie a chi vorrà aiutarmi @cactus_atomo grazie in ritardo.... @bic196060 grazie
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Aprile 2021 Amministratori Inviato 27 Aprile 2021 @Vintagehifi certo che l'sp9 è valido, ha anche una bella sezione phono, direi un classico prodotto della casa americana. Attenzione che ne son state realizzate tre verioni, la sp liscia, poi la mk2 e quindi la mk3. Sostanzialmente la stessa macchina ma cambiano le valvole utilizzate (anche se anche queste sono sostanzialmente le stesse). Il telecomando era opzionale,, controlla che la tensione di alimentazione sia quella adatta per il mercato europeo
Vintagehifi Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 Il phon non lo userei....mi interessa sia una buona macchina nonostante gli anni. Magari avrà necessita di una controllata ma quello lo vedrò sul posto @cactus_atomo grazie
Vintagehifi Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 @cactus_atomo credi avrei dovuto spingere con il Conrad o l' sp9 e migliore ?
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Aprile 2021 Amministratori Inviato 27 Aprile 2021 @Vintagehifi trovo gli ar più universali sonicamente dei cj, più romanico il cj, forse troppo per i miei gusti 1
bic196060 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 47 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: gli ar più universali sonicamente dei cj, più romanico il cj, mah, non sono d'accordo. Nè sul concetto di "universalità" (che non esiste) riferito agli Audio Research nè sul "romantico" riferito ai CJ. Comunque come al solito la domanda: 1 ora fa, Vintagehifi ha scritto: avrei dovuto spingere con il Conrad o l' sp9 e migliore ? non ha risposta, sono due buoni oggetti, ognuno col suo suono, che peraltro dipende da con cosa è interfacciato. Personalmente preferisco il suono CJ, ma ognuno ha il suo gusto.
78 giri Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 5 ore fa, Vintagehifi ha scritto: Il phon non lo userei Io purtroppo non lo uso più da anni 😁
rock56 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 5 ore fa, Vintagehifi ha scritto: Il phon non lo userei.... Che è l'unica che va a valvole, il resto è a stato solido, se non sbaglio
Vintagehifi Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 @78 giri dai....io poco ancora ma per asciugarmi quelli del petto....saremo insieme presto sulla luna @rock56 ecco...e qui forse mi ritiro. Mi sembrava fosse mosfet, ma non sapevo esattamente
claudiofera Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Buona sera, rimanendo nella stessa categoria di costi,potresti cercare un AR ls7,che e' il più"tondo" dei pre AR post Sp9.E' solo linea,ma quello che fa' probabilmente lo fa' meglio del 9 (che sulla linea,a volte pareva un po' acidino).
releone71 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @Vintagehifi domanda: che suono cerchi? Più rotondo ed eufonico, cioè un valvolare da immaginario collettivo? Oppure un suono più neutro e precisino?
Vintagehifi Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 @releone71 Sicuramente la prima....vorrei un suono tipicamente valvolare.
releone71 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @Vintagehifi e allora faresti bene a ripensarci riguardo al Conrad Johnson. 🙂 Audio Research ha un suono diverso.
Paolotto Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Che poi quando finalmente le ascolti con un "banale" Naim Nait o Exposure X ti chiedi perché hai perso tanto tempo.
carmus Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Salve, se può esserti utile ho avuto per diversi anni un ls7 con un cj mv55 con le scatole da scarpa ed era davvero un bel sentire. Ho provato anche l’sp9 e non aveva la stessa magia; purtroppo attualmente le quotazioni sono davvero esagerate ed è difficile ottenere il giusto prezzo per questi che sono comunque apparecchi datati. Ho avuto anche un Exposure XV e anche con quello le piccoline suonavano molto bene, viceversa non mi son piaciute con un nait 2 che trovavo un po’ acidino in gamma alta. Questa la mia esperienza
Vintagehifi Inviato 28 Aprile 2021 Autore Inviato 28 Aprile 2021 @releone71 grazie @Paolotto Non li conosco ma non lo trovo neanche a quanto vedo ....ma grazie. @carmus Grazie per il tuo contributo. Alla fine mi deciderò a vendere le scatole e fare altra strada e più moderna. Dovrò cambiare nickname però
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora