iBan69 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @cactus_atomo esatto, ma la corrente instabile, a prescindere dal range di utilizzo accettato dal prodotto, non è il massimo per le performance di qualunque apparecchio hifi alimentato a corrente. Ma questo è risaputo, ecco perché esistono i rigeneratori di corrente.
cactus_atomo Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @iBan69 A meno di casi particolari è raro che la tensione sia molto ballerina, alrimenti ne risentirebbero apparati elettrici assai più critici dei nostri impinati audio.. In genere le fluttuazioni di tensioni sono lente e perfettamente ammortizzabili da apparati ben progettati. Il mio denon dp6000, da prove di una nota tivista estera, nebchè gosse a 110 volt funzionava perfettamente e senza inficiare le ue prestazioni con tensioni variabili da 80 a 180 volt
iBan69 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @cactus_atomo a casa mia, la tensione è un po’ alta, anche se nel range previsti da ENEL, con qualche oscillazione. Avevo un amplificatore Yamaha, che alcune volte all’accensione scattava la protezione se in quel momento c’erano oscillazioni in rialzo. Ho risolto tutti i problemi, con un rigeneratore di rete, ovviamente.
cactus_atomo Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @iBan69 un rigenratore costa più di un ampli,
iBan69 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @cactus_atomo nel mio caso assolutamente no. Ho speso 1200€ per un PsAudio PPP, usato … e funziona benissimo!
angeloklipsch Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 Dove si acquistano questi rigeneratori di rete? C'è qualche link? Grazie
iBan69 Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @angeloklipsch i PsAudio, li vende MPI, ma sono tutti abbastanza costosi. Se vuoi risparmiare, devi cercali usati. https://www.mpielectronic.com/index.php?GoToSubPage=showp&op=m&obj=PS+AUDIO 1
il Marietto Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Il 14/5/2021 at 13:59, iBan69 ha scritto: Ma questo è risaputo, ecco perché esistono i rigeneratori di corrente. Esistono i rigeneratori home perché esistono gli audiofili.
iBan69 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @il Marietto bè, certo, non è che uno si mette un rigeneratore in casa, per stabilizzare la corrente per il frigorifero, la lavatrice o il frullatore😏 Ma, non stiamo parlando di cavi... La stabilizzazione della corrente è una necessità per molte apparecchiature elettriche, ad esempio quelle medicali, e non è derivata da un’opinione soggettiva dell’audiofilo, ma, da un fatto certo e misurabile. Poi, che questa non sia sempre percepibile in termini sonori, questo è un’altro discorso, ma, nel mio caso, ha prodotto benefici, quindi mi sento di consigliarla.
Membro_0008 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Anch’ io ho il P20 e ho trovato un suono piu liquido e naturale oltre alla comodità di eliminare ciabatte e concentrare tutto li
rictrip Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 A casa mia ci sono degli sbalzi importanti, tanto che a volte vedo chiaramente che anche la luce delle lampade accese si affievolisce e poi torna a brillare o addirittura si spegne la tv. Per evitare di danneggiare le elettroniche ho messo uno stabilizzatore professionale, un Elt40 che regge fino a 4khz ed ha la possibilità di selezionare la percentuale di sbalzo di corrente alla quale deve sopperire. Costo del nuovo €400 2
Revenant Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Da quando ho preso un rigeneratore di corrente non ho più avuto problemi di nessun genere per l'impianto. Primo fra tutti la differenza di prestazioni tra il giorno e la sera tardi/notte. Certo mi è costato un rene (3750 € ...prezzo per audiofili) ma ora vivo sereno. Ora che qualcuno ha postato apparecchi meno costosi io non avrei dubbi e lo prenderei ad occhi chiusi.
tapesrc Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 6 ore fa, il Marietto ha scritto: Esistono i rigeneratori home perché esistono gli audiofili. Se posso ... esistono, gli uni, quanto, gli altri, soprattutto dopo il fiorire di persuasive recensioni, in patinate riviste, prima, ed in prestigiosi siti ultra-hiend oriented, poi. Un apparecchio dalle medesime funzioni per uso professionale, sarebbe costato il giusto ( non dico meno, quanto in rapporto ai reali contenuti tecnici forniti rispetto a quanto pagato ) avendo le stesse o migliori performance, ma, ancora una volta, sarebbe stato agli occhi dei più "brutto" e "mal suonante". Potenza della rigenerazione mediatica 2.0
iBan69 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Si può certamente discutere sul prezzo dei rigeneratori per audiofili, ma non sulla loro utilità o efficacia, in determinate circostanze.
tapesrc Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Deduco da ciò, che siano allora altre "reali circostanze" (ma non di tipo tecnico), a far propendere la propria selezione su una categoria di apparecchi, piuttosto che un'altra. E, leggendo ora, quanto speso da @rictrip per il suo apparecchio, trovo che si sia palesata una democratica possibilità di scelta, in entrambi i comparti. 1
Panofsky Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 @iBan69 vista la tua esperienza con i rigeneratori, volevo farti una domanda Sai qualcosa del PS Audio Power Plant 3? Rispetto al Premier è più recente, anche se sembra possa erogare una potenza minore (900 VA); io ne ho trovato uno più o meno al prezzo al quale tu hai peso il Premier e sarei fortemente intenzionato a prenderlo, hai qualche consiglio a riguardo?
iBan69 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 @Panofsky se parli dello PS Audio Stellar Power Plant, posso dirti che è un prodotto altrettanto valido, anche se è il modello entry level e meno potente del mio PPP. Devi solo verificare se la capacità di gestione della corrente di questo rigeneratore, sia sufficiente a gestire quella del tuo impianto. Puoi farti due conti … e scoprirlo. https://www.psaudio.com/products/stellar-power-plant-3/#section-903-824
Panofsky Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 @iBan69 no ė questo https://www.jackvandijk.nl/hifi_equipment.php?Id=104 Il libretto di istruzioni lo accredita di una potenza di 900 VA, per cui un ampli di media potenza, un CD e un prephono ci stanno, credo, largamente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora