Vai al contenuto
Melius Club

Stabilizzatore di tensione


Messaggi raccomandati

Inviato

Non lo so, la questione degli ups è molto controversa, mi fido di tnt-audio

Inviato

@chiodo In base alla mia esperienza diretta e al netto del rumore ventola, non si ottiene assolutamente lo stesso risultato. Un PS Audio P15 o P20 sono decisamente altra cosa, secondo me.

Inviato

@morettoaudio non tutti gli upss a doppia conversione sono uguali, bisogna cercare quelli che in uscita danno una sinusoide e che hanno un pacco batterie adeguato al carico che devono sopportare.gli upseconomici da pc non fanno testo, servono per alimentare come gruppo di emergenza il pc caso mai dovese esserci un black out, gli ups a doppia convrsione seri alimentano le utenze tramite le loro tterie, che sono collegate alla rete solo per essere ricaricate ma le utenze non sono collegate alla rete elettrica

Inviato

@luigi61 grazie al cacchio, costa quanto la mia auto. Mettere un condizionatore che costa il doppio dello stereo non mi sembra un’idea saggia. @cactus_atomo stavo alla ricerca di alcuni ups sui 500e usati magari con batterie nuove ma poi ho lasciato perdere, ho fatto solo una linea dedicata dal contatore.

Inviato

@morettoaudio L'UPS a doppia conversione è una soluzione estrema, ho anche io una lnea dedicata che mi da moltio vantaggi anche pratici, ma se avessi una tensione balleria on forti sbalzi di tensione oltre i limiti contrattuali la sola linea dedicata sarebbe inutile. prima di eliminare un disturbo, va verificato che l disturbo i sia e possibilmente individuarne la causa. vevo un ronzio con il gira, la causa ho scoperto era l0alimetaore del dev, soluzione veloce una presa con interruttore per il dvd, quando non mi serve o spengo e fine dei disturbi ma ogni situazione è diversa

Inviato

@cactus_atomograzie della tua risposta . Non è che ho capito molto dal tuo ultimo post. Comunque la mia tensione non balla granché ma le interferenze sono tante. Anche la mia linea di terra fa schifo e o aggiusterò quella o ne farò una dedicata. Quel che dicevo, per la pulizia della corrente, ho capito che c’è poco da fare perché i filtri buoni costano uno sproposito e, come dicevo, gli UPS mo sono stati fortemente sconsigliati da più parti. Ho cercato di minimizzare il problema portando una linea dedicata ma so bene che così mi becco ancor più tutte le schifezze dell’enel. Pazienza, se vinco alla lotteria ci ripenserò. Il mio primo post sulla questione era di Febbraio, nel frattempo ho cercato di informarmi e la mia conclusione è non fare nient’altro

Inviato
7 minuti fa, morettoaudio ha scritto:

la mia conclusione è non fare nient’altro

ottima soluzione, se non si conoscono le cause dei oprioblemi li interventi oltre che costosi rischiano di essere inutili o addirittura peggiorativi

Inviato

@luigi61 Nella mia situazione, centro antico di Napoli, con sbalzi di tensione da 199 a 242 (monitoraggio h24 ripetuto per 3 volte a distanza di una settimana), con pesanti disturbi sulla linea dovuti alle attività del fabbro, falegname e meccanico, provai un ups online doppia conversione onda sinusoidale ed il P10. I risultati ai fini dell'ascolto erano sovrapponibili, quello che mi dava fastidio era un ronzio della ventola molto evidente, e quindi presi il P10. Come sempre il risultato può essere differente  a seconda delle situazioni.

Inviato
Il 18/4/2021 at 17:42, Overkill ha scritto:

Se potete anche elencare o consigliare qualche modello , se potete spiegare eventualmente come funziona , quante elettroniche si possono collegare , se ne vale la pena...insomma tutto quel che c'è da sapere.

Grazie , buona serata.

@Overkill io ti consiglio lo Xanto 3000 (da 3KW) un Ups che ha praticamente tutto: non solo rigenera la sinusoidale ma  applica una doppia linea di conversione che ti isola da tutti i disturbi di rete!!! Puoi scegliere la tensione da stabilizzare (da 220 a 240v) e se hai ancora paura che qualche disturbo filtra, puoi anche staccare il cordone d'alimentazione, prima che si scaricano le batterie un paio d'ore di musica li fai con l'impianto totalmente scollegato dalla rete, alimentato a batteria. L'Ups in questione è utilizzato con successo anche da ingegneri del suono come Lincetto e da audiofili conosciuti nell'ambiente come Milossa. Le ventole sono rumorose, ma le puoi sostituire con delle Noctua (operazione semplicissima che comunque qualsiasi assemblatore di pc può fare) e una volta sostituite puoi mettere l'ups anche vicino all'impianto. L'Ups in questione non è una cineseria, è costruito in Germania costa più di 1000 euro ed è un prodotto di qualità elevata. A casa mia è andato meglio del rigeneratore di tensione della PS audio che costa tre volte tanto.   

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...