Vai al contenuto
Melius Club

Le mie nuove Tannoy !


Messaggi raccomandati

Inviato

Non e'  vero, e'  solo la solita iperbole audiofila.  😁

Le mie Tannoy sono sempre le stesse,  e dopo quello che ho fatto  resteranno ancora piu'  a lungo con me  (per sempre ? .....).

Stimolato da una serie di spunti,  certo non ultimo uno di Lorenzo (Betti),  ho deciso di provare ad investire qualche decina di  Euro.

Intervento non invasivo,  reversibile alla perfezione in una manciata di minuti.

Grazie al supporto  (ah, ah , ah ..... ha fatto tutto lui) dell'amico e fido compagno di zingarate audiofile Alberto, abbiamo sostituito i quattro condensatori (due + due) dei crossover,  rispettando quasi alla perfezione i valori originari.

Su questo punto lo stesso Alberto  potra'  essere piu'  esaustivo,  dato  che io tecnicamente sono scarso.

Sapevo gia'  che ci sarebbe stato un possibile miglioramento,  e certamente un cambiamento.

Alberto aveva gia'  provato sulle sue Allison Three,   con risultati notevoli  e che avevo avuto modo di verificare di persona.

E allora,  perche'  non provare ?

Alea iacta est,   e  questa  mattina dedicata alla operazione.

Circa mezz'ora per dissaldare e saldare,  e via con gli ascolti.

Fin dalle prime note,  un senso di finezza di grana nuovo.     Non che le mie GRF Memory siano mai  state grossolane,  ma il suono fluiva ancora piu'  raffinato.

Avete presente le sfumature sulle voci che vi incollano all'ascolto,  ed il tintinnio dei piatti che viene riproposto con una risoluzione diversa dal solito e con un tempo di decadimento piu'  naturale ?      Ecco,  proprio quello. 

Ed attenzione:  non parlo di banale schiarimento,  il carattere timbrico delle casse resta quello originario,  senza alcun sbilanciamento (che io temevo ....)..

Parlo di PULIZIA.   

Tutto ha acquistato maggiore risoluzione;   non per aggiunta di qualcosa,  ma per sottrazione di "sporcizia".

E sapete,  da bravo "atecnico"   quale sono,  quale prova del nove faccio in questi casi per essere sicuro delle mie prime impressioni ?

Vado su,   molto su,  con il volume.

Se la voglia di alzare ulteriormente aumenta ancora,  vuol dire che effettivamente ho guadagnato in pulizia. 

Perdonate la prolissita',  ma sono davvero contento e mi auguro che questa mia esperienza possa essere utile ad altri.

Alberto,  se vorra',  potra'  magari postare anche un paio di foto a  corredo.

  

 

    

 

   

  • Melius 1
Inviato

Ottimo! Lo farei anch'io sulle mie Berkeley ma sono pigro! ......e poi se lo chiedo ad Oscar mi ci manda 😂😂😂

Inviato

@rlc Se lo chiedi ad Oscar,  posterai non prima di un paio di anni  🤣

Grande Oscar !    E'  un po' che non ci vediamo, mannaggia. 

  • Haha 1
Inviato

Io ho fatto più o meno lo stesso lavoro sulle mie klipsch Cornwall II e il risultato è stato analogo a quello che stai sentendo tu, PULIZIA senza snaturare il suono 

Inviato

@eduardo sì, dopo l'intervento di oggi direi che è una modifica a costo relativamente contenuto e per nulla invasiva con, soprattutto, un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

Ecco le foto del prima e del dopo intervento. 

Purtroppo non posso postare la faccia di Eduardo dopo i primi ascolti con i nuovi condensatori, avevo dimenticato di fotografarlo!

Ma provate a pensare ad uno "smile" con fattezze umane....😂

Tannoy xover - prima.jpg

Tannoy xover - dopo.jpg

  • Haha 1
Inviato

Quella base e dove si regola il tweeter ?

Inviato

@saltato le regolazioni le ho sempre tenute in flat.

Sulla questione resistenza, con Alberto ci stiamo riflettendo.

Inviato

Infatti, vorremmo procedere alla sostituzione delle resistenze su consiglio di Lorenzo Betti.

Abbiamo ancora qualche dubbio su cosa mettere, dalle MOX alle Mundorf standard (10W) alle Mundorf Supreme (20W).

Altre indicazioni?

  

Inviato

Se usi tutto in flat,metti due resistenze serie e stop 

Inviato

@saltato esatto!

In flat c'è un'unica resistenza interessata, con il valore di 4.7 ohm, quindi la spesa, sia in termini di costo che di impegno nella modifica, sarebbe varamente esigua.

Tu che marca/tipologia ci suggerisci?

 

Inviato

@albe1958 non saprei..abbiamo qui sul forum esperti che possono darti un consiglio.

 

Inviato

Si, vediamo se Dufay o Lorenzo si aggiungono alla discussione per darci qualche dritta....

Inviato

Eduardo...

Era ora 

Io userei le mundorf m resist.

 

  • Thanks 1
Inviato

@Dufay perfetto! Speravamo appunto in un tuo commento. Quindi le mundorf resist da 10W, giusto?

Inviato

Si. 

Attenzione che quelle da 10 watt sono un po' delicate. Mi sono rimasti in mano i reofori alcune volte.

Meglio le 20 watt

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...