albicocco.curaro Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Chi ha ascoltato questi diffusori? La versione due vie.
angeloklipsch Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Sentite dal mitico Mino con Maestro Anniversary. A me non sono piaciute, piuttosto gonfie con delle voci inscatolate. 1
Renato Bovello Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 L'ho ascoltata a Monaco qualche anno fa al momento del lancio. A me sono piaciute molto perche' hanno un timbro equlibrato senza esaltazioni innaturali in alto e in basso. Molto belle anche esteticamente anche se questo significa poco o niente. Al contrario non mi e' piaciuto affatto il modello a tre vie che ho sentito,sempre a Monaco,l'anno successivo. Prezzo molto accattivante. Si pilotano piuttosto facilmente . Riposante all'ascolto. Un buonissimo diffusore,secondo me 1
TopHi-End Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 @angeloklipsch hai ascoltato le 2 vie o il monovia?
Moderatori joe845 Inviato 8 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 8 Ottobre 2021 @Renato Bovello concordo con Renato. suono godibilissimo e "sano". G 2
TopHi-End Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 L'unico dubbio ce l'ho in merito alla ricchezza armonica di questi diffusori. Perché di casse che suonano bene ne ho sentite tante, ma poi mancavano di questo parametro per me fondamentale, con la relativa assenza di coinvolgimento emotivo. Voi che le avete ascoltate, cosa mi dite in merito?
Questo è un messaggio popolare. silvanik Inviato 9 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Ottobre 2021 9 minuti fa, TopHi-End ha scritto: L'unico dubbio ce l'ho in merito alla ricchezza armonica di questi diffusori. Perché di casse che suonano bene ne ho sentite tante, ma poi mancavano di questo parametro per me fondamentale Per me il "suonare bene" non può prescindere dalla completezza armonica. A mio parere in mancanza di questo parametro un diffusore non suona bene. 2 1
eduardo Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 2 ore fa, silvanik ha scritto: Per me il "suonare bene" non può prescindere dalla completezza armonica. A mio parere in mancanza di questo parametro un diffusore non suona bene. Assolutamente condivisibile.
TopHi-End Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @silvanik @eduardo anche per me è imprescindibile, ovviamente. Ma ognuno ha i propri gusti e le proprie orecchie. Io adoro il suono "ricco", che non significa grande, gonfio o eccessivamente pieno, ma equilibrato, naturale e completo di tutto: dettaglio raffinato ma non asettico/freddo/digitale, medie calde con voci carnali, bassi con dettaglio, equilibrati, profondi e non invadenti. Il tutto, ovviamente, intriso di ricchezza armonica ed emozione. Questo per rendere meglio l'idea sul mio suono.
Renato Bovello Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 8 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Questo per rendere meglio l'idea sul mio suono. Sono in pieno conflitto di interessi ma tu stai parlando delle Mirage M3 che ho in vendita .
TopHi-End Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @Renato Bovello non le conosco, ma ti credo. Purtroppo non penso che, con una sensibilità di 83db, possano essere pilotate da un piccolo Musical Fidelity A1-X o A2. 😅
Renato Bovello Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 2 ore fa, TopHi-End ha scritto: pilotate da un piccolo Musical Fidelity A1-X o A2. 😅 La sensibilità è di 85 db ma , sicuramente , non possono essere abbinate agli ampli che hai citato . Se non le conosci significa che sei giovane . Si trova sempre il lato positivo nelle cose 😀 . Un caro saluto . Che budget hai per il diffusore che stai cercando ?
TopHi-End Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @Renato Bovello diciamo relativamente giovane. 😁 Budget circa 1.000€. 🙂
Renato Bovello Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 20 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Budget circa 1.000€. 🙂 Potresti pensare ad una coppia di Vandersteen 2CE
TopHi-End Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 20 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Potresti pensare ad una coppia di Vandersteen 2CE Se si pilotano con 20/25w in classe A, ci potrei fare un pensierino.
Renato Bovello Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 14 minuti fa, TopHi-End ha scritto: 39 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: pensare ad una coppia di Vandersteen 2CE Se si pilotano con 20/25w in classe A, ci potrei fare un pensierino. Tutto si può pilotare con quella potenza anche se non tutto riesci a sfruttare fino in fondo . Anche diffusori molto efficienti suonano diversamente se pilotati con basse o alte potenze . 1
TopHi-End Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Tornando in dettaglio sulle Direkt, ho capito che il basso è piuttosto presente e comunque "agile", ma cosa di dite della gamma media, voci, strumenti e di quella alta?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora