Vai al contenuto
Melius Club

Deutsche Grammophon - The original source 100% analog


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, alexis ha scritto:

Immagino che siamo in sintonia… 😜

Ma… noi due siamo sempre in sintonia! Sia quando la pensiamo esattamente allo stesso modo, come sul grande Sokolov, sia quando abbiamo idee diverse…perché la sintonia vuol dire armonioso accordo, non unisono! 😉

  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, SimoTocca ha scritto:

ueste le mie impressioni in formato HiRes 24/96 ascoltato con DAC Mola Mola Tambaqui…

perché hai speso tutti questi soldi? I DAC suonano tutti uguali (primo thread e secondo (la vendetta)) 😆

Inviato

@giorgiovinyl L’articolo è molto interessante e denota una notevole conoscenza diretta del catalogo DG da parte del redattore.

Mi ha fatto piacere notare la sua idea e la mia idea delle registrazioni di Karajan per la DG siano allineate: registrazioni in genere brutte, ma con alcune eccezioni come la quinta sinfonia di Prokofiev, registrazione anche da me spesso citata come eccezione.

E, pur senza spiegare il motivo (come invece ho fatto io nel mio intervento (e cioè la volontà del CEO della Polydor di far suonare il disco bene sia su una fonovaligia che su un compatrone che su un impianto HiFi), l’autore concorda sul fatto che le registrazioni DG degli anni ‘60, pur mai eccezionali, sono assai migliori di quelle degli anni ‘70….

E che il suono dei due concerti di Brahms eseguiti da Gilels non sia un granché, a fronte di esecuzioni memorabili, è un altro punto in comune che abbiamo.

Ci sono opinioni che divergono, per esempio la Quinta di Beethoven di Kleiber è registrata peggio della settima e non è quella che eclissa tutte le altre del catalogo DG (per dire …la quinta diretta da Karajan non è da meno…!). Mentre la settima di Kleiber è davvero il riferimento assoluto.

E Zarathustra di Strauss degli anni ‘70 diretto da Karajan non è questa “granché di registrazione”…

Ma insomma, in generale trovo l’articolo molto approfondito.

Rimango sintonizzato con voi per capire se questi quattro vinili rimasterizzati siano migliori, dal punto di vista sonico, degli originali…

 

giorgiovinyl
Inviato

A proposito di quinta e settima di Beethoven dirette da Carlos Kleiber, su amazon.fr c'è il Sacd con le due sinfonie a meno di 5 euro, naturalmente dovreste aggiungere qualcos'altro per ammortizzare le spese di spedizione.

https://www.amazon.fr/Beethoven-Symphonies-Format-SACD-hybride/dp/B00007KMOX/ref=sr_1_5?__mk_fr_FR=ÅMÅŽÕÑ&crid=1OJ6YAA96W9QG&keywords=deutsche+grammophon+sacd&qid=1679476888&s=music&sprefix=deutsche+grammophon+sacd%2Cpopular%2C125&sr=1-5

  • Melius 1
Inviato
Il 19/3/2023 at 00:22, SimoTocca ha scritto:

l’autore concorda sul fatto che le registrazioni DG degli anni ‘60, pur mai eccezionali, sono assai migliori di quelle degli anni ‘70….

E che il suono dei due concerti di Brahms eseguiti da Gilels non sia un granché, a fronte di esecuzioni memorabili, è un altro punto in comune che abbiamo.

mi associo totalmente, dal basso della mia autorevolezza.

Riferendomi alle edizioni in cd, che ho in maniera copiosa da poter dare un'opinione scevra dalle " eccezioni": nulla posso dire del vinile.

Le registrazioni anni '60  ( ad esempio quelle di Karajan) io le trovo più che godibili, e al top dell'epoca; le peggiori del catalogo DG quelle degli anni '72-'78. ( ad esempio le sinfonie di Schumann, .. ma non solo)

E il disco con i due concerti di Brahms ( che lo stesso Gilels definiva le due migliori registrazioni della sua carriera, .. quindi è evidente che si tratta di interpretazioni straordinarie, per parere unanime anche dei critici ) non sono mai riuscito a farmelo piacere.

Evidentemente buona parte della colpa è della presa del suono ( mi pare che le registrazioni siano state fatte in fretta , .. in uno o due giorni, .. forse è per quello che magari qualcosa è stato fatto in maniera frettolosa)

Inviato

@SimoTocca preso su tuo suggerimento di Trifonov sia Silver Age che Chopin Evocations … 4 e 3 LP.. 😎

Inviato

Arriva.... fra poco arriva...

Inviato

@SimoTocca Silver Age come avevi premesso...  su vinile, of course...  è semplicemente spettacolare..

in particolare mi ha colpito il concerto n. 2 di prokoffiev.. trifonov davvero in grande spolvero e orchestra esplosiva.

se questo e il nuovo corso di DG...  da applauso.

:classic_biggrin:

Inviato

@alexis Sono felice che questo cofanetto ti sia piaciuto! Sono molte, in realtà, le registrazioni di Classica recenti che per qualità audio “oscurano” quelle più famose in analogico degli anni ‘60, tipo Decca e RCA…. 
E che sì, suonano strepitose anche sul vinile (ma essendo digitali native…beh…in digitale suonano forse, dico forse, ancora meglio! 😉) .

Vedrò in futuro di segnalarne altre …ma forse basta seguire il mio Thread sulle novità della classica in HiRes… perché sono diverse le registrazioni della DG e della Decca che piano piano vengono fatte uscire anche su vinile….e ce ne sono diverse che hanno qualità audio e artistica di prima grandezza…

  • Thanks 1
Inviato

@SimoTocca grazie carissimo.. vinili tra l'altro splendidi sia come fattura che come sound..

ora sta arrivando pure chopin evocations.. :-), non vedo l'ora.

Il problema del vinile è solo lo spazio, sono sottili.. ma quando sono in tanti.... formano una discreta cubatura..:-)

 

 

Inviato

@alexis Ottimo nuche Chopin… poi mi saprai dire! Quanto a cubatura… e volume… penso che a casa tua ..ecco… lo “spessore” non manchi! 😉

Un saluto e a presto….

  • Thanks 1
  • 2 mesi dopo...
Inviato

image.thumb.png.758a4ad1da7a38ad17a6a70d245760cb.png

Tra un paio di giorni dovrei riuscire ad ascoltarli.

Ho ordinato anche Kleiber/7th Beethoven, su Amazon.de risparmiando qualcosa. A leggere in giro i primi commenti sembra siano registrati in modo eccellente.

Inviato
1 ora fa, Robbie ha scritto:

sembra siano registrati in modo eccellente

Con quello che costano vorrei anche vedere che fossero registrati male! :classic_biggrin:

giorgiovinyl
Inviato

Ho appena ordinato la 7^ di Beethoven Kleiber su amazon.de. Ho usufruito di uno sconto di 5 euro. 

@Robbie ci vuoi tenere in sospeso? 

Inviato
1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto:

ci vuoi tenere in sospeso? 


Mi tengo in sospeso anche io :D 


 

3 ore fa, Tronio ha scritto:

Con quello che costano vorrei anche vedere che fossero registrati male! :classic_biggrin:


Penso sia nella logica delle cose: se la DG compie gli anni il regalo glielo dobbiamo fare noi :classic_biggrin:

Inviato

Arrivato ed in ascolto: 5 di Mahler Karajan, Le Sacre diretta da Abbado (ho anche l’originale quindi confronto diretto) e 7ma di Beethoven diretta da Kleiber.

Mi posso esprimere solo sul disco di Abbado.

A frappe’🤣

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...