skillatohifi Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 @alfi Attilio sei il migliore in ogni situazione, la tua umiltà, e le tue competenze, fanno grande il mondo hifi, e... non solo. Grazie!!
magoturi Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 @antonew Come andavano le Klipsch Jubilee? SALVO.
gimmetto Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 4 ore fa, oscilloscopio ha scritto: non sono un amante delle Wilson, ma pilotate con quell'ampli avevano un loro perché... 4 ore fa, Gici HV ha scritto: Già le prime impressioni contrastanti..🤔 Alla fine quello che conta è il gusto personale. Verissimo. Le performance di un impianto sono strettamente dipendenti dalla collocazione in ambiente; si passa quindi da un giudizio estremamente positivo ad uno negativo in un attimo. Le Wilson quest'anno le ho sentite suonare al meglio, al contrario di altre occasioni. JBL grande dinamica e presenza, come le gigantesche klipsch (chi vuole il divorzio le porti a casa!); il mio dubbio e che le analoghe tipologie pro pro..babilmente ottengono simili risultati ad un costo decisamente inferiore. Devo dire che per fortuna c'è stato un sano ritorno all'importanza della gamma medio-bassa (rari i suoni sterili). Scandaloso il costo dei vinili; gli stessi che ho acquistato due o tre anni fa a 5 Euro erano venduti a 25! Viva l'acquisto online.
mla Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 7 minuti fa, gimmetto ha scritto: analoghe tipologie pro pro..babilmente ottengono simili risultati ad un costo decisamente inferiore Così a naso, senza alcuna esperienza diretta, direi piuttosto difficile a meno che anche il pro sia a tromba.
gimmetto Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 @Dufay 26 minuti fa, Dufay ha scritto: 1 ora fa, cla71 ha scritto: Elettroniche pilium con raidho … suono un po’ asciutto?? Oppure era il mio orecchio in quel momento? Molto asciutto. o con dischi miei quasi inascoltabile Come al solito su questo, essendo onesto, ti do ragione. Per lo stesso motivo devo dirti che la "tua" saletta non mi ha per niente colpito, nonostante lo spiegamento di mezzi. Probabilmente la maggior responsabilità è della saletta, ma ti invito ad essere meno presuntuoso; non tutti sono educati come me e giudizi più cattivi fanno male...
gimmetto Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 6 minuti fa, mla ha scritto: osì a naso, senza alcuna esperienza diretta, direi piuttosto difficile a meno che anche il pro sia a tromba. @mla Certo, intendevo proprio la stessa tipologia.
Questo è un messaggio popolare. London104 Inviato 2 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Aprile 2023 Questo il migliore impianto ascoltato. 1 2
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 2 Aprile 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Aprile 2023 @toctoc60Il vantaggio dei diffusori Audio Note, è quello di essere progettati per essere posizionati negli angoli, pertanto, la saletta era un ambiente adatto a farli suonare. Aggiungiamoci un raffinato integrato valvolare a pilotarle, e il risultato non poteva che essere più che piacevole. 3
iBan69 Inviato 2 Aprile 2023 Autore Inviato 2 Aprile 2023 Marco Cicogna, faceva il disc-jockey, nella bella saletta Audio Natali, con uno schieramento di elettroniche di prim d’ordine, le Wilson avrebbero però meritato più spazio, dietro, mancando un po’ di profondità, la scena sonora.
iBan69 Inviato 2 Aprile 2023 Autore Inviato 2 Aprile 2023 Stranamente deludente, proprio nei bassi, la saletta di Acustica Applicata, con quegli inguardabili barbapapà arrossati. 1
iBan69 Inviato 2 Aprile 2023 Autore Inviato 2 Aprile 2023 La palma dei diffusori più brutti della fiera, ma ben suonanti. 1 1
jerry.gb Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 6 minuti fa, iBan69 ha scritto: Stranamente deludente, proprio nei bassi, la saletta di Acustica Applicata, con quegli inguardabili barbapapà arrossati. Le Conquistar che utilizzavano in passato erano tutt’altra cosa.
Gian Balance Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 Ho preferito: Dali Kore da hifi Di Prinzio (tra i pesi massimi) Graham LS 5/9 nella saletta Tektron (tra gli impianti papabili). Inoltre una nota positiva per Puntina per Giradischi dove ho potuto ascoltare 2 MM interessanti
jerry.gb Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 2 ore fa, Dufay ha scritto: Oggi vedo che sono state inclinate molti di più come avevo proposto. In pratica tipo minidiffusore come si faceva una volta Mi sa che siamo stati in tanti a dirglielo😉
iBan69 Inviato 2 Aprile 2023 Autore Inviato 2 Aprile 2023 Parlando di diffusori elettrostatici, in fiera, queste si confrontavano a distanza. Le Final elettrostatiche e ibride e le Fonica International, elettrostatiche attive. Il confronto è stato vinto ampiamente dalle seconde.
jerry.gb Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 Interessante l’amplificatore Moonriver 404 Reference, prodotto svedese ma progettista e tecnico di lunga esperienza, greco.
iBan69 Inviato 2 Aprile 2023 Autore Inviato 2 Aprile 2023 Le JBL pilotate con i Mark Levinson, mi hanno impressionato dinamicamente, ma deluso un po’ sonicamente. Troppo grande la sala? Un po’ graffiante negli alti? Boh, vai a capire … ho preferito le Jubilee.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora