Vai al contenuto
Melius Club

Milano Hi-Fidelity 2023


Messaggi raccomandati

Inviato

Io mi riferivo al tektron 211. La kt150 è un altra tipo di valvola. Mi sembra che anche tu alterni il valvolare con un accuphase... Ci sarà un motivo 

skillatohifi
Inviato

@p4ul ho sempre avuto 2 amplificatori, mi piace avere 2 suoni da sempre. 

Inviato

@skillatohifi comunque non sto mettendo in dubbio le qualità delle Graham, suonano bene questi sono fatti assodati come dici tu.

Inviato

Scusate ma qualcuno sa dirmi qualcosa sulla sala di Brianzaaudiolab?

Inviato
9 ore fa, Lucasan ha scritto:

Hanno ricominciato a vendere i diffusori Audio Note in Italia ? 
Esiste un listino italiano ? 

Spero di no...:classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

come mai Acustica applicata espone le Vivid

@veidt se ben ricordo, la sala è stata allestita da Acustica Applicata e The Recorderman (c’era infatti anche uno Studer come sorgente analogica), in collaborazione con AudioGamma.

Quest’ultimo importa sia Vivid sia Esoteric, entrambi presenti nella sala.

Inviato

@Lucasan se c è un listino non lo so. La persona nello stand aveva un foglio con i prezzi. Tra parentesi neanche lui sapeva con sicurezza che modello fosse. Di an e ce  ne saranno state una quindicina di versioni. 🤗

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

come mai Acustica applicata espone le Vivid e non le Avalon (così è stato anche a Roma) non distribuiscono più Avalon? 

No, ne avevamo parlato qualche mese fa

Membro_0021
Inviato
17 minuti fa, Turandot ha scritto:

No, ne avevamo parlato qualche mese fa

@Turandot quindi chi distribuisce oggi Avalon in Italia?

Inviato

@Danilo confermo 9300 euro di listino l’uno . 
probabilmente la risposta te l’ho data io dato che ero parte dello staff della sala . 
Andrea 

Inviato

@Danilo ci sono diverse versioni e il listino al pubblico verrà reso noto prossimamente . Ci è stato consegnato durante il corso della manifestazione. 
Andrea 

Inviato

@Danilo il modello preciso dei diffusori AN è : an - e spe he , il listino ufficiale al pubblico sarà a breve disponibile sul sito dì high fidelity Italia . 
Andrea 

Inviato
4 ore fa, skillatohifi ha scritto:

ogni tanto le collego all altro mio integrato Accuphase E450

@skillatohifi quale preferisci tra i 2?Attualmente ho anche io un Accuphase E270, tra i vari amplificatori con cui ho fatto suonare le Graham è quello che mi è piaciuto di più, ha vinto di un soffio sul Lavardin IT. 

Inviato

@daniele_g le ho ascoltate quando ancora erano in fase di prototipo. Il mio installatore di car Hi-Fi ha partecipato allo sviluppo. 
poi le ho ascoltate in veste definitiva al 99% in abbinamento ad elettroniche Yamaha. 
Ora c’è un listino ufficiale?

Non sapendo quanto costino non mi sono mai permesso di esprimere giudizi. 

Inviato
22 ore fa, gimmetto ha scritto:

Le Wilson quest'anno le ho sentite suonare al meglio, al contrario di altre occasioni

Ciao, secondo me ancora non le hai sentite suonare al meglio, troppo attaccate alle pareti di fondo non possono certo ricostruire il palco di cui sono capaci, probabilmente anche il basso ne risente.. Le Wilson Sasha Daw sono davvero performanti, certo se si inseriscono in stanze problematiche o spesso troppo piccole e non pilotate a dovere hai voglia a darci di DSP o  a dire che suonano colorate gonfie ecc..

Inviato
1 ora fa, VinceNeil ha scritto:

confermo 9300 euro di listino l’uno . 

in effetti 18600 fa una brutta impressione

 

Inviato
14 ore fa, daniele_g ha scritto:

poi le Graham, che non sono certo una scoperta.

con le Graham ho però il timore -basato su ascolti precedenti delle 5/9- che siano deliziose, ma davvero a livelli altissimi, con determinati generi di musica in cui conta la timbrica, la nuance, la totale mancanza di grana, ma se la vedano un po' meno bene dove conta la dinamica, il "punch", la cattiveria.

Mi pare che la stessa Graham per ambienti più voluminosi e per chi chiede più impatto e dB consigli le 5/8. 
 

LaVoceElettrica
Inviato
22 ore fa, MiaN ha scritto:

Ma con questo gioiellino😍 cosa ci si può pilotare?

5C711C98-2545-43D4-90ED-A9435C667178.jpeg

 

Con i suoi 10x2 watt nemmeno su 8 ma su 6 ohm, la scelta dei diffusori dovrà essere oculata (ma nemmeno troppo, tutto sommato).

E se se è avaro di watt, il gioiellino è generoso per versatilità: trovare oggi un integrato con ingresso phono non solo MM ma pure MC è cosa più unica che rara.

E anch'io lo trovo pure belloccio.

Peccato non averlo sentito, era solo in esposizione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...