Cano Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @one4seven guarda a me le focal non sono mai piaciute però non suonano certo come una radiolina ma nemmeno i naim che abbiano o no l'alimentatore opzionale
Cano Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @TetsuSan così fosse sarebbe un grosso errore anche perché useresti nel caso solo una parte di quell'alimentatore Ma naim, in realta sarebbe meglio dire Focal visto che ha acquisito naim, di errori negli ultimi tempi ne ha commessi molti facendo perdere ai sui prodotti gran parte del loro fascino
piergiorgio Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @nexus6 non credo; non so cosa fossero perchè in quella sala erano esposti staticamente diversi marchi, tra cui elac
mojo_65 Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 34 minuti fa, Cano ha scritto: Ma naim, in realta sarebbe meglio dire Focal visto che ha acquisito naim, di errori negli ultimi tempi ne ha commessi molti facendo perdere ai sui prodotti gran parte del loro fascino Il Paul che presentava la demo ha parlato esplicitamente della "volontà di Naim" di aprirsi al mercato (in occasione della descrizione delle connessioni). Le espressioni usate in Inglese però erano poco equivocabili lasciando chiaramente intendere che era stato deciso di farlo. Comunque un ragazzo piuttosto competente e dalle idee chiare molto molto commerciale/markettaro, nel senso più aziendale del termine.... Oh Julian, so much to....
Cano Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 20 minuti fa, mojo_65 ha scritto: Il Paul che presentava la demo ha parlato esplicitamente della "volontà di Naim" di aprirsi al mercato (in occasione della descrizione delle connessioni). Qui si riferiva probabilmente al fatto che hanno messo gli xlr
TetsuSan Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 21 minuti fa, mojo_65 ha scritto: molto commerciale/markettaro Pur non essendo un naimista ( ma mi piacerebbe tanto diventarlo ) ho l'impressione che è meglio rivolgersi al vintage di Naim. Oppure comprarsi un bel Mu-So, sorseggiare un calice di Alta Langa e vivere felici.
Cano Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 41 minuti fa, TetsuSan ha scritto: l'impressione che è meglio rivolgersi al vintage di Naim. Un 62 o 72 + 140 E hai uno dei più classici suoni naim poi magari un hicap anche in un secondo momento 1
Look01 Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 Leggo sempre volentieri i resoconti e vedo le immagini però penso sempre che questi eventi siano un' occasione per vedere più che per sentire. Infilare un impianto in un ambiente non adatto e poi essere costretti a correggere non porterà mai ad un ottimo risultato. Certi parametri poi sono strettamente correlati all'ambiente e nessun impianto fa miracoli. Il mio devo ancora finire di valutarlo 🤣. Questo per dire che un primo ascolto soprattutto se si fa il paragone con quello di casa a cui si é abituati da anni poco dice.
akira yuki Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 Io mi esprimo solo a proposito di quegli impianti che ho potuto ascoltare in condizioni ideali o quasi. Acustica Applicata: non apprezzo le JBL, ma è uno dei pochi casi in cui i diffusori erano posizionati con criterio. Buona resa con lo Studer, il cd mi è piaciuto molto meno. Scena buona in profondità ed equilibrata Audio Natali: conosco le Wilson per averle ascoltate in condizioni quasi ideali, non mi capacito di come si possa pretendere che suonino letteralmente addossate alla parete di fondo. Al di là dei problemi tonali, la scena era anemica a dir poco. Fortuna che, secondo Cicogna, la taratura era avvenuta in maniera certosina a cura del Brand Ambassador di Wilson, venuto apposta dagli States. Non capisco nulla, ormai ne sono certo… Sonus e nuove Stradivari: come distruggere un grande classico di Serblin, definirei l’ensamble un ottimo esempio di grammofono high end. Ancora non credo alle mie orecchie. Fortuna che sono stato in ottima compagnia e ho acquistato bei dischi (ai soliti prezzi da gioielleria). 1 1
mojo_65 Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 23 minuti fa, akira yuki ha scritto: Audio Natali: conosco le Wilson per averle ascoltate in condizioni quasi ideali, non mi capacito di come si possa pretendere che suonino letteralmente addossate alla parete di fondo. Al di là dei problemi tonali, la scena era anemica a dir poco. Fortuna che, secondo Cicogna, la taratura era avvenuta in maniera certosina a cura del Brand Ambassador di Wilson, venuto apposta dagli States. Non capisco nulla, ormai ne sono certo… Sonus e nuove Stradivari: come distruggere un grande classico di Serblin, definirei l’ensamble un ottimo esempio di grammofono high end. Ancora non credo alle mie orecchie Una buona descrizione, abbiamo sentito gli stessi impianti...
nicoelle Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @akira yuki le ultime due righe in sintesi il mio Milano hi fidelity…….al primo giro le Wilson non riuscivo nemmeno a vederle e vero che sono un nano ma davanti a me c’era un esercito di persone!
Membro_0028 Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @one4seven il fatto è che se volevano far sentire la differenza con e senza alimentatore.. sarò sordo io.. ma ho lavorato d'immaginazione più che altro. E allora i casi sono due, ma ho pochissima esperienza su Naim, quindi non vado oltre.
one4seven Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @maz65 io onestamente quello che vorrebbero fare con i due brand accoppiati, almeno in fiera, non l'ho capito. Se uno non li conosce, davvero difficile che l'esperienza fieristica delle loro salette gli metta curiosità.
mojo_65 Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 La meglio suonante, per me... Audiograffiti con Atoll all in One e diffusori attivi Lansche
mojo_65 Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 Audio Note...non al meglio, non il solito ben suonante set up a cui erano abituati
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora