piergiorgio Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 4 minuti fa, TetsuSan ha scritto: lasceresti 45 k€ dopo quella audizione ??? Io non capisco quelli che dicono che a queste manifestazioni bisogna capire le potenzialità dell' impianto e non necessariamente sentirlo suonare bene...non la penso così: avessi avuto necessità di cambiare impianto ma soprattutto soldi da spendere, all' uscita dal Melia sarei andato solo a risentire le Everest e l'impiantino technics perché per i miei gusti suonavano bene concretizzando già in loco le loro potenzialità. Altrimenti bisognerebbe dare una chance a tutti gli impianti presenti, ma se non riescono a farli suonare nel miglior modo possibile lì dentro come possono farlo in negozio o a casa mia ?
Renato Bovello Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 13 minuti fa, piergiorgio ha scritto: impianti presenti, ma se non riescono a farli suonare nel miglior modo possibile lì dentro come possono farlo in negozio o a casa mia ? Ti risponderei volentieri ma sono già a nanna e non ho voglia di scrivere con il cellulare come sto facendo adesso . Spero di ricordarmi domani . Dai che litighiamo un po’ …😀😀😀
speaktome74 Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 @ildoria76 ...io di Mike Bongiorno mi ricordo la grappa Bocchino sigillo nero sul Monte Bianco 😅 2
jakob1965 Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 @Titian ho ascoltato gli eagles ma priam di loro vi era se non ricordo male un bel pianoforte - non mi ricordo l'autore - non male - sono rimasto stupito come un solo driver potesse render così bene -
Titian Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 @jakob1965 ok da quel punto di vista capisco bene. Purtroppo per me ero arrivato in quel momento che dopo una decina di minuti aveva deciso, tragicamente per me, di mettere un pezzo della seconda Partita per violino solo di Bach. Il mondo hifi per me era caduto completamente, rasato al suolo. Mai in vita mia avevo sentito un sistema trasformare in modo così convincente il suono di un violino suonato da Oistrach o simile in uno da Vanessa Mae elettrizzato al quadrato. Non mi sono ancora ripreso dallo shock. 1
piergiorgio Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 10 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Dai che litighiamo un po’ …😀😀😀 Ma dài...non riusciamo a litigare per Milan ed Inter vuoi che lo si faccia per simili sciocchezze ?
Cano Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 12 ore fa, piergiorgio ha scritto: ma se non riescono a farli suonare nel miglior modo possibile lì dentro come possono farlo in negozio o a casa mia ? Ma figurati Arrivano li il giorno prima e per la maggior parte sono stanze drammatiche Per andar tranquilli dovrebbero portarsi dei minidiffusori Ma che mostra sarebbe? Un negoziante invece la sua stanza la conosce bene e sa cosa metterci 1
Maurjmusic Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 13 ore fa, jakob1965 ha scritto: ma sai erano anche incisioni di musica pop/ rock semi country : Strano, non conosco le Sopra 3 (ma conosco il suono delle Maestro e delle precedenti di pari livello) ma pop rock - country sono generi molto facili per questo brand da suonar bene (suono aperto, arioso, non affaticante e ricco di armoniche e di corpo in gamma bassa e medio bassa) per cui dubito circa le dimensioni della stanza non adeguate. (Il basso normalmente ben articolato e controllato ... forse con altra amplificazione il risultato sarebbe stato diverso.)
piergiorgio Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 20 minuti fa, Cano ha scritto: Per andar tranquilli dovrebbero portarsi dei minidiffusori Per le salette del piano +1 sicuramente, farebbero un favore anche a chi va ad ascoltare. Nelle sale più grandi ci stanno i mega impianti, però il dubbio che mi rimane è sempre lo stesso: su 7-8 sale che ho visitato solo in una sono riuscito a fermarmi almeno 30 minuti (mentre attendevo la demo di dsotm) per il piacere di ascoltare: devo dare la colpa alle sale, ai singoli componenti o agli abbinamenti tra loro ? La verità secondo me sta nell' ultimo punto.
Wildwood Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 12 ore fa, piergiorgio ha scritto: Io non capisco quelli che dicono che a queste manifestazioni bisogna capire le potenzialità dell' impianto e non necessariamente sentirlo suonare bene. equivale ad organizzare una degustazione di cibo mal cucinato e pretendere che l'assaggiatore, disgustato, non debba tenere in considerazione la sua sensazione, perchè, gli si dice, alle degustazioni non si va per assaggiare 1 1
mojo_65 Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 41 minuti fa, piergiorgio ha scritto: devo dare la colpa alle sale, ai singoli componenti o agli abbinamenti tra loro ? Ti capisco, é una combinazione dei tre elementi... riassumibile nella sindrome di Socmacher..voglion far gli sboroni... 😁 E sono decisamente dalla tua parte, meglio un impianto più modesto nella stanza adeguata che un altro bling bling che ci fa una figura di sterco... Mal che vada venderanno un diffusore più piccolo e meno costoso invece che tenere il potenziale cliente alla larga visto il risultato penoso di prodotti flagship...
Cano Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 1 ora fa, Wildwood ha scritto: equivale ad organizzare una degustazione di cibo Però se a Bottura dai il fornelletto degli scout non puoi pretendere di magiare come alla Francescana
mojo_65 Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 Però, riflettevo tra me e me...é anche un po' colpa nostra... Abbiamo affollato all'inverosimile una sala penosa per ascoltare The Dark Side of High Fidelity (un paio di Montarbo dei bei tempi andati con un'amplificazione decorosa non avrebbe fatto peggio..) mentre nella deliziosa saletta Audiopoint un sistemino "modesto" e ben sistemato c'era qualcuno ogni tanto che si ascoltava e bene un po' di Musica... E' ovvio che si voglia anche ascoltare quello che sogniamo e non possiamo permetterci ma dare il giusto risalto anche ad un approccio più modesto potrebbe convincere importatori/distributori ad investire per le mostre anche nella HiFi accessibile ai più... Al SIM Hifi si andava per vedere/decidere cosa acquistare di nuovo mentre ora mi sembra si vada più per stupirsi o avere qualcosa da denigrare..(mea culpa..) A ridatece il SIM... 1
Membro_0023 Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 1 minuto fa, mojo_65 ha scritto: Al SIM Hifi si andava per vedere/decidere cosa acq Altri tempi. Adesso alle fiere si va per scattare foto e metterle su Facebook
piergiorgio Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 18 minuti fa, Cano ha scritto: Però se a Bottura dai il fornelletto degli scout non puoi pretendere di magiare come alla Francescana No, ma invece di una pastina col brodo Liebig si può anche preparare una crema di porcini o delle uova al tartufo. La verità sta sempre nel mezzo.
imaginator Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 10 minuti fa, mojo_65 ha scritto: The Dark Side of High Fidelity (un paio di Montarbo dei bei tempi andati con un'amplificazione decorosa non avrebbe fatto peggio Decisamente.. Poi il 5.1.. terribile😬
Maurjmusic Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 24 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Altri tempi. Adesso alle fiere si va per scattare foto e metterle su Facebook e/ o anche per comprar dischi "toccandoli con mano" !
pro61 Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 26 minuti fa, piergiorgio ha scritto: ma invece di una pastina col brodo Liebig Knorr è più bbbbuono
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora