Vai al contenuto
Melius Club

Milano Hi-Fidelity 2023


Messaggi raccomandati

Inviato
23 minuti fa, Mister66 ha scritto:

abito a 1km dal melia

Era ovvio, era per dire che in 2 ore non si può valutare nulla o quasi.😉

pink-panther
Inviato

Sono stato oggi in mattinata. È stata la mia prima volta all’evento milanese. Il difetto più grande dell’evento credo sia la maleducazione a volte esasperata di alcuni presunti audiofili; per le chiacchiere e lo scambio di opinioni credo sia luogo ideale il bar all’ingresso. La sala di Di Prinzio a mio parere è stata eccessivamente penalizzata dall’eccessiva presenza di parlatori compulsivi.. Ciò detto, mi ha piacevolmente sorpreso la sala con le Klipsch (pieffe elettronica se non erro). Per gli amanti dell’audio video considero imperdibili le demo di audio quality, valgono il viaggio. Personalmente non credo ripeterò nelle future edizioni. 

Inviato

@Gici HV ci sono stato per 3 ore - qualcosa ho valutato - poi si è infittita la folla e non ho più resistito ma cose buone per me c'erano -

Inviato

Non è la prima edizione che seguo e sicuramente l'ho trovata più che riuscita. Si le salette del quarto piano non sono ampie ma forse più grandi che qulle utilizzate negli scorsi anni. La valutazione degli impianti è sempre condizionata dall'acustica ambientale, chi cura questo aspetto riesce a valorizzare i sistemi esposti, vedi Acustica Applicata. Ben riuscita la proposta di Extreme Audio in combinazione con Monrio. Contagioso l'entusiasmo di Di Prinzio che ha allestito 4 sistemi anche molto impegnativi, complimenti. Piacevole la presenza della band dixieland, un po' di musica dal vivo non guasta. Per me bella sorpresa di Vrel, apprezzato con un multicanale sinfonico. Orchestra credibilissama. Credo che farò un secondo giro domani.

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato

@Orazio_62 A me invece le Vrel hanno lasciato perplesso con la musica sinfonica. Le ho trovate si piacevoli ma poco realistiche sulle basse frequenze, ad un concerto non ho mai sentito dei bassi orchestrali così marcati anche se puliti.

Inviato

Sono entrato nella sala Di Prinzio che era ancora da finire di  allestire, sono riuscito quindi a sedere in prima fila, ed all'inizio non c'erano molti disturbatori. Le grandi Dalì pilotate dagli enormi Donizetti AA e  pre MBL... e non ce n'era per nessuno!

SIcuramente, per me, il miglior suono della rassegna.

E per me cosa non scontata, anzi, in quell'impianto ho preferito di gran lunga l'ascolto della sezione analogica!  😱😨😱

 

Ciao.

Evandro

Inviato
7 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

sei andato nella saletta Tektron

Mi sai dire che diffusori suonavano?

 

Grazie.

Evandro 

skillatohifi
Inviato

@Partizan un amico mi ha inviato una foto della saletta Tektron ed ho visto le bbc Graham 5/9

Inviato

Sono stato oggi quasi tutta la giornata; stamattina era molto affollato, all'ora di pranzo ho potuto visitare alcune delle sale inaccessibili al mattino.

La triste considerazione che non ho potuto evitare di fare è che questo mercato è destinato a morire nel giro di pochi anni, almeno qui in italia: non c'è ricambio generazionale, l'età minima (non media) era 50 anni tranne rarissime eccezioni. 

 

Cosa mi è piaciuto:

1. Luxury Group: catena Goldmund, pre + finali mono + diffusori passivi simili come formato agli attivi di fascia media, costo stellare ma suono delizioso: mai sentito una catena Goldmund suonare male, l'esperienza di oggi è stata una conferma.

2. Brianzalab: l'anno scorso non mi erano piaciute, quest'anno forse dovuto alla posizione o all'amplificazione (mai vista prima), mi sono piaciute. Non sono neutre, hanno un suono molto avanti e pieno di colore ma controllato e veloce; la cosa più bella e preziosa sono stati gli interventi del bravo Enrico Merlin, nel corso dei quali veniva messa della musica e non le solite tracce da audiofili.

3. Fyne audio: non ricordo di chi fosse la sala ma finora non ho ancora ascoltato Fyne Audio che suonano male e soprattutto che non hanno un rapporto qualità prezzo davvero notevole; inoltre sono anche ben costruite e molto belle da vedere.

4. Kroma + Soulution: suono molto caldo, eufonico ma ben dettagliato e controllato, molto piacevole e davvero sorprendente per dei minidiffusori, peccato per il prezzo molto elevato.

5. Tektron che facevano suonare delle LS5/9 in una saletta un po' infelice ma il risultato era buono. Suono vivo, dinamico. Non conosco il prezzo delle elettroniche ma non mi sono sembrate male. 

 

Purtroppo non ho potuto ascoltare nulla da Di Prinzio, troppa ressa, era impossibile entrare; peccato perché c'era Mino in persona e vista la sua grande passione e profesionalità sono certo che gli impianti non erano messi a caso ma sicuramente avevano tutti qualcosa di interessante. Peccato davvero.

 

Cosa non mi è piaciuto:

1. Kii audio: non mi sono mai piaciute, suono asettico, senza anima; sono pratiche, belle da vedere, sono rimasto ad ascoltarle un po' con generi diversi e ho deciso che non le vorrei nemmeno regalate.

2. Lazzari + Audibilia: volumi elevatissimi, in più casi distorsioni evidenti, sarò limitato io ma non ho capito nessuna delle due catene. Quando c'era Bolduc le catene di LAzzari erano sempre eccellenti, questa volta proprio, gusto personale nessuno si senta offeso, ho trovato entrambe le catene pessime. A prescindere dal suono, quando compro un oggetto costoso, oltre al suono, vorrei anche un oggetto bello esteticamente, ben costruito, senza fori disassati, più larghi del connettore, display montati in modo approssimativo...possono essere anche gli oggetti meglio suonanti del mondo, e sicuramente sono buoni perché Lazzari è molto in gamba, ma non li comprerei mai e poi mai.

3. Sala Monrio: per il mio gusto terribili, suono senza corpo, poco naturale, immagine inesistente, niente dinamica, niente di niente...non ho capito nemmeno questa installazione, sarò di gusti difficili, lo ammetto.

4. Audio Natali: è la prima volta che delle Wilson non mi piacciono. Non le avevo mai ascoltate con i Dartzeel, saranno loro? 

5. Audio Note: il suono peggiore in assoluto. Aspro, esile, lento, senza dinamica, senza tridimensionalità, quanto di più lontano dalla neutralità e dalla naturalezza che abbia mai ascoltato. Irritante il personaggio che toccava con il polpastrello la puntina ridacchiando per le reazioni che causava. 

 

Le sale con audizioni a numero chiuso le ho saltate tutte; oltre a non interessarmi, non avevo proprio voglia di fare file o guardare l'orologio; gli unici appuntamenti per cui ho guardato l'orologio erano quelli con Enrico Merlin perhcé in quel caso ne valeva la pena.

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, pink-panther ha scritto:

… Il difetto più grande dell’evento credo sia la maleducazione a volte esasperata di alcuni presunti audiofili; per le chiacchiere e lo scambio di opinioni credo sia luogo ideale il bar all’ingresso. La sala di Di Prinzio a mio parere è stata eccessivamente penalizzata dall’eccessiva presenza di parlatori compulsivi…

Che cosa avranno da dirsi di così urgente,certamente menefreghisti senza rispetto degli altri,alcuni urlano pure saranno sordi…

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, Illbegood ha scritto:

Audio Note: il suono peggiore in assoluto

Ricordi costituzione impianto? 

Inviato

Ma nessuno scatta foto ai sistemi?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...