Vai al contenuto
Melius Club

DC blocker


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

 

Ho bisogno di un DC blocker che però sopporti circa 3000VA, infatti mi serve per un finale parecchio potente. 

Ho il problema che il toroidale ronza, e temo sia un po' di continua.

Avete qualcosa da suggerirmi? Anche schemi fai da te, un pochino mi arrangio.

 

Grazie mille

 

Massimo 

Inviato

@maxxx
prima di usare il dc blocker ti consiglierei di verificare la prenda della componente dc

se hai una buona manualità ed un tester e sei stai attento con una resistenza e due condensatori fai la verifica

Inviato
39 minuti fa, walge ha scritto:

prima di usare il dc blocker ti consiglierei di verificare la prenda della componente dc

se hai una buona manualità ed un tester e sei stai attento con una resistenza e due condensatori fai la verifica

Sarei interessato a verificare se c'è della dc sulla mia linea, potresti gentilmente spiegare come si fa. Tester, manualità, componenti e il tutto per operare in sicurezza non mancano.

Inviato

Si tratta di attenuare di circa 60 dB la frequenza di rete lasciando inalterata l'eventuale componente continua.

In sostanza un passa basso a resistenza e condensatore.

Inviato

Allora, in allegato lo schemino.

Basta una spina ed una scatolina con all'interno la resistenza e i dondensatori e due boccoline come test point

 

 

 

sonda.jpg

  • Thanks 2
Inviato

Sarebbe interessante sapere - una volta eseguita la misura dc - quali valori soglia determinano (in media) problemi di ronzio nei trasformatori.

Magari aggiungere il nome dell'apparecchiatura in esame aiuterebbe a capire meglio.

Inviato

@M.B.

molto dipende dalle caratteristiche del trafo

E da come sono dimensionati. Quelli un po’ ‘tirati’ sono più a rischio

In alcuni casi anche una circolazione non elevata di corrente dc può far crollare la induttanza

In teoria i trafo più grandi sono quelli più a rischio a causa della bassa Rdc ( resistenza del primario ) quindi a parità di Vdc ( tensione continua ) che si manifesta, la corrente circolante è più alta 

 

Di fatto l’obiettivo è comunque quello di eliminare il problema a monte

 

W

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Thanks 1
  • 4 settimane dopo...
Inviato
Il 17/3/2023 at 08:57, walge ha scritto:

Allora, in allegato lo schemino.

Domanda probabilmente stupida, il tester va impostato in dc o alternata?

Inviato

Ieri mi sono arrivate le resistenze e oggi volevo assemblare l'accrocchio, vediamo che lettura ne viene fuori.

Inviato

Fatta la prova, con mia sorpresa la lettura è stata 0, niente di niente, vabbè meglio così.

Inviato

@corrado

se hi a portata di mano un asciugacapelli con due potenze, prova a collegarlo vicino alla presa dell'impianto, accendi prima alla massima potenza e leggi con la sonda, poi lo metti a mezza potenza e rifai il check.

Normalmente il cambio di potenza avviene tramite un diodo in serie all'elemento scaldante e questo provoca una dissimmetria della 50 Hz che evidenzia la presenza della componente dc

Nell'articolo che scrissi pubblicai anche le foto del test

 

 

Walter

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...