Vai al contenuto
Melius Club

DC blocker


Messaggi raccomandati

Inviato
36 minuti fa, pro61 ha scritto:

Dovresti misurare quando hai qualche trasformatore che ronza.

Non ho trasformatori che ronzano fortunatamente, era solo una prova che volevo fare.

Inviato
17 minuti fa, walge ha scritto:

se hi a portata di mano un asciugacapelli con due potenze, prova a collegarlo vicino alla presa dell'impianto, accendi prima alla massima potenza e leggi con la sonda, poi lo metti a mezza potenza e rifai il check.

Normalmente il cambio di potenza avviene tramite un diodo in serie all'elemento scaldante e questo provoca una dissimmetria della 50 Hz che evidenzia la presenza della componente dc

Nell'articolo che scrissi pubblicai anche le foto del test

Sì sapevo di questa cosa, siccome abito in condominio pensavo che la presenza di continua potesse derivare anche da qualche vicino. Comunque mai avuto problemi di trasformatori ronzanti per fortuna. Comunque per curiosità farò la prova dell'asciugacapelli.

Inviato

scusate mi inserisco qua anche se come al solito sono un pò ot

allora, ho sostituito un citofono di casa e quello nuovo funziona ma ha un ronzio tipo brrrr

( prima non ronzava ma funzionava male perchè era vecchissimo, tipo roba di 60 anni fa )

è alimentato con un piccolo trasformatore da 220 a 12 v, presumo che esca in continua.

come potrei provare a filtrare questo disturbo, metto un condensatore extra in uscita su

un ramo del trafo ? qualche idea economica ? grazie

Inviato

I trasformatori escono in alternata, sicuramente avrai un ponte di diodi e un condensatore per raddrizzare la tensione e livellarla. Il ronzio credo che possa essere causato da un ripple alto, e qui potresti provare ad aumentare la capacità del condensatore, oppure il piccolo amplificatore interno capta le onde elettromagnetiche generate dal trasformatore. Nel secondo caso dovresti o allontanare il trasformatore oppure schermare l'elettronica.

Inviato

@corrado io ho il trasformatore che pesca in garage dove c'è il contatore enel ma poi la cornetta

è sul al primo piano e il ricevitore in strada. l' impianto va bene e non disperde, mi hanno detto che 

con i citofoni vecchi non si sentiva perchè erano poco sensibili, mah. per esempio vedo che urmet

fa dei filtri antidisturbo, 100 euro al pezzo, elvox che è il mio mi pare che non faccia niente.

domani guardo cosa c'è scritto sopra il trasformatorino ( io credevo che uscisse in continua ),

provo a metterci un condensatore supplementare e vediamo cosa succede.

Inviato

Non è che i cavi del citofono passano nello stesso corrugato dove passa la corrente?

Inviato

@corrado mi pare di no, però prima non faceva rumore e in ogni caso non si può separare l' impianto.

comunque ho trovato in rete le specifiche del trafo, esce a 28 v in corrente continua.

Inviato

@audio2 verificato che i 28Volt siano in continua, un tentativo con un condensatore supplementare in parallelo all'uscita dell'alimentatore, senza esagerare con la capacità, puoi anche farlo. Temo che non si tratti (solo) del ronzio dovuto al ripple, ma di disturbi, forse già presenti sulla 230V.  Protresti provare a filtrare la corrente in ingresso all'alimentatore con un filtro EMI, te la cavi con una decina di euro.

Di piú non credo si possa fare in modo economico.

Inviato

@audio2 se hai sostituito un vecchio apparato con uno nuovo quest'ultimo è sicuramente di tipo digitale: il rumore che senti è sicuramente legato a disturbi che capti lungo la connessione.  La prova suggerita di aggiungere un condensatore sull'uscita dell'alimentatore, se funzionale, indicherebbe un guasto in quest'ultimo. 

Inviato

@viale249 forse ha senso mettere un dc blocker non dove hai le elettroniche per la musica ma dove hai l'oggetto che introduce il problema. Esempio: Se ho l'alimentatore led, metto il dc blocker (o filtro) tra led e presa a muro.

Può avere senso?

Inviato
2 ore fa, officialsm ha scritto:

Può avere senso?

Sì, se sai che è quella e solo quella la fonte della continua, altrimenti meglio metterlo a monte degli apparecchi che non vuoi che ne subiscano le conseguenze, così intercetti tutte quelle presenti nell'impianto.

Inviato
2 ore fa, officialsm ha scritto:

io metterei questo

 

Penso male non possa fare.

No, male no: diciamo però che il filtro che hai linkato non serve a una mazza per quello che è l'oggetto del topic, ovvero intercettare la presenza di corrente continua nell'impianto elettrico di casa.

 

Continuo inoltre a non capire perché vorresti a tutti i costi mettere un filtro in ogni punto dove ipotizzi che possa generarsi il problema, moltiplicando i dispositivi e con il rischio di non eliminarne tutte le cause, invece di anteporlo molto più semplicemente all'alimentazione dell'impianto stereo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...