Berico Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 È difficile fare un dac? No… farlo bene è difficile ? No… un adi 2 dovrebbe soddisfare praticamente tutti per esempio. Poi c’è il my fy e l’arredamento.
one4seven Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @Dufay @Dufay Oddio, cos'ha che non va con le amplificazioni Naim? Cmq, le sorgenti vanno secondo me nella direzione che hai detto piacerti. Cmq abbi pazienza, ma ci sono modi migliori di sfruttare la liquida, anche usando un telefono, ma solo come streamer. Te stai usando il peggiore, passando per l'uscita cuffie. E non è che si debba arrivare a spendere 40/50 Mila euri, che poi manco incontra i tuoi gusti. Cazzarola, prendi anche un Node 2 e va meglio.
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 17 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Marzo 2023 Non per fare il malfidato… ma se leggiamo lo Statement di uno come Dufay, con tutto il bene che gli vogliamo per la sua delicatezza dialettica e la temperanza del suo giudizio, che è pur sempre una delle principali Virtù Teologiche elencate da sant’Agostino ( quello dei Krell) … qualche dubbio pesante.. come un maglio di fonderia, ci sovviene… mi sovviene.. Uno che discetta di psicanalisi dei condensatori, e poi candidamente afferma, come un immacolato giglio di campo poco prima dell’arrivo delle mietitrebbia… di non sentire sostanziali differenze tra dac top e il suo telefono .. ( che sia bianco o da tasca, con la cornetta o il cornone non cambia) beh direi.. che il Re è tenzialmente nudo o in calzamaglia (meglio) e che avrebbe urgente bisogno di un ripasso dal Motorino senza la M iniziale…👂 ( così è più political correct) E non solo lui, a mio avviso… estenderei il consiglio agli elettropiattisti, sempre più numerosi, considerata l’età crescente.. 🤓🤔😜 1 3
granosalis Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 7 ore fa, one4seven ha scritto: Cmq abbi pazienza, ma ci sono modi migliori di sfruttare la liquida, anche usando un telefono, ma solo come streamer. Te stai usando il peggiore, passando per l'uscita cuffie. E non è che si debba arrivare a spendere 40/50 Mila euri, che poi manco incontra i tuoi gusti. Cazzarola, prendi anche un Node 2 e va meglio. Per carità, completamente d'accordo, ma secondo me dovremmo smetterla di rispondere in maniera sensata (come hai fatto tu) a frasi chiaramente provocatorie. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Marzo 2023 Amministratori Inviato 17 Marzo 2023 @alexis che ti devo doire? mi sono spesso scontrato con Dufay (anche in merito all'acqua minerale sasata),ma su una cosa mi trovo sostanziamente d'accordo, l'hfi attuale, soprattutto quella che si autodefinisce hiend, sta costruendo un suono che con quello dal vivo c'netra poco e nulla, un suono baricentrato sull'iperdettaglio in gamma alta, la elominazione totale delle code (e con esso, per evitare probelemi, del mediobasso), una gamma media sparata in faccia er far sentoire cose che neppure chi canta è in gradoi di percepire, si gioca sul particoloare che so riesce ad enucleare, e alla fine si perde il senso della musica dal vivo. Mi trendo benissimo conto che in casa ci sono limiti che dal vivo non ci sono (dimensioni degli ambienti, rumore di fondo, vicinanza ai diffusori, tollerabilità della usica da arte delle nostre orecchi e edei nistri vicini e lontani, ecc), ma quando è troippo è troppo. e poi certi risultati sosrro ottenuti a basso prezzo o come necessità di cntenere prezzi e dimensioni, lo potrei anche capire ed accettare, @Dufay è spesso estremoe tranchant nel suo modo di esporre le cose ma alla fine la sostanza c'è, basta fare la tara
antonew Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 15 ore fa, Dufay ha scritto: Da una parte un DAC in attuale produzione multitelaio di nome prestigioso dal costo di 40 o €50.000 non ricordo giuro, proprio lo stesso che ho ascoltato io . Magari nello stesso sistema coi trasduttori del famoso progettista armeno naturalizzato svizzero ,non ricordo del costo di 50-60k euro o giù di lì approssimativamente, eh?
alexis Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @cactus_atomo ma certo, lo conosciamo tutti e lo apprezziamo per moltissimi versi. Non scambiamo però il suo soggettivismo per introspezione / audionichilismo.. per comprensione del fenomeno. Sono due cose ben differenti. Il duffy a me sta pure molto simpatica, però quante volte nel tempo ha ribaltato di 180 gradi dei concetti difesi fino a poco prima con l’obice Dicke Berta? È un umano, sbaglia come tutti, Fonzie escluso, non prenda come verità colate, certe esperienze autoreferenziali, solo perché magari a furia di esporsi alle cannonate dei suoi esotar i suoi poveri timpani fan mapazzoni acustici della peggior specie.. 😂 E se io mi rompessi il piede oppure no, la freccia di Barletta continuerebbe comunque ad essere più veloce di me.. Ps. Sulla virata stridula della high end attuale, mi trovi d‘accordo, alcuni produttori in tutta evidenza sanno che il loro pubblico putativo è già sulla strada del tramonto cognitivo, per cui.. fanno prodotti semplicemente tarati per quelle fasce dì età, e poi in subordine per le cuffiette e la paccotiglia musicale che va per la maggiore.
alexis Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Pss. Ciononostante ci sono prodotti digitali high end che suonano benissimo, prova ad ascoltare un kondo, un lampizator top, un totaldac un Arie cerat, prodotti guarda a caso denigrati proprio dal nugolo ronzante dei elettropiattisti -sempre- all‘erta, secondo cui, basta una scheda da 300 euro alla bisogna di un qualsiasi impianto audio anche di vaglia. E questo si che non è più innocenza dufayesca, ma un mix speziato di presunzione e sordità 🧏♂️.. il che è molto peggio. Psss.. Ho ascoltato dozzine e dozzine di dac di tutte la fasce di prezzo, e c‘è pure roba molto ben suonante, le differenze anche tra i modelli top sono a volte eclatanti.. altro che telefonino o focusartrite… 🤓
Questo è un messaggio popolare. aldofranci Inviato 17 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Marzo 2023 7 minuti fa, alexis ha scritto: E questo si che non è più innocenza dufayesca, ma un mix speziato di presunzione e sordità 🧏♂️.. il che è molto peggio. 4
Dufay Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 25 minuti fa, antonew ha scritto: prossimativamente, eh Eh che?
antonew Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @Dufay che hai ragione te suonava male rispetto a quello da 10k , quello dei canali, controlli ecc. ecc
Look01 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 45 minuti fa, granosalis ha scritto: Per carità, completamente d'accordo, ma secondo me dovremmo smetterla di rispondere in maniera sensata (come hai fatto tu) a frasi chiaramente provocatorie. Quindi potrei sbilanciarmi e rispondere che ieri ho lasciato perdere tutti questi aggeggi Hi-End e attaccato il telefonino alle mini casse del computer dopo un'attento posizionamento delle casse a 5 cm di distanza dalle mie infallibili orecchione audiofile parametrando e correggendo non con sistemi audiofili ma con il programmino del computer il suono ho ottenuto un'esperienza mistica e la mascella a toccato terra. Quindi ho deciso di buttare l'impianto dalla finestra tanto é a piano terra poi se mi pento lo riprendo😂😂. Si fa per scherzare oggi é venerdì quindi sono di buon umore 😂😂. 1
alexis Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @aldofranci eccoti all‘appello, ma chiudi meglio quella valvola dell‘elio, che mi ricorda… no no non si può dire… 💨
Dufay Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: candidamente afferma, come un immacolato giglio di campo poco prima dell’arrivo delle mietitrebbia… di non sentire sostanziali differenze tra dac top e il suo telefono Le differenze ci sono ma a sfavore del quasi topo di gamma. Non tra telefono e topo (anche se sarebbe stato divertenre farla ma per motivi tecnici non si poteva) ma tra topo e parte dac di un apparecchio professionale . O meglio per alcuni aspetti il topo potrebbe essere preferibile ma nel complesso lo damo ar gatto
one4seven Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: ma tra topo e parte dac di un apparecchio professionale Scusa ma non lo trovo così strano. Sono prodotti destinati ad un utilizzo diverso, e non mi sembra fuori dal mondo che la caratterizzazione del topo non ti sia piaciuta, a favore della macchina professionale che probabilmente è impostata proprio per evitare caratterizzazioni.
alexis Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @Dufay Mi sembri il Candide di Voltaire…. 🤔 perché ci sono evverosí differenze pure tra il Dado Knorr e il Manzo vero, e non pochi sceglierebbero il dado, esattamente come te, con gran soddisfazione del Manzo.. 😭
Dufay Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 1 minuto fa, one4seven ha scritto: ma non lo trovo così strano. Sono prodotti destinati ad un utilizzo diverso, e non mi sembra fuori dal mondo che la caratterizzazione del topo non ti sia piaciuta, a favore della macchina professionale che probabilmente Io invece lo trovo strano. Un dac di quel costo dovrebbe essere al di sopra delle parti un riferimento senza se e ma.
one4seven Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @Dufay Adesso, Dufay ha scritto: Un dac di quel costo dovrebbe essere al di sopra delle parti un riferimento senza se e ma. È qui che sbagli secondo me, assegnando per definizione che hi-end = top = the best sound. Ma quando mai? Hi end è solo una fascia di mercato che va a soddisfare una clientela con alta capacità di spesa. Tutto qui. Tra questo ed un risultato sonoro gradevole (che cmq resta sempre soggettivo quantomeno perché i gusti variano anche nel tempo) ce ne corre....
Messaggi raccomandati