Questo è un messaggio popolare. aldofranci Inviato 17 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Marzo 2023 18 minuti fa, alexis ha scritto: ma chiudi meglio quella valvola dell‘elio Per carità non tocchiamo nulla ché poi ti sgonfi e finisce il comizio. 4
Dufay Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 5 minuti fa, one4seven ha scritto: clientela con alta capacità di spesa. Tutto qui. Tra questo ed un risultato sonoro gradevole (che cmq resta sempre soggettivo quantomeno perché i gusti variano anche nel tempo) ce La musica è sempre la stessa però. Non è una questione di design sonorio ci dovrebbe essere evoluzione verso lo stesso obbiettivo.
alexis Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @Dufay Ma scusa se ti piace il Dado, perché crucciarti.. fai outing, c‘est plus facile 😜
Gici HV Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Non è una questione di design sonorio ci dovrebbe essere evoluzione verso lo stesso obbiettivo. Giustissimo, invece ci sono impianti costosi, molto costosi, che suonano in maniera molto diversa.
Gici HV Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 1 minuto fa, alexis ha scritto: Ma scusa se ti piace il Dado, perché crucciarti E si scoprisse che il manzo è invece il dado?
one4seven Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: La musica è sempre la stessa però. Anche questo non è vero. Se la musica fosse sempre la stessa, non ci sarebbe la corsa alle frequenti rimasterizzazioni dei dischi. Il primo passo, tra l'altro il più determinate, di caratterizzazione per incontrare i gusti della clientela, a volte settoriale, a volte generalista, la si fa in produzione. 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Non è una questione di design sonorio ci dovrebbe essere evoluzione verso lo stesso obbiettivo. Ma perchè mai? Ti dimentichi sempre che stiamo parlando di prodotti destinati ad incontrare i gusti (ed il portafoglio) dei clienti. Se, esempio, ho una base clienti che predilige il dettaglio o in genere le alte frequenze, costruirò una macchina che vira verso queste caratteristiche. Devo vendere eh... Diverso è in ambito professionale, in cui le esigenze di produzione richiedono che TUTTO funzioni... non so se mi sono spiegato.
Dufay Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 18 minuti fa, alexis ha scritto: Dufay Ma scusa se ti piace il Dado, perché crucciarti.. fai outing, c‘est plus facile Beh meglio il dado rispetto ad un brodo fatto con carne marcia che però dicono che è frolla
gianventu Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 ...e si scoprì che il segreto del telefonino aiende di Dufay era dovuto al fine tuning di ricarica, effettuata tramite alimentatore lineare, alimentato tramite cavo a geometria variabile in adamantio puro al 99,99%, abbinato a filtro di rete, purificatore usb e cavetto di ricarica all'uranio impoverito e polonio 204 russo, importato di contrabbando dalla Siberia. 1
Dufay Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: si che non è più innocenza dufayesca, ma un mix speziato di presunzione e sordità Presunzione forse si sordità non credo
gianventu Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Immagine scattata al nastro di partenza della" II Maratona Internazionale dell'Audiofilo Presuntuoso". Nelle prime file i favoriti, tra cui riconosciamo alcuni noti campioni dell'aiende, seguono migliaia di rappresentanti del lowende, semplici appassionati e poveracci con il tinello maron. 1
Dufay Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 47 minuti fa, Gici HV ha scritto: Giustissimo, invece ci sono impianti costosi, molto costosi, che suonano in maniera molto diversa Dico anche che qualche anno fa sentii da me grazie ad un forumer un DAC multiteelaio della stessa marca che mi piacque molto decisamente superiore al mio Vimak. Nel tempo ebbi anche un quadritelaio Dcs grazie al grande Giangastone (delius, verdi eccetera) e quello mi faceva impazzire.... Che dire.
Gici HV Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 14 minuti fa, gianventu ha scritto: tra cui riconosciamo alcuni noti campioni dell'aiende Quale è Alexis? 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Marzo 2023 Amministratori Inviato 17 Marzo 2023 chi produce lo fa per vendere, non gli interessa che la musica sia la stessa, gli interessa fare apparecchi che piacciono a chi li compra e che siccome costano tanto devono anche essere diversi (diversi, nin migliori( dalla concorrenza.. Passeggiavo von una amica per le strade esclusive dello shopping di roma, la maggior parte dei prodotti di nome non piacevano ne a me ne a lei, decisamente brutti, importabili, cari arrabbiatie anche il materiale decissmente scadente. Ma chi li compra vuole un oggetto griffato e che si distingua dalla concorrenza. Noon discuto mail il prezo di un prodotto, ma solo il risultato, posso accettare compromessi se il prezzo è basso o se son funzionali ad obiottivi che altrimenti non si possono raggiungere, ma gli oggetti di alto costo e che retendon essere il top devono emergere se non lo fanno hanno falllito
Membro_0023 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Pure io mi sono in passato scontrato col Daffy Nazionale. Ma ho anche scritto più di una volta che le differenze tra DAC sono spesso minime, quando completamente ingiustificate dalla differenza di prezzo. Senza fare nomi, che non c'entrano nulla in questo post, avevo detto che un lettore CD integrato da circa 5.000 euro suonava poco diversamente da un paio di DAC specializzati da 20 e 30 mila euro. Anzi, questi ultimi viravano verso un suono che mi ricorda quanto Daffy Duck ha scritto anche in questo post, e sono quindi tornati a casa loro, mentre il mio lettore integrato continua a fare la sua porca figura. Allora fui lapidato, ma vedo che il tempo è galantuomo. Serve solo un po' di pazienza. 1
Dufay Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 14 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: chi produce lo fa per vendere, non gli interessa che la musica sia la stessa, gli interessa fare apparecchi che piacciono a chi li compra e che siccome costano tanto devono anche essere diversi Eh lo so ma siccome la riproduzione sonora ha a che fare con una arre ho sempre la speranza che questa arte venga servita al meglio.
antonew Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @alexissei comunque indietro rispetto a quello che parte davanti a tutti, davanti alla linea di partenza. Ma poi si ferma lì Insomma, quello dei forum che gli confondono le idee con le misure e che poi sceglie altro ,tanto suona tutto uguale e che poi viene dirottato al solito canale di vendita senza che lui se ne accorga sputtanandosi quei pochi denari che un orecchio attento gli avrebbe pure evitato ma a lui piace scrivere !
Membro_0027 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 10 ore fa, Berico ha scritto: un adi 2 dovrebbe soddisfare praticamente tutti per esempio. Ovviamente no, ha il suo timbro. Ad alcuni piace ad altri no. Molto semplice.
Messaggi raccomandati