Vai al contenuto
Melius Club

Un Giradischi originale dall'Olanda: "the wheel" by Miniot


Messaggi raccomandati

Roberto De Filippo
Inviato

Il progetto e la costruzione sono veramente interessanti, da quanto ho capito e letto nel link indicato, sono frutto di numerosi tentativi che alla fine hanno portato alla serie mk1 e ora alla mk2. 

Mi piacerebbe molto poterlo ascoltare per capirne le doti, e comunque è un bel oggetto, niente da dire. 

Discopersempre2
Inviato

Per me se da un giradischi pur "audiofilo" e ben sonante, nascondi il braccio e il resto.....togli la "magia" di vedere come si compie il "miracolo" e diventa una sorta di CD player freddo, dove infili il dischetto 🤢 nel cassetto e festa finita 😔.

Un discopersempre che a volte starebbe le ore a vedere il braccio muoversi e la puntina tracciare i solchi 🥰.

  • Melius 2
spersanti276
Inviato

Molto bello.

Inutile tecnicismo.

Inviato
2 ore fa, spersanti276 ha scritto:

Inutile tecnicismo.

Perché?

Poi ci sarebbe da capire che testina monta e se e possibile la sostituzione con qualsiasi altro modello.

2.000€ e 3.800€ il black (non so in cosa differiscano), non mi sembra neanche tantissimo.

spersanti276
Inviato

@Gici HV ti rispondo come risposi in un thread sui ridicoli giradischi 'verticali'.

Come verrà applicata la forza di lettura della cartuccia a testa in giù?

Con una molla?

Con un magnete?

Perché cercare di fare a meno della santa, economica e semplicissima gravità?

Perché cercare di risolvere un problema che non esiste?

Per non parlare del braccio che si suppone tangenziale.

Sicuramente a trascinamento meccanico (orrore, complicazione e manutenzione a go go).

Gli unici tangenziali che consiglio da sempre sono a cuscino d'aria. Vedi Eminent Technology.

 

 

  • Melius 2
Inviato

@spersanti276 hai ragione, ma chi può saperlo? Ecco perché a me piacerebbe sentirlo, per capire se suona bene o se è solo (bellissimo) fumo negli occhi...

Certo, i dubbi che hai tu me li son fatti anch'io: tra l'altro, ad esempio, con che sistema si garantisce il perfetto contatto della puntina coi solchi nel caso di vinili ondulati?

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

2.000€ e 3.800€ il black (non so in cosa differiscano), non mi sembra neanche tantissimo.

In assoluto no, dipende - appunto - da come suonano: se siamo a livello di un onesto entry level o poco più, il tutto si riduce a un tecnicismo fine a se stesso (come ha scritto @spersanti276 ) per quanto elegante...insomma, una roba per clienti non particolarmente esigenti ma alla ricerca di prodotti dal design estremo, tipo molte cose di B&O...

Inviato

In questa intervista dello scorso anno c'è una sequenza in cui si capisce il concetto: in pratica è un tangenziale rovesciato, con il braccio che scorre attraverso una finestra praticata nel plinto e il disco che poggia solo sul margine esterno e l'etichetta.

Probabilmente la forza d'appoggio è data da un sistema magnetico (o se più pedestre da una molla).

Per quanto interessante dal punto di vista del design (se piace, de gustibus, a me pare na pentola o un robot lavapavimenti) l'utilità dal punto di vista del miglioramento sonoro della riproduzione mi sembra meno che nulla.

 

Da ultimo, siccome nasce come progetto kickstart nel 2017 pare, leggendo in giro, ci sia qualche centinaio di persone leggermente incacchiate perchè ancora non hanno visto nulla di concreto arrivare.

 

https://www.youtube.com/watch?v=zaYMlr0prio

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
13 ore fa, landrupp ha scritto:

i solchi vengono però letti da sotto, quindi non ci sono elementi a vista (bracci, comandi, ecc.)...credo ci sia un sistema tangenziale - incluso nella base - che legge i vinili, la qualità della riproduzione viene dichiarata audiofila


addio al bel giocare con sostituzione di bracci e testine. piangere2.gif.1091b865ea5e4703d5e3fe2bd8fe39f8.gif

Inviato

Il design sembra bellissimo, ma dovrà pure avere dei cavi che - slealmente - non vengono mostrati e che lo renderebbero molto meno bello. Non penso vada a pile :) 

Inviato

al più suonerà come un technics SL10 (cioè  discretamente) ma  sarebbe già un buon risultato leggendo il disco da sotto…comunque un  bell’oggetto (in orizzontale)

Inviato
6 ore fa, Gici HV ha scritto:

2.000€ e 3.800€ il black (non so in cosa differiscano), non mi sembra neanche tantissimo

Insomma... con 3.800 ci compri questo VPI che non è proprio un entry level

VPI-Scout-21_600x600.jpg

  • Melius 2
bungalow bill
Inviato

Non lo comprerei mai , è brutto .

Inviato
4 ore fa, magicaroma ha scritto:

con 3.800 ci compri questo VPI

Grazie del suggerimento ma passo, non compro vinili dall'uscita del CD..

..ho un Denon dp1200 che fa praticamente da soprammobile.😉😁

  • Melius 1
Inviato

Quando il "mercato" tira tutti cercano di succhiare un po di soldi buttandosi sui prodotti di "tendenza", che in questo caso fa anche tanto "io me ne intendo perchè c'ho l'analoggico".

Rimane comunque sempre un giravinili, con tutti i limiti riproduttivi che contraddistingue questo genere di apparecchi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...