Vai al contenuto
Melius Club

Perché a misure identiche dovrebbero corrispondere suoni diversi?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, gianventu ha scritto:

le misure di ASR un Topping da 300 euro surclassa alla grande un Chord da 5000euro.

Mi chiedo con l'ingenuità di chi sa di non sapere: ma gli ingegneri della Chord, non hanno verificato? Oppure è

Hanno provato ad imitare il mitico topping ma hanno sbagliato.

Inviato
14 minuti fa, gianventu ha scritto:

Secondo le misure di ASR un Topping da 300 euro surclassa alla grande un Chord da 5000euro.

Mi chiedo con l'ingenuità di chi sa di non sapere: ma gli ingegneri della Chord, non hanno verificato? Oppure è voluto per un motivo (a me) ignoto?

Vero che comunque si parla nei due casi di differenze al di fuori dei parametri dell'udibile, ma non me la spiego comunque.

Resta in piedi l'ipotesi che il Topping suoni meglio o che comunque differenze tra i due non siano udibili.

Le ho lette tutte le prove e le doscussioni di asr.  Il più delle volte, si discute del nulla cosmico, visto che anche il peggior dac miaurato, ha disrorsioni al di sotto di ogni soglia di udibilita'. Initile sbattersi per avere  qualche frazione di misura migliore, per una cosa che non si sente.

  • Melius 1
Inviato

Dato che i cavofili sono convinti degli effetti dei cavi di alimentazione, mi chiedevo se lo stesso apparecchio cambiasse misure con cavi diversi da quello fornito dal costruttore.

Inviato

@Gici HV da quello che ho letto sino ad ora,  e da quanto provato sul campo, nulla di udibile ( dai normodotati).

Inviato

@Ggr perché li provano da nuovi, bisognerebbe vedere dopo settimane di rodaggio. 😉

  • Haha 2
Inviato

mah.. parlando di  ampll le misure aiutano forse e predire il comportamento ma sul suono ...

 

un esempio: prendiamo gli ampli Accu (ammetto mi piacciono specialmente E800 , E650 ed E480 che ho ascoltato bene) - or bene di solito hanno misure ottime (quelle di AR) ed a mio gusto suonano bene e permettono l'utilizzo con una buona varietà di diffusori. Ci sono però macchine che costano assai meno che esibiscono  misure similari - suonano uguale? Da vedere e valutare. 

 

il mio 21SE in classe A  non ha misure bellissime , probabilmente più brutte di un jap entry level da un decimo del costo: suona peggio? IO dico di no ...  ah per favore risparmiatemi le stupidate dei bias cognitivi ... eche non esiste meglio o peggio: se no domani tutti con il tavernello al posto del brunello

Inviato

Quando in un sistema aumentano le variabili, è chiaro che diventa più difficile una valutazione complessiva dello stesso, e le misure dipendono da cosa si misura😁. Ma non vi è alcun aspetto del nostro hobby che non sia ampiamente conosciuto in letteratura scientifica, dall'interferenza sui cavi, al calo del mio udito sui 2300😅

Se poi piace pensare di occuparsi di questioni esoteriche come da bambini si era convinti quella volta di aver visto un ufo, che male c'è? 😁

  • Melius 2
Inviato

Dopodiché immagino  sia impossibile o quasi, distinguere due sorgenti digitali differenti nello stesso impianto, ma simili o comunque buone per misure di distorsione rumore. Altra cosa è l'interfaccia ampli diffusore, e peggio diffusore ambiente, qui veramente rischi di vedere gli ufo.

Inviato
52 minuti fa, lampo65 ha scritto:

Se poi piace pensare di occuparsi di questioni esoteriche

L’esoterismo, qui, non c’entra nulla … ma, se vogliamo negare certe variabili umane, allora vuol dire avere solo un quadro parziale di quello che accade, al nostro sentire.  

Inviato

Anzi, perfino l'umore di una persona, magari può incidere sulla  "percezione" dello stesso impianto in momenti diversi, ma appunto è un altro argomento, credo.

  • Melius 1
Inviato

@lampo65 guarda che il tuo sistema uditivo non è esattamente identico quello di un’altro (cerume a parte).
E non lo è nemmeno la tua percezione, se per questo.

Ora, chi ascolta i suoni, a parità di misure, se non le nostre orecchie? 
Il suonare bene e il suonare male non c’entra. C’entra il suonare diverso. 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

identico quello di un’altro

Soprattutto non è identico al mio di quarant'anni fa😄

Inviato
56 minuti fa, iBan69 ha scritto:

non lo è nemmeno la tua percezione

Ma la questione percezione vorrei tenerla fuori, in base a quella, due oggetti identici, suoneranno sempre diversi per me per te.

Qui si dovrebbe ragionare su altro:

https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/jps-labs-digital-ac-x-ac-cord-review.42755/

Possono questi due cavi suonare diversi, avendo misure sovrapponibili totalmente?

Inviato

@gianventu ah, se mi citi il forum degli elettricisti …  allora, mi arrendo! 😄

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...