Vai al contenuto
Melius Club

Marten loudspeakers


Messaggi raccomandati

Inviato

Tutte le vostre impressioni, esperienze ecc. su questo marchio 

son molto  gradite..

Inviato

Ciao, ho potuto ascoltare ben le Marten Form floor, che mi sono piaciute sotto alcuni aspetti, meno per altri parametri .

Secondo me, le casse ben suonanti del marchio stanno molto in alto, come listino e caratteristiche, dipende da cosa cerchi e cosa punti, anche come budget .

Le Form floor, molto snelle e secondo me molto belle ed eleganti nel loro minimalismo, esprimono un suono molto più cerebrale che fisico, corrette e coerenti, con un ottimo fuoco e un buona capacità a scomparire, molto magre in basso e a mio parere sono da considerare solo per ascolti tranquilli di generi musicali non troppo esigenti in dinamica e con parte bassa completa . 

Chiaro che salendo nella famiglia, ci sono diffusori di ben altro impatto, ma i listini diventano a tratti impressionanti, quindi da valutare in confronto ad altre pretendenti in funzione di ciò che si cerca nella riproduzione della musica . . . 

saluti , Dario  

  • Melius 1
Inviato

Ho avuto disponibili le Duke prima serie e devo dire ottimi diffusori, raffinati, completi anche in basso, gradevoli esteticamente... peccato che essendo bookshelf lo stand di serie è super costoso. Comunque prodotto di grande qualità costruttiva (per quanto si può vedere) che sonica.

 

Rob

  • Melius 1
Inviato

@meridian quel modello non mi sembra un granché.

Forse l'unico a non esser dotato dell'accuton.

Tra l'altro ,leggendo un pò , pare abbiano un basso davvero impressionante

per il litraggio anche le piccoline,

ma conosco solo le Django e non fa testo ovviamente.

A quei prezzi purtroppo chi più chi meno ,le concorrenti

trovo colorino troppo il suono.

Inviato

@Rob a cosa li avevi abbinati?

Se provati in diverse combinazioni come si son comportati ?

Inviato
1 ora fa, antonew ha scritto:

quel modello non mi sembra un granch

Certo, è un entry da pavimento, che però stava a listino a quasi 7 K € . . . 

Le Marten di livello sono altre, ma i listini schizzano molto in alto, davvero tanto . . . !!

saluti , Dario 

Inviato

per caso si parla di questi diffusori humongous del video ? per curiosita' eh .
 

 

Inviato

I diffusori Marten mi sono sempre piaciuti per la loro musicalità, alle fiere il loro stand mi dava sempre soddisfazioni e coglievo sempre l’occasione per ascoltare un brano di un mio cd. Ma il prezzo era alto; due anni fa ho ascoltato due nuovi prodotti, le Oscar, Duo e Trio, ascoltate entrambe, notevoli, ho acquistato le Trio con maggiore estensione, sono musicali ma complete è continuamente una scoperta, ho notato che, avendo una bassa distorsione (progetto serio) possono adattarsi bene ad amplificatori diversi acquisendo la loro personalità, bene con Bryston B100, bene anche con Lavardin IT, parlo delle Trio, con loro ascolto la musica e le dimentico.

Inviato

Ascoltate la Duke 2 e la Miles 5; le trovo molto corrette e veloci ma personalmente faccio fatica ad apprezzare i driver ceramici. Non ho mai ascoltato le top di cui scrivono meraviglie.

Inviato

@antonew nn ero un gran appassionato delle Marten , così come nn lo ero delle Avalon Opus ceramique, questi driver in ceramica nn riuscivo proprio a farmeli piacere . Però c'è sempre il momento di ricredersi ed ecco che prima un amico mi ha invitato ad un ascolto assai piacevole Opus /Vtl e poi ecco le sorprendenti Duke 2 . 

È difficile trovare un diffusore , specie di piccole dimensioni , che abbia così tanta dinamica e neutralità timbrica . Incredibile la capacità di riempire anche vasti ambienti senza perdere un colpo o mettendo in crisi i piccoli wooferini così come già avevo avuto modo di ascoltare con le Proac sm100 con l'artiglieria pesante..... Gryphon. Però qui la risoluzione è ad un altro livello , forse I mini più performanti di questi ultimi anni . 

  • Thanks 1
Inviato

Rispondo anch'io nonostante sia di parte. Ho le Getz pilotate ora da pre VTL 7.5 e finali mono VTL 450. Le trovo stupende, sia come design tipicamente scandinavo che come rifiniture.  Il suono é molto dettagliato con un medio e alto molto "lucenti" ma mai affaticanti. Mai. Basso potente ma molto frenato. Non sono diffusori  d'impatto.  Ma le apprezzi sempre di più ad ogni ascolto. Da non sottovalutare anche la facilità di posizionamento. Cablaggio Jorma. Saluti. Roberto. 

Inviato

Erano abbinate a pre e finale Classè Sa 60 + Ca 300

Inviato

 Bei diffusori ma da un certo livello in su, diciamo dalla tenor 2 in su......

Inviato

Marten ha voluto creare la serie Oscar per ottenere lo stesso family sound dei modelli più costosi ma a prezzi più alla portata di molti. Per ottenere ciò Olofsson ha progettato nuovi altoparlanti e crossover puntando alla massima qualità con costi più bassi. Secondo me ci sono riusciti, non si è costretti a richiedere un mutuo per l’acquisto di un prodotto Marten.

Armando Sanna
Inviato

Ascoltate tanto tempo fa le Miles III con elettroniche Karan a Bologna, il mio ricordo è una bella gamma alta e media e la bassa debordante molto confusa, rimasi molto deluso ...

Ero alla ricerca dei nuovi diffusori, vennero scartati subito.

Inviato
1 ora fa, Armando Sanna ha scritto:

Ascoltate tanto tempo fa le Miles III con elettroniche Karan a Bologna, il mio ricordo è una bella gamma alta e media e la bassa debordante molto confusa, rimasi molto deluso ...

Strano, propendo per un locale infelice, posizionamento non consono, o qualche elemento non sinergico, le elettroniche Karan poi mi pare siano al di sopra di ogni sospetto, ma come sempre, bisogna ascoltare . . . 

saluti , Dario 

Inviato

Io anni fa ascoltai la presentazione delle Coltrane e ne rimasi molto stupito! A parte il discorso estetico che può piacere come non piacere, come suono erano ineccepibili. Ora non mi ricordo cosa c'era dietro ma sicuramente un suono molto molto dinamico e preciso. Secondo me adatto ad amplificazioni ed impianti non particolarmente dettagliati.

Il costo mi sembra che allora si aggirasse sui 60K, non saprei oggi.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

la mia prima esperienza con il mrchio è stata ad un roma hiend molti anni fa, lpurtroppo il dimostratore non si fidava molro della robu8stzza dei driver e imponva ascolti a ivello di condominio notturno con vicini isterici (premetto che in henere alle mostre mi porto cd di classaca, cameristica ed ascolto ad spl molto moderate). volendo andare su ceramica (e non guardando i lisitni) prefeisco kharma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...