Vai al contenuto
Melius Club

Dac Aqua La Scala o Formula xHD


Messaggi raccomandati

Membro_0021
Inviato
16 ore fa, bluenote ha scritto:

Vedo che insisti a parlare di cose di cui non sai assolutamente nulla. Ma sai cosa significa progettare un diffusore? Forse è meglio che continui a giocare con le porte HDMI del Terminator.....

@bluenote forse è meglio che inizi a risparmiare per passare un giorno ad un vero fullhorn (immagino come possano essere le dimensioni di una tromba racchiusa all'interno di una cassa peraltro neanche enorme.... le Dionisio di Yamamura la sviluppano all'esterno e la tromba è enorme....vai ad ascoltarle in quel di Salerno, le Dionisio, perchè sono un'esperienza unica e te lo dice uno che non ama l'alta efficienza). 

giuseppeb1986
Inviato
11 minuti fa, veidt ha scritto:

poi chi ha aperto questa discussione farà le sue valutazioni e certamente acquisterà in base al proprio gusto/idee.

Si ho già indicato che opterò nell’usato o per un Aqua Formula xHD o un Rockna Wavedream Signature XLR, con maggiore predilezione per l’italiano. Ho scartato il La Scala.

Membro_0021
Inviato
5 ore fa, naim ha scritto:

Ogni volta che apro il thread è in corso un duello rusticano 

@naim ma questo succede perchè ci sono audiofili spocchiosi che non rispettano la diversa opinione altrui...già sapevo che appena avrei nominato il Terminator in questo thread qualcuno sarebbe poi partito a gamba tesa....pensavo di fare cosa buona, suggerendo all'autore del thread un dac dal prezzo concorrenziale e secondo me della stessa fascia del Formula (per me è anche ben oltre) visto che su quest'ultimo ha chiesto lumi; non deve interessare se è o non è un ammazza giganti....deve interessare il suono e @giuseppeb1986 ha detto di averlo ascoltato e di non preferire un suono troppo neutro...per me la parentesi Denafrips poteva finire lì, giacché questo thread è dedicato ad Aqua...poi qualcuno ha incominciato a scrivere con connotazione dispregiativa che è roba cinese; che la roba cinese non è confrontabile con quella italiana, che i Mundorf che monta sono falsi ed altre simili amenità.  Io penso che a tanti audiofili dia fastidio la sola idea che qualcuno possa suonare al loro livello spendendo di meno; questa forma mentis è perniciosa, special modo in un forum perchè poi rende ancor più difficile l'emersione di prodotti dall'ottimo rapporto qualità/prezzo che diventano una manna caduta dal cielo per i meno abbienti. Poi non lamentiamoci se tanta gente si scoraggia nel seguire questa passione. 

Inviato
44 minuti fa, veidt ha scritto:

.per me la parentesi Denafrips poteva finire lì, giacché questo thread è dedicato ad Aqua...poi qualcuno ha incominciato a scrivere con connotazione dispregiativa che è roba cinese; che la roba cinese non è confrontabile con quella italiana, che i Mundorf che monta sono falsi ed altre simili amenità. 

La cosa è partita quando in una delle tue "LUGUBRAZIONI" :classic_laugh: hai affermato che a livello di materiali L'AQUA è un catorcio dal prezzo gonfiato e il TERMINATOR un gioiello di meccanica ed elettronica, che è costruito con trasformatori "stellari" e condensatori "galattici". Io ti ho detto di goderti il tuo apparecchio, il tuo suono e i 19 chili, ma di non metterti a fare paragoni su circuiti, progetti e altro, e di avere più fiducia nei produttori nostrani, magari contattandoli direttamente per avere lumi sul perchè costruiscano in un determinato modo, e facciano determinate scelte,  e di avere meno fiducia sulle informazioni perentorie di certi produttori asiatici, (la questione della meccanica scomparsa, rimane ancora irrisolta.......:classic_happy:)

 

Adesso ti lascio tranquillamente a "LUGUBRARE" e ascoltare. :classic_happy:

 

Per quanto mi riguarda ho messo il cronometro per verificare fra quanto avremo tutti un HDMI I2S in casa.:classic_happy: Forse al mio vicino lo hanno già installato insieme alla parabola :classic_happy:.

 

alex2

 

 

Inviato

@veidt sul suono dell’impianto che hai postato possiamo discutere ma il pavimento è veramente orribile e le colonnine porta cd in finto legno dell’ikea mi renderebbero sordo. Un componente in meno e un architetto in più! 🙂

 

ma gli audiofili non sono ricchi? 🙂

 

ps si scherza ovviamente! 

Inviato
8 ore fa, veidt ha scritto:

Intanto i forums dedicati a Denafrips sono pieni d'impianti top che usano il Terminator, come l'auidofilo in questa foto, che ha come pre (o come integrato) il Vitus e come diffusori le Wilson audio Sabrina da 28.000€  evidentemente a questo audiofilo non interessa che il trasformatore non sia stato avvolto nelle notti di luna piena da Armando il salumiere come quello dell'Aqua :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin: (ammesso che sia così) 

 

denafrips.jpeg

E questo sarebbe un impianto top ? 😂😂😂😂

 

Ultimamente ho sentito quasi il top delle Wilson Audio, le Alexia II e sto ancora ridendo per come suonavano. 

Non dico il resto dell'impianto per non scatenare ulteriori polemiche, ma il tutto, compresa la sala super trattata si aggirava sui 300-400k credo.

 

 

 

Inviato
8 ore fa, veidt ha scritto:

forse è meglio che inizi a risparmiare per passare un giorno ad un vero fullhorn (immagino come possano essere le dimensioni di una tromba racchiusa all'interno di una cassa peraltro neanche enorme.... le Dionisio di Yamamura la sviluppano all'esterno e la tromba è enorme....vai ad ascoltarle in quel di Salerno, le Dionisio, perchè sono un'esperienza unica e te lo dice uno che non ama l'alta efficienza). 

Sì, le conosco, molto spettacolari, ma non hanno la coerenza di una piu' corretta Cessaro Chopin o Affascinate.

Dovresti farne di strada per cominciare a capire almeno qualcosa di riproduzione musicale....ma ormai è tardi credo, visti i risultati.....😂

 

Inviato
9 ore fa, bluenote ha scritto:

Wilson Audio, le Alexia II

Pardon, le V. Da sole credo oltre i 100k.😱

giuseppeb1986
Inviato

Dopo una telefonata con un conoscente potrebbe esserci un eccellente terzo dac un po più vecchiotto, dal suono ambrato che mi farebbe risparmiare un pochino senza lesinare sulla qualità, parlo del MSB The Analog DAC con Analog Power Base, potrei ascoltarlo da lui. Se mi piacesse poi dovrei cercarlo nel mondo dell'usato e non è proprio facilissimo reperirlo, è più facile trovare un MSB Platinum dac IV che un Analog completo di power base.

Il Formula per adesso rimane il preferito ma vediamo però come evolve la situazione, magari c'è il colpo di scena....

Inviato

@giuseppeb1986  un Analog lo trovi su subito, comunque il suono tra Analog e platinum è piuttosto diverso

Membro_0021
Inviato
3 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto:

dal suono ambrato che mi farebbe risparmiare un pochino senza lesinare sulla qualità, parlo del MSB The Analog DAC con Analog Power Base, potrei ascoltarlo da lui

@giuseppeb1986 si certo l'Analog (ascoltato più volte ma senza power base)  ha un suono certamente ambrato ma anche un mediobasso poco fermo....quindi è importante la sinergia con il resto della catena, perchè se la tua catena già parte con un mediobasso corposo....potresti aver dei problemi; il Platinum DAC IV è di altra categoria ed è certamente più coerente dell'Analog. 

giuseppeb1986
Inviato

@maxraff grazie per avermelo indicato anche se indica solo ritiro a mano, se mi convincessi per l'Analog dovrei parlare bene col venditore.

@veidt So benissimo che suonano diversamente, pensa un Platinum III l'ho anche avuto con soddisfazione anni fa, il IV lo ascoltai un paio di volte tempo addietro mentre l'Analog no, mai sentito, so che vira verso l'ambrato (stessa filosofia di suono del Formula) come indica il nome stesso del dac, era l'entry level della msb ai tempi e poi si passava alla serie platinum se non mi sbaglio.

Il Formula rimane sempre il favorito, questo Analog me l'ha indicato come alternativa questo mio conoscente, posso ascoltarlo da lui.

 

Membro_0021
Inviato
8 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto:

so che vira verso l'ambrato (stessa filosofia di suono del Formula)

@giuseppeb1986 no ti assicuro che l'Analog è anche più ambrato rispetto al Formula 

giuseppeb1986
Inviato

@veidt  cavolo allora dovrò ascoltarlo bene, credo che il Formula sia di un livello più alto, forse l'Analog è da confrontare con il La Scala...

Membro_0021
Inviato

@giuseppeb1986 di certo il Formula ha un'alimentazione migliore....però l'Analog con il suo power base non l'ho mai ascoltato. 

  • 3 mesi dopo...
Inviato
Il 31/3/2023 at 18:59, veidt ha scritto:

ti assicuro che l'Analog è anche più ambrato rispetto al Formula 

 Caspita.... alla faccia della "neutralità interpretativa" che dovrebbe avere un dac, che dovrebbe soltanto trasferire un file digitale all'amplificazione (che sicuramente qualcosa di suo ci mette) e poi ai diffusori (che di loro ci mettono parecchio!).

Il dac, secondo me, deve essere il componente più neutro della catena, cosa tra l'altro abbastanza semplice da mettere in atto, visto che non ci sono in gioco chissà quali tecnologie, ma semplicemente la conversione digitale/elettronica da file a segnale elettrico analogico...

Se già il Formula "interpreta" e l' MSB Analog interpreta ancora di più,  quel segnale in uscita è come se fosse passato da... un equalizzatore !

Inviato

Ho da poco un Aqua Formula rev2 e tutto è fuorchè ambrato. Si confonde la capacità del Formula di restituire un segnale molto musicale, e senza gli artefatti digitali di altri dac, con un suono ambrato.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...