newton Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 Il 25/3/2023 at 09:06, alex2 ha scritto: Per collegare due apparecchi AQUA Il cavo da utilizzare è un normale cavo PATCH di quelli che usi per collegare un router. mmm...con un cavo crossover secondo te funziona lo stesso, non funziona, può suonare peggio?
alex2 Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @newton prima di comprare il cavo specifico AQUA volevo provare la connessione I2S tra meccanica cd e dac con un cavo più economico e ho scritto ad AQUA (per evitare di far danni) chiedendo lumi; mi è stato detto che un cavo patch avrebbe funzionato e allora ho preso questo qui https://www.in-akustik.de/en/cables-and-accessories/multimedia/cat-cable/excellence-network-cable-cat6-006711005/ che è un CAT6 GIGABIT della tedesca INAKUSTIK, nella lunghezza di 50cm (che da me bastano e avanzano, ma ovviamente è disponibile anche più lungo) e funziona perfettamente. Probabilmente avrei potuto usare anche un cavo amazon basic da 3 euro, ma non volevo esagerare al ribasso Se non si vuole spendere i 400 e passa euro del cavo originale AQUA, che comunque resta la soluzione ideale, lo consiglio vivamente, anche perchè si può sempre riciclare come cavo di rete di ottima qualità per PC. alex2
giuseppeb1986 Inviato 26 Marzo 2023 Autore Inviato 26 Marzo 2023 @veidt Ho ristretto la scelta a questi 2 dac: Aqua Formula xHD e Rockna Wavedream, entrambi usati. Su quest'ultimo eventualmente dovrei prendere la versione con uscite bilanciate perchè il mio pre è completamente bilanciato, non posso quindi prendere la versione più economica. Per il suono prediligo un ascolto più "ambrato", infatti, come detto precedentemente, quando ascoltai il Terminator (versione standard non Plus), lo trovai per i miei gusti un filino troppo corretto e neutro. Rimanendo sui cinesi potrei pensare all'Holo Audio May KTE, se ne parla benissimo in giro, dalle recensioni che ho letto sembra avere anche lui un suono "caldo"ma lo considero attualmente come terza scelta, i veri obiettivi sono il Formula o il Wavedream.
naim Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 24 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto: Aqua Formula xHD e Rockna Wavedream Personalmente valuterei il prezzo di quell'esemplare usato + il costo dell'aggiornamento a Rev.2, e il prezzo effettivo di un Formula nuovo, stabilita la differenza giudicherei quale sia la scelta strategicamente più conveniente. Il Rockna bilanciato, nella versione più performante Signature, ha un listino piuttosto alto. Nel caso dovessi ''accontentarmi'' del Wavedream Edition, sarei forse tentato di prendere in considerazione anche il Wavelight, che fa parte della linea più economica, ma che è di concezione più fresca.
giuseppeb1986 Inviato 26 Marzo 2023 Autore Inviato 26 Marzo 2023 @naim il Rockna potrei prenderlo solo usato, io punterei solo il Signature XLR, le versioni minori le scarterei ma siamo a 16-17k circa di listino quando io ho un budget di circa la metà. Inoltre, so che Rockna ha adesso moduli di conversione proprietari, prima usavano quelli in comune con msb ed, in caso di acquisto, vorrei ovviamente l'ultima versione, limitando ancora di più la scelta fra i già rari Wavedream usati. Sul Formula è tutta un'altra storia, diciamo che attualmente è il favorito per un eventuale acquisto.
davenrk Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @naim questi due sopra rispetto al tuo Bricasti hai idea delle differenze di suono e impostazione timbrica? @giuseppeb1986 in soldoni di che cifre parliamo di usato?
naim Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 3 minuti fa, davenrk ha scritto: questi due sopra rispetto al tuo Bricasti hai idea delle differenze di suono e impostazione timbrica? No, ho ascoltato alcune volte il Wavedream da Pozzi, ma come sai bene anche tu, non è semplice giudicare un dac in una catena e in un ambiente che non sono i tuoi. 6 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto: io punterei solo il Signature XLR E lo trovi usato? Non so quanti ce ne siano in circolazione.
davenrk Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 9 minuti fa, naim ha scritto: non è semplice giudicare un dac in una catena e in un ambiente che non sono i tuoi. L'unico modo di valutarli è nel proprio impianto, o perlomeno in impianti ascoltati molte volte, per questo valuterei anche io l'acquisto di un usato in modo da rimetterci il giusto in caso di rivendita.
giuseppeb1986 Inviato 26 Marzo 2023 Autore Inviato 26 Marzo 2023 @naim non è assolutamente facile ma non impossibile, se fai una ricerca su hifishark puoi vedere che ogni tanto ne spunta uno, parlo ovviamente di inserzioni serie. Come vedi però per il Rockna le variabili in gioco sono tante, la vedo dura, sicuramente più facile per il Formula. @davenrk il Formula viene 14k abbondanti di listino, mi è stato offerto eventualmente un usato a circa la metà.
Membro_0021 Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 9 ore fa, alex2 ha scritto: Il nuovo DAC ha trasformatori di alimentazione diversi con nucleo C-CORE, nuova scheda USB di ingresso, nuova scheda di uscita con migliori prestazioni, e delle valvole russe REFLEKTOR montate di serie, sono 5 gli elementi della macchina aggiornati. La nuova macchina è nettamente superiore alla vecchia, che già era ottima con le valvole GENALEX, e suona meno valvolare e più stato solido, se vogliamo dare una descrizione sonica. @alex2 L'avranno anche migliorato, ma per forza di cose mai potrà pareggiare il Formula. Chiediti perchè il Formula non usa valvole nello stadio d'uscita. Se Aqua crede in questa soluzione, come mai non la usa anche nel top di gamma? Invece nisba. Con le Reflektor hai una risposta più lineare, ma sempre inferiore ad uno stato solido. A questo punto meglio le TFK nos, che almeno ti danno la magia. La Scala secondo me non vale quello che costa, con qui soldi si può comprare di meglio. I trasformatori non sono adeguatamente schermati, l'alimentazione non è dual mono, il telaio non è in alluminio e quindi amagnetico (come MSB e Terminator). Ma per te conta la scritta 'made in italy' sul PCB
Membro_0021 Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 4 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto: Ho ristretto la scelta a questi 2 dac: Aqua Formula xHD e Rockna Wavedream, entrambi usati. Su quest'ultimo eventualmente dovrei prendere la versione con uscite bilanciate perchè il mio pre è completamente bilanciato, non posso quindi prendere la versione più economica. @giuseppeb1986 la versione bilanciata del Rockna comunque costa 5000€ in meno rispetto al Formula e ti porti a casa un dac con ben due uscite i2s hdmi (potrai collegare contemporaneamente sia una meccanica che uno streamer/server), un vantaggio di non poco conto se si considera che a breve l'i2s HDMI diventerà lo standard high quality definitivo e quindi tutte le sorgenti del futuro ne saranno dotate. 4 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto: Per il suono prediligo un ascolto più "ambrato", infatti, come detto precedentemente, quando ascoltai il Terminator (versione standard non Plus), lo trovai per i miei gusti un filino troppo corretto e neutro. purtroppo Polaris non vende più Denafrips quindi oggi l'unica soluzione è prenderlo da vinishine audio a scatola chiusa. All'epoca fui fortunato, perché l'aveva un mio amico e mi fece il piacere di prestarmelo per una settimana (io gli prestai il Supremo, perchè mica potevo lasciarlo senza musica!) Era un modello rodato, quindi espresse tutto il suo potenziale, perché il Terminator se non lo fai suonare almeno 200 ore tende all'inizio ad essere un po' freddino e legato. Comunque si non lascia scampo ad interpretazioni, insomma non corregge le pessime incisioni (allo stesso modo si comportano il Bartok e l'Esoteric). Poi, come sempre, dipende anche dall'accoppiamento con il pre linea e tutto il resto.
Membro_0021 Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 4 ore fa, naim ha scritto: Il Rockna bilanciato, nella versione più performante Signature, ha un listino piuttosto alto. @naim comunque inferiore al Formula
giuseppeb1986 Inviato 26 Marzo 2023 Autore Inviato 26 Marzo 2023 @veidt i prezzi di listino sono questi: Versione con uscite sbilanciate con connettori rca: 8.200 € Versione con uscite bilanciate con connettori XLR: 10.600 € Disponibile in versione Signature SE con uscite solo rca: 12.500 € Disponibile in versione Signature XLR SE con uscite bilanciate: 18.200 €
Membro_0021 Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 1 ora fa, giuseppeb1986 ha scritto: il Rockna potrei prenderlo solo usato, io punterei solo il Signature XLR @giuseppeb1986 la versione signature ha una componentistica migliore, condensatori di maggior pregio, etc. ma il dac è quello circuitalmente parlando
Membro_0021 Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 La mia personale classica dei Dac ascoltati a casa mia: 1) Denafrips Terminator aggiornato al DSP più recente 2) Rockna Wavedream versione rca 3) Bricasti M1 4) Aqua Formula 5) North Star Supremo 6) con un bel distacco rispetto ai primi cinque: Aqua La Scala Una menzione d'onore, anche se non è un dac ma un lettore CD/SACD, la do al Teac Esoteric K03 che con i dovuti limiti inserirei tra il quinto e il sesto posto.
naim Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 7 minuti fa, veidt ha scritto: la versione signature ha una componentistica migliore Soprattutto hanno due moduli ladder differenti:
naim Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 1 minuto fa, veidt ha scritto: 1) Denafrips Terminator aggiornato al DSP più recente 2) Rockna Wavedream versione rca 3) Bricasti M1 Anche il Bricasti ha avuto aggiornamenti, dipende che versione hai ascoltato. M1 / M1SE / M1 con scheda MDx / M1 Series II
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora