Vai al contenuto
Melius Club

Dac Aqua La Scala o Formula xHD


Messaggi raccomandati

Inviato
47 minuti fa, veidt ha scritto:

La Scala secondo me non vale quello che costa, con qui soldi si può comprare di meglio. I trasformatori non sono adeguatamente schermati, l'alimentazione non è dual mono, il telaio non è in alluminio e quindi amagnetico (come MSB e Terminator). Ma per te conta la scritta 'made in italy' sul PCB :classic_biggrin:

Niente, non leggi, non leggi, :classic_happy:

 

https://www.aquahifi.com/la_scala.html

 

• Aluminium anti-resonant cabinet with Nextel

 

 2 separate low noise power transformers, one for the analog and one for the digital section

 

• Fully discrete analog stage, not even a single Op-Amp is used

 

E sei ancora convinto di aver fatto l'affare della vita a comprare quel cinesone :classic_happy:

 

Comincio a pensare seriamente che tu il Formula e il La Scala li abbia visti solo in fotografia.:classic_happy:

 

alex2

Inviato
2 minuti fa, veidt ha scritto:

M1 prima versione 

Io ho la SE, e stavo valutando se farmi montare la nuova scheda digitale MDx (spesa vicina ai 2mila euro), oppure tenerlo così e magari pensare ad un altro dac l'anno prossimo. 

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

versione bilanciata del Rockna comunque costa 5000€ in meno rispetto al Formula e ti porti a casa un dac con ben due uscite i2s hdmi (potrai collegare contemporaneamente sia una meccanica che uno streamer/server), un vantaggio di non poco conto se si considera che a breve l'i2s HDMI diventerà lo standard high quality definitivo e quindi tutte le sorgenti del futuro ne saranno dotate.

Queste sono come le profezie di Fassino, :classic_happy:

 

al momento DCS, MSB, ESOTERIC, AURALIC, LUMIN, AURENDER, MELCO, INNUOS, BRICASTI, WEISS, MERGING, CH PRECISION, ecc ecc non utilizzano HDMI I2S. UTILIZZANO USB AUDIO ,SPDIF, AES EBU o in qualche caso ETHERNET o connessioni proprietarie. Tutta sta fretta nell'adottare questo straordinario standard HDMI non ce la vedo :classic_laugh: AH si il mio ex digital player cinese CAYIN IDAP-6 ce lo aveva ma costava 700 euro e non 100.000 come il VIVALDI DCS :classic_laugh:

 

alex2

Inviato
28 minuti fa, alex2 ha scritto:

Tutta sta fretta nell'adottare questo straordinario standard HDMI non ce la vedo

Vero, a dimostrazione però che effettivamente il mondo HiFi è rimasto un po' al palo rispetto all'evoluzione tecnologica delle interconnessioni digitali.

È vero che l'usb 2.0 (standard piuttosto vecchiotto e non pensato per l'audio) è in grado di veicolare segnali digitali in maniera sufficente, ma l'hdmi (intendo il protocollo standard) sarebbe l'ideale dato che è stato pensato proprio per il trasporto audio/video.

 

Inviato

@one4seven

 

Se costruttori che hanno in catalogo apparecchi top pluritelaio da 100.000 euro come MSB e DCS non hanno sentito ad oggi l'esigenza di inserire tale porta evidentemente avranno i loro motivi e non credo sia arretratezza tecnologica o culturale. Credo siano abbastanza attrezzati per fare delle loro valutazioni,  e misurazioni tecniche, considerando che cmq si tratta di gestire un flusso solo audio per quanto ad alta risoluzione. Wadia molti anni fa utilizzava la connessione ottica in fibra ST su standard AT/T ritenendola la migliore soluzione per il trasferimento del segnale digitale, aggiungendo una seconda connessione per il clock. Ho avuto meccanica e dac WADIA ma ho sempre preferito il formato SPDIF a quello da loro proposto, in commutazione diretta, avendo entrambi gli standard collegati, eppure teoricamente la fibra avrebbe dovuto essere la soluzione migliore.

questo è il retro dell'ultimo nato in casa DCS, il BARTOK APEX

BARTOKAPEX.thumb.jpg.c1bbfaae135dfd7b4bde8e8afe4f11f4.jpg

 

Nessun I2S, men che meno HDMI.  Solo SPDIF, AES/EBU, USB o RETE.

 

Saranno arretrati? :classic_happy:

 

alex2

 

 

 

 

 

Membro_0021
Inviato
3 ore fa, alex2 ha scritto:

Aluminium anti-resonant cabinet with Nextel

@alex2 la versione che ho provato io nel 2020 aveva il frontale in alluminio ma il coperchio era di materiale ferroso non mi sembrava alluminio color nero...può essere che oggi anche il coperchio sia in alluminio e comunque di certo non  è alluminio scavato dal pieno 

 

3 ore fa, alex2 ha scritto:

2 separate low noise power transformers, one for the analog and one for the digital section

e questo che c'entra con la schermatura dei toroidali, ma secondo te nei depliant pubblicitari ti scrivono che i trasformatori disturbano? :classic_smile: Come mai nel Formula hanno messo le calotte sopra i trasformatori? Per un puro gusto estetico? :classic_biggrin:

 

3 ore fa, alex2 ha scritto:

Fully discrete analog stage, not even a single Op-Amp is used

e questo che c'entra con il rumore di certo più elevato delle valvole? vedi che ti arrampichi sugli specchi?  

 

3 ore fa, alex2 ha scritto:

Comincio a pensare seriamente che tu il Formula e il La Scala li abbia visti solo in fotografia

se se :classic_biggrin:

Inviato

@veidt allora, ricapitoliamo....... prima ti sei comprato un amplificatore che si chiama UNICO, poi ti sei comprato un dac che si chiama SUPREMO, adesso un dac che si chiama TERMINATOR, se a questo aggiungiamo che hai come avatar la foto di un personaggio dei fumetti che si crede un faraone EGIZIO reincarnato, e hai pure le casse ISIS, direi che il quadro è completo. :classic_happy: Al prossimo giro mi raccomando prenditi il DIABLO di Gryphon o L'ALIENO di Chiappetta  e il giradischi Yamaha  GT GIGANTIC AND TREMENDOUS :classic_laugh:

 

Ormai è chiaro tu gli apparecchi AQUA li hai visti in fotografia e ne parli ad capocchiam :classic_happy:

 

Piuttosto fatti dire da ALVIN giorno, mese e anno esatto in cui la porta HDMI I2S verrà adottata come standard universale.... così io e tutti i progettisti HI-FI del globo, ce lo segniamo:classic_happy: 

 

buona serata a tutti

alex2

 

  • Haha 1
Membro_0021
Inviato
3 ore fa, alex2 ha scritto:

al momento DCS, MSB, ESOTERIC, AURALIC, LUMIN, AURENDER, MELCO, INNUOS, BRICASTI, WEISS, MERGING, CH PRECISION, ecc ecc non utilizzano HDMI I2S. UTILIZZANO USB AUDIO ,SPDIF, AES EBU o in qualche caso ETHERNET o connessioni proprietarie.

@alex2  "(...) per le sessioni di ascolto, per il test primario ho utilizzato connessioni HDMI separate tra la meccanica P1 e il DAC D1 mono left/right"  frase estrapolata dalla recensione dell'Esoteric Grandioso P1/D1 di Ken Kessler su Hifi-News traduzione pubblicata su Audiophile Sound n.171 pag. 18. E stiamo parlando del riferimento assoluto dei DAC (peraltro mono). Sei un pallonaro, non fai altro che raccontare fanfaluche in questo forum. Qualsiasi connessione Ethernet se trasporta il segnale altro non è che i2s. MSB fa scegliere al cliente le uscite e fra queste c'è il modulo i2s: https://www.msbtechnology.com/dacs/digital-inputs/

 

 

 

2014_03_24_grandiosop1_r.jpg

Inviato
2 ore fa, naim ha scritto:

Io ho la SE, e stavo valutando se farmi montare la nuova scheda digitale MDx (spesa vicina ai 2mila euro), oppure tenerlo così e magari pensare ad un altro dac l'anno prossimo. 

Io ho avuto, non visto in foto come qualcuno qui 🤣, anche il modello M12, ma La Scala è di un altro livello.

 

Inviato
12 minuti fa, veidt ha scritto:

MSB fa scegliere al cliente le uscite e fra queste c'èil modulo i2s: https://www.msbtechnology.com/dacs/digital-inputs/

 

image.png.96b7de7490778a538b99b7a289a7a140.png

E' ETHERCON come l'AQUA, non HDMI quindi come la mettiamo? anche loro cavi da 10cm ? :classic_laugh:

12 minuti fa, veidt ha scritto:

per le sessioni di ascolto, per il test primario ho utilizzato connessioni HDMI separate tra la meccanica P1 e il DAC D1 mono left/right"

non è I2S è una connessione proprietaria ESOTERIC che usa porta doppia HDMI si CHIAMA ES-LINK :classic_laugh: se provi ad attaccare a quelle porte il tuo TERMINATOR, L'ESOTERIC scoppia :classic_laugh:

 

12 minuti fa, veidt ha scritto:

. Sei un pallonaro, non fai altro che raccontare fanfaluche in questo forum.

cambia la foto dell'avatar, senti a me che ti fa danno :classic_laugh:

 

poveri noi, è proprio vero..... chi vai coi fregnacciari..... impara a fregnacciare:classic_happy:

 

alex2

Inviato

Poi qui leggo di tutti questi collegamenti fantascientifici, facendo classifiche mirabolanti di dac non si sa in base a che cosa e soprattutto con che diffusori li si è ascoltati, magari con conini ridicoli, ma mi chiedo questo lo avete mai ascoltato?

https://kalista-audio.com/en/dreamplaydac-en/

Non mi pare vada oltre l'aes/ebu oppure questo:

http://www.zandenaudio.com/product/m5000.php

che monta un vecchissimo Philips TDA-1541A

Sicuri che i nuovi ipertecnologici dac attuali vadano meglio?

 

Inviato

@bluenote E ma questi mica sono progettati dai premi NOBEL di Singapore...sono ancora all'età della pietra come tecnologia, non hanno i trasformatori stellari e i telai siderali :classic_happy:

Tiè guarda che tecnologia

image.png.e51988c5180ac634dc24a41801fdffb7.png

Le bottigliette di plastica contengono liquidi galattici :classic_laugh:

 

buoni ascolti 

alex2

 

 

Membro_0021
Inviato
3 ore fa, alex2 ha scritto:

AH si il mio ex digital player cinese CAYIN IDAP-6 ce lo aveva ma costava 700 euro e non 100.000 come il VIVALDI DCS

@alex2 si certo ragiona sempre con il portafoglio al posto del cervello che andrai avanti nella vita :classic_biggrin: a volte le aziende "underground" sono quelle che portano avanti la ricerca e sai perché? Perché non hanno un nome che gli permette di vendere il prodotto a prescindere. Se non tirano fuori un prodotto innovativo, non vendono. Audio research sono trent'anni che fa lo stesso preamplificatore (tre stadi + condensatore d'uscita) e vende grazie al blasone: non ha bisogno di sperimentare, d'innovarsi (poi quando te ne mette 4 di valvole, quando 6, ma il circuito quello resta). Qui in Italia (e non solo) il primo ad usare la connessione i2s con successo è stato l'Ing. Rampino di NS. All'inizio tutti ridevano di questa connessione, dicevano che non serviva a nulla, che era sufficiente l'aes/ebu o s/pdif poi anche sui forum americani incominciavano a chiedere di NS, di come funzionava l'i2s, di come fare per acquistarlo etc. oggi te la trovi sull'Esoteric di riferimento, sul Ps Audio, sul Rockna (anche questi sono cinesi di grazia?) Insomma quello che voglio dire è che oggi se si acquista un dac e si ha l'intenzione di  tenerlo a lungo, è un bene che ci sia anche l'uscita i2s, preferibilmente hdmi perché si sta consolidando su diverse macchine. Se poi siete di quelli che cambiano un dac all'anno allora (per il momento) potete anche fregarvene dell'i2s. 

Inviato

@alex2

Mi gioco l'avatar, che pure un MP3 a 128 suonato sullo Zanden, va nettamente meglio del corrispettivo in alta definizione suonato sul Terminator....🤣

Va meglio nel senso che è più vicino al suono dal vivo, che è poi l'unica cosa che dovrebbe contare.

 

Membro_0021
Inviato
21 minuti fa, alex2 ha scritto:

E' ETHERCON come l'AQUA, non HDMI quindi come la mettiamo? anche loro cavi da 10cm ? 

@alex2 guarda che te l'ho scritto ("qualsiasi connessione Ethernet se trasporta il segnale altro non è che i2s") continui a buttarti la zappa sui piedi, perché se ritieni inutile l'i2s rinneghi il tuo stesso dac; la stessa Aqua sulla quale hai scritto che non segue le mode come i cinesini e che si limita ad usare l'essenziale :classic_biggrin:

 

25 minuti fa, alex2 ha scritto:

non è I2S è una connessione proprietaria ESOTERIC che usa porta doppia HDMI si CHIAMA ES-LINK

ti piace proprio scivolare sugli specchi? :classic_biggrin: L'i2s non è uno standard quindi ognuno lo chiama come gli pare. Aqua lo chiama Aqlink pro e come hai scritto è sufficiente incrociare i pin

 

 

 

 

Inviato
22 minuti fa, veidt ha scritto:

oggi te la trovi sull'Esoteric di riferimento,

Niente non capisci :classic_happy: hai portato due esempi sbagliati.... MSB che usa ETHERCON ed ESOTERIC che usa......

 

L'interfaccia digitale ES-LINK di Esoteric utilizza cavi HDMI per la trasmissione del segnale. Con l'introduzione di Grandioso P1X, ES-LINK è stato aggiornato alla versione Ver. 5 e supporta una gamma ancora più ampia di formati di qualità audio superiore (DSD max. 22,5 MHz e PCM 768 kHz / 48 bit).

La possibilità di collegamento HDMI consente la trasmissione bilanciata di dati audio e segnali di clock LR e bit clock.

Ciò differisce dalla normale trasmissione digitale poiché la modulazione del segnale e l'elaborazione della demodulazione non è richiesta sul lato del trasmettitore / ricevitore, riducendo così notevolmente i carichi di elaborazione digitale sul lato DAC e consentendo la trasmissione digitale ideale.

 

Non è un I2S, è una connessione proprietaria per consentire alla meccanica SACD di trasmettere al DAC il segnale DSD altrimenti che te ne fai di una meccanica SACD? 

Infatti gli streamer della casa non hanno I2S di nessun tipo.

Anche McIntosh usa una connessione proprietaria che si chiama MCT per trasmettere il segnale dalla sua meccanica SACD al suo DAC. Vediamo se col grassetto ti è più chiaro :classic_happy:

 

alex2

 

Membro_0021
Inviato
44 minuti fa, bluenote ha scritto:

Io ho avuto, non visto in foto 🤣, anche il modello M12, ma La Scala è di un altro livello.

@bluenote non conosco l'M12 ma non credo proprio che come filosofia si discosti dall'M1....sotto certi aspetti l'M1 è anche più spietato del Terminator alla pari dell'Esoteric quindi se preferisci La Scala al riferimento Bricasti (che costa 20.000) vuol dire solo una cosa: che a te piace un suono molto interpretativo (e colorato)  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...