Vai al contenuto
Melius Club

Integrato per Sonus Faber Concerto


Messaggi raccomandati

Inviato

@cactus_atomo @cactus_atomo @claudiofera @claudiofera lo capisco e non hai torto. Ho però dei disaccoppiatori della isoacustic che fanno un egregio lavoro, non al pari degli stand ma il mobile non suona e non sento vibrazioni. Le Concerto poi hanno un reflex frontale e per questo, e anche perché mi piacciono e dopo 25 anni ci sono affezionato, sto pensando di tenerle. Volendo rimanere su un integrato McIntosh, perché è da questo assunto che sono partito, non devo spendere una fortuna o prendere un top di gamma, mi piacerebbe fare una scelta il più possibile corretta per godermi la musica così per qualche anno e poi passare ad una soluzione "definitiva"

È anche un gioco e un capriccio il mio, caro lo so, ma in questo mondo i capricci a volte si pagano.

Spero di non sembrare sbruffone...

Alla fine penso che come suggerisce @cactus_atomole porterò da un distributore a Rome per fare le varie prove con gli integrati disponibili.

 

grazie a tutti per i vostri commenti. 

A presto

Andrea 

 

 @giannisegala

 

Inviato
9 minuti fa, andreos74 ha scritto:

le porterò da un distributore a Roma

Credo che la tipologia di integrato da privilegiare sia quella dei 200 w/ch, ovviamente con gli AF, quindi anche un buon 6600 usato, ovviamente se ben tenuto. In alternativa, uno dei successori, sempre da ascoltare in abbinamento.
Sono certo che potrai trovare qualcosa che ti piaccia, ma sempre con potenze adeguate, l'efficienza di tutti i bookshelf è piuttosto limitata.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@codex scusami se osso apparire tranchant, ma non si uò cavare sangue da una rapa, le sonus faber dio cui si parla sono siffusori da stand di sensibilità limitat, nati er sonorizzare a volumi condominiali ambienti di cyubatura nin elevata.  le posso alimentare anche con 2000 watt, ma il rischio è di danneggiare i driver  e di indurire il suono, anche se è vero che la casa suggeisce ampli da 30 a 200 watt.  ovvio che è mglio avere una riserva di potenza, ma occorre ancge stare ttentia non eccedere

  • Amministratori
Inviato

@cactus_atomo ha ragione @codexi 200 watt servono tutti non in termini di potenza assoluta ma come spinta a basso volume.

Renato Bovello
Inviato

Rispetto le scelte altrui ma raramente ho letto una serie di incongruenze e assurdità come in questa discussione . Rispetto ma, davvero , non capisco . La serie Concertino e Concerto che ben ricordo era una serie davvero economica e qui  stiamo parlando di abbinar loro pezzi da novanta per dimensioni , prestazioni e costi . Volevo restare in silenzio e , anzi , chiedo scusa per il mio tono all’autore ma mi aspetto che , da un momento all’altro , compaia la dicitura: “ Siete su Scherzi a parte “ . In caso contrario non capisco di cosa si stia scrivendo . Perdonatemi 

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@Renato Bovello anche se fosse una puntata di scherzi a parte sarebbe lecito rispondere ad una richiesta di suggerimenti evidentemente incongrua. D’altronde questo è un gioco e se l’opener volesse soddisfare un capriccio, perché no?

Dobbiamo per forza fare i seri e soloni?

giannisegala
Inviato

@Renato Bovello Ciao Renato,  sinceramente pure io trovo strana la cosa ma se Andrea è affezionato alle sue Concerto e vuole  acquistare un integrato  Mac è libero di fare  come vuole. A proposito di cose strane, pensa che io tra i miei molti mini diffusori ho un paio di Opera Mezza, esattamente la prima versione ( ora siamo alla terza). Ebbene il diffusore costava 900 euro nuovo , dunque confrontato ai miei Mac una miseria. Eppure ti dirò che a me l'abbinamento, ad esempio con il 2275, è strepitoso.  Dunque le cose che possono sembrare strane e forse prive di senso,  a volte sanno regalare momenti felicissimi in barba a tutte le logiche. Ciao vecio , alla prossima.

gianni

  • Thanks 1
Inviato

Analizzando tutte le richieste dell'opener puntando su un possibile cambio del diffusore verso qualcosa di piu' impegnativo congruo per l'ambiente e che attualmente la soluzione non puo' che essere provvisoria gli consiglierei di comprare la coppia di pre e finale che lo ha portato verso il marchio.  452+c52.

Ridimensonare la scelta dell'amplificazione e quindi limitare l'intero sistema ad un diffusore economico per me non ha senso quando le cifre sono comunque importanti sia che  scelga un 6600 , in piccolo, che il 452 c52.

Si puo' avere una ottima sinergia e abbinamento anche con appercchi di fascia completamente differente certo uno darà sicuramente il massimo , diffusore concerto, l'altro non avrà la capacità di esprimere tutta la sua classe (amplificazione) per il momento.

Per il resto con quelle metrature bisogna iniziare a ragionare con diffusori  oltre i 90 db 

 

 

 

Inviato

@cactus_atomo @vignotra

Proprio per questo motivo ho indicato la classe di potenza "media" degli integrati Mc, quella contraddistinta da potenze di 200 w/ch, intanto per evitare i piccoli integrati da 100 w/ch (6300, 5200, 5300) che non hanno gli AF e che potrebbero avere qualche problema con delle bookshelf poco efficienti.
Dall'altro lato, mi sembra inutile pensare ai grandi integrati, dal momento che l'opener esclude di voler cambiare, almeno per ora, i diffusori.
Ancora, quel tipo di integrato sembra molto presente sul mercato dell'usato, quindi non dovrebbe essere difficile risparmiare con un acquisto intelligente, tenendo presente che per gli eventuali upgrade c'è sempre tempo...

Inviato
16 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Siete su Scherzi a parte

Ciao Renato, capisco perfettamente il tuo ragionamento, ma l'abbinamento tra mini diffusori ed amplificatori prestanti non è poi così insolito.
Ricordo un forumer che utilizzava i vecchi 1201 con dei mini Penaudio, ed era soddisfattissimo; nel mio piccolo, anch'io ho utilizzato delle Tannoy Mini Autograph con un MA 7000, anche se in un ambiente di soli 18 mq..
Tra l'altro, ci è stato spiegato che esiste anche un vincolo ambientale, costituito da un mobile già esistente, quindi occorre mediare tra impatto estetico - anche dell'amplificazione - e risultato sonoro.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@codex tutto si può fare, ho visto tanti anni fa ad un topaudi la sonus faber dimostrare le minuetto cn due monofonici ognuno dei quali era grande come 4 di qyei diffusori.  Se ono obbligato ad un mini per motivi si sazi mettr due mammozzoni esagerati come ampli non è una scelta ragionebvole, ricordo i threshold mono sa 6e lunghi oltre 60 cm, praticamente impossibili da sistemare quasi ovunque

va bene McIntosh ma spendere 10.000 euro mi pare troppo, vista l situazione al ontrno, giustamente come dici tu cn molto menio si prende uno dei modelli che hai indicato che hnnompotenza più che adeguata 

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
16 ore fa, vignotra ha scritto:

Dobbiamo per forza fare i seri e soloni?

Ma no ,non voglio fare il "solone" ne' insegnare nulla a nessuno.Per carita',e' fin troppo evidente che ognuno sia libero di fare come crede ma allora basta prendere un qualsiasi ampli e andra' comunque bene.  Semplicemente colgo una serie di incongruenze davvero difficili da digerire. Faccio mia 'ultima risposta di @cactus_atomo e non intervengo piu'. Grazie .

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, codex ha scritto:

Tannoy Mini Autograph con un MA 7000,

Ciao Mariano,per carita', in "amore " quasi tutto e' lecito se entrambi sono d'accordo . Esattamente come te,ho abbinato le Minima FM2 a pre e finale Jeff Rowland e non escludo affatto  di ripetere l'esperimento magari con altri apparecchi di analogo livello. Parliamo ,comunque,di diffusori che almeno sotto certi parametri possono essere visti quasi al top quindi il principio dell'equilibrio viene rispettato. In questa discussione mi sembra un tiro al piccione dove qualsiasi cosa si metta possa andare bene. Con tutto il rispetto, ci mancherebbe altro. Insomma mi sembra che si proceda ...."a muzzo " :classic_biggrin: . Un saluto.

Inviato
Cita

 tutto si può fare, ho visto tanti anni fa ad un topaudi la sonus faber dimostrare le minuetto cn due monofonici ognuno dei quali era grande come 4 di qyei diffusori.  Se ono obbligato ad un mini per motivi si sazi mettr due mammozzoni esagerati come ampli non è una scelta ragionebvole, ricordo i threshold mono sa 6e lunghi oltre 60 cm, praticamente impossibili da sistemare quasi ovunque

va bene McIntosh ma spendere 10.000 euro mi pare troppo, vista l situazione al ontrno, giustamente come dici tu cn molto menio si prende uno dei modelli che hai indicato che hnnompotenza più che adeguata 

E' sbagliato il progetto dal principio per cui nei consigli bisogna adeguarsi ad una mancanza quale il rapporto tra diffusore ed ambiente destinato sicuramente ad evolversi cambiare. Tutto il resto è opinabile rivedibile etc etc.

Il diffusore non dovrebbe essere mai una discriminante piu' rilevante dell'ambiente caso mai il contrario... in 50 mq non posso utilizzare un diffusore da 88 db...  ed in virtu' di questo per me se investe in un integrato come il 6600, potenzialmente buono per interfacciarsi con i suoi diffusori , fa un grosso errore.

Un domani molto prossimo dovrà disfarsi sia dei diffusori che del 6600. 

...per cui parliamo di una goccia in mezzo al mare a meno di stare ad 1,5 m dai diffusori sperando che il resto dell'ambiante non regala incontrollate colorazioni.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@lucamac partiamo dall'assunto che l'openere non voglia /per motivi affettivi)e nin possa (per motivi pratii) cambiare i diffusori. fossi nei suoi panni(ma non lo sono) penserei a cosa possafar funzionare megkio i miei diffusori in quel cntesto, e non mi preoccuperei se il miglima le premesse sono differentiore risultato lo dovessi ottenere con un mac, con un classe d o magari cin un cinesino. Per (ripeto per me) spendere 10,.000 euro per amplificare quei diffusori è come comnrare un abito da haute couture per la figia di fantozzi, semplicemente non ne vale a pena

Ma se questi son i desiderata di chi ha aperto la discussione, dopo aver premesso i miei dubbi e lemie perplessità, cerco di individuare un prdotto macche possa essere il giusto compromesso 

se fossi sicuro che intende cambiare i diffusori e costruire un futuro imoianto intorno ad un mac, gli suggerireri di prender il migliore che può permettersi in attesa diun cambio di diffusori. 

  • Amministratori
Inviato
20 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

gli suggerireri di prender il migliore che può permettersi in attesa diun cambio di diffusori. 

è esattamente quello che abbiamo cercato di fare

Inviato
Il 19/3/2023 at 16:39, andreos74 ha scritto:

Aggiungo che nella mia abitazione principale ho un impianto piuttosto dettagliato e dinamico con pre Cary sl05 finale Plinius 103 e diffusori Gamut, impianto di cui sono enormemente soddisfatto.

Rimettiamo le cose al proprio posto, Andrea ha tutte le possibilità di fare confronti con l'impianto che ha a casa.
Si sta parlando di un impianto per la casa di campagna dove, evidentemente, la presenza non è costante e la ricerca principale è quella della praticità.
E' altrettanto chiaro che in 50 mq. possono stare sia i bookshelf che un full horn, ma se stiamo alle richieste dobbiamo anche pensare alle esigenze di chi chiede lumi e suggerimenti. Per questo motivo ho indicato un tipo di integrato che, volendo, si rivende in un batter di ciglia.

Inviato
Cita

Rimettiamo le cose al proprio posto, Andrea ha tutte le possibilità di fare confronti con l'impianto che ha a casa.
Si sta parlando di un impianto per la casa di campagna dove, evidentemente, la presenza non è costante e la ricerca principale è quella della praticità.
E' altrettanto chiaro che in 50 mq. possono stare sia i bookshelf che un full horn, ma se stiamo alle richieste dobbiamo anche pensare alle esigenze di chi chiede lumi e suggerimenti. Per questo motivo ho indicato un tipo di integrato che, volendo, si rivende in un batter di ciglia.

E allora non ci metto un Mc di riepiego no? se scrive che ha ascoltato un 452 c 52 e che cerca in un certo qual modo quel suono è inutile accontentarsi dell'aglietto come si dice a Roma. Diversamente condivido l'approccio di  Renato Bovello @Renato Bovello

Rimettere le cose al proprio posto chiaramente secondo il tuo personalissimo punto di vista.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...