Vai al contenuto
Melius Club

Vecchiette da salvare (non ancora d'epoca)


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@vizegraf sei un puro di cuore ! ! !

Comprendo benissimo le tue "sensazioni di guida"!

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

sto con te.

Tsk.....

....:.

tornando intema

posto le foto di una concorrente della SL dell'epoca.

la BMW serie 6 e63/64

un amico aveva la m6 con oltre 500cv

Per me bruttina fuori, ma passabile in certe versioni, bruttissima dentro, le BMW hanno da allora continuato a fare cruscotti che ancora faccio fatica a digerire, fra curve, controcurve e, soprattutto, continuando ad usare quegli orrendi pannelli grigi appiccicati a casaccio

migliorava nella versione convertibile, a patto di lasciarla sempre scoperta, quella capottina di tela proprio non mi va giù.

IMG_1508.PNG

IMG_1509.PNG

Inviato

@nullo le bmw hanno quel concetto di opulenza un pò tamarra degli ex barbari,  è un kitch che si nobilita per la sua originalità. Lo spiega bene Daverio quando parla delle fibule d'oro indossate dai barbari romanizzati della fine impero. 

Inviato
11 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

Forza Pierpaolo....ce la puoi fare...😂

Ciao Tito, grazie per l'incoraggiamento, ma non ne sarei così sicuro.

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@nullo ho una Serie 6 E 24 con cambio automatico a tre marce. 

Inviato
3 ore fa, paolosances ha scritto:

Serie 6 E 24

Bella...

Ai tempi svettava, ma siamo oramai ad auto d'epoca.

a quel tempo ho auto la prima serie 3 seguita dalla seconda serie 5.

i cruscotti serie  3/5/6erano molto avanti e motivo di orgoglio, oggi li trovo superati e pure un poco tristignaccoli.

come pure le carrozzerie della 3/5, la tua 6 invece ha ancora qualcosa da dire

Sulla 3 avevo le scritte sui pulsanti in tedesco, ancora non vi erano i simboli standard, roba tipo lüftung, licht, bremse, zig. anzünder, ecc.ecc.

ma se di epoca si vuole allora il coupè che mi piace è la BMW E9 che ha pure interni gradevoli.

ma qui solo di vecchiette.

IMG_1513.PNG

Inviato

@vizegraf

 

Ciao ti capisco perfettamente e quoto tutto quello che hai detto. ogni volta che "indosso" la mia gloriosa 156 SW  è piacere puro data la perfezione di guida che offre. E manovrare un cambio docile e sportivo è solo goduria.

Ciao

Inviato

Come non includere le derivate della Cinquecento anni '90: sia la versione Abarth prodotta in in buon numero di esemplari e la sorella Giannini più rara e raffinata,oltre al kit estetico ed i numerosi stemmi ad identificarlo, provvista di cerchi in lega dedicati e interni full pelle.

Non riesco ad allegare foto notturna dell'esemplare dormiente da anni nel terreno di un mio amico,inserirò appena posso.

Ecco la Giannini in questione

cinquecento.jpg

Aggiungo la sorella povera, la mia Sporting che ho demolito nel 2018

 

1659883839_autoneve.JPG.79dd77200f2de419e68af52178ae0ea0.JPG

E come non inserire anche la Honda  Prelude coupé, auto di un mio figlio ed anche essa ormai defuntacinquecento1.jpg.7f4b316671e675fd0b5457b6929c4a75.jpg

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Io stando a Roma, ho (come tanti altri) il problema di un'auto che possa girare senza limitazioni. Ho una Volvo C30 Euro5 che ancora per un pò potrà girare e che non voglio minimamente rottamare (è tenuta in modo maniacale... e con l'impiantino hi-fi che è costato un bel pò), però un pò sarà la nostalgia delle auto di quando ero pischello, un pò sarà che oggi c'è un pò di confusione su quelle che saranno le auto del futuro, sto guardando con attenzione a qualche auto degli anni '90, magari quasi storiche, con costi di gestione bassi, da poter usare a GPL quando ci saranno i blocchi del traffico.

Ho puntato alcune giapponesine, ma non solo (in ordine di preferenza):

  1. Honda Civic serie EG (quella dal 1992 al 1995), 1.5 da 90cv o 1.6 da 125cv). No la VTEC (magari!) perchè ha prezzi proibitivi
  2. Ford SportKa
  3. Toyota Celica serie T180 (quella dal 1989 al 1993), mi va benissimo la 1.6

Per carità ce ne sono una marea (no la Marea no!!! 😂) di auto anni '90 che salverei, macchine belle e soprattutto CON UN'ANIMA! Oggi mi sembrano tutte uguali, non solo come estetica, ma come guida proprio... un piattume!

Ho anche una Opel Frontera del 2001 (che di Opel non ha nulla, è una Isuzu rimarchiata), che mi regala tante emozioni in strada, ma soprattutto in fuoristrada (alla faccia di chi ne parla male! 😝). Ovviamente la Frontera non può girare in città, ma io lavoro poco fuori Roma e abito fuori dalla fascia verde, quindi per ora posso usarla abbastanza tranquillamente. 

 

 

mentasti tiziano
Inviato

questa ne ha 37...tiz

vi.jpg

Inviato

spacer.png

 

Mercedes classe c 220 cdi sw...w 203...ce l ha mio padre ma ormai la uso sempre io..del 2006 ha 80000 km...modello avantgarde con interni misto pelle e partricolare radica nera, curatissimi...la comprate con un pezzo di pane e  e per me ha una linea sempre moderna ma sportiva e sfruttabilissima visto la dimensione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...