camaro71 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 se fosse rimasto il vincolo dei 20 anni per le storiche, visto i prezzi una sl si poteva anche pensare di fare la mattata ma altri 10 anni di bolli e balzelli fanno scappare la poesia. lo scorso anno ho preso una vecchia aprilia tuareg rally 125 del 1992 messa molto bene, ci ho fatto 200 km perchè poi ho dovuto fare un intervento e non l ho piu usata, tra bollo 2020 e bollo 2021 mi è costata 115 euro , di benzina ce ne avrò messi 30.... adesso devo fargli la revisione. insomma mi costerà piu di spese fisse che benzina e olio per quel poco che la userò
qzndq3 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 12 ore fa, paolo75 ha scritto: 80000 Praticamente non la usate, dopo 14-15 anni è nuova. C'è stato un periodo nel quale 80K Km li facevo in meno di un anno e mezzo.
solitario Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @camaro71 dopo 20 anni la moto la puoi fare diventare di interesse storico , e a seconda di dove abiti, puoi avere delle agevolazioni , in Lombardia ( regione dove abito) sei esentato dal pagare il bollo.
camaro71 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @solitario anche io risiedo in lombardia. per essere esente da bollo deve comunque essere iscritta al registro storico e la mia in effetti lo è ma devi anche essere iscritto ad un club associato alla FMI. nel mio caso la tessera del club costa all incirca come il bollo della moto quindi non avrei convenienza
solitario Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @camaro71 hai posta@camaro71 @camaro71 Maledetto telefono che fa quello che vuole
Jack Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 magnifica. 2.5turbo 5 cilindri. Tenuta 11 anni... sulla neve (per me conta) era un gatto, come avesse i cingoli. E dentro un po’ meno lussuosa di una tedesca pari livello ma solida come roccia. Sedili vabbeh sedili volvo sono un campionato a parte
J-Kay Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @Jack Io amo le Volvo da quando sono bambino... e da "bambino abbastanza grande", mi sono regalato 4 anni fa una C30 che mi aveva sempre affascinato. Presa usata, oggi ha quasi 9 anni e sembra ancora nuova. Io la sto tenendo bene, ma anche l'ex proprietario l'ha tenuta immacolata. Ha solo 136000 km. Vista la casa in montagna, la passione per lo sci e il fuoristrada, per un off-road leggero una bella V70 CrossCountry mi piacerebbe proprio. Ogni tanto ci penso... ☺️
eccheqqua Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 OT questa piace a me ma non é una vecchietta: XC40
Jack Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 8 minuti fa, J-Kay ha scritto: Vista la casa in montagna, la passione per lo sci e il fuoristrada, per un off-road leggero una bella V70 CrossCountry mi piacerebbe proprio. Ogni tanto ci penso... ☺️ La versione successiva a quella della foto la trovi ad ottimi prezzi e con uno sviluppo ultra quindicinale delle piattaforme di quella generazione. Faresti un’affarone. Un’auto di una poliedricità unica. Può essere un’utilitaria, un’auto di lusso, un’auto da carico, o da lunghi viaggi. Le ultime si trovavano anche euro 6. La nuova generazione è migliore ma ha dei costi in diversi casi assurdi. Io comunque in 25 anni di volvo ho fatto solo tagliandi o sostituito (es ammortizzatori ) solo cose che ho voluto cambiare io. Rotture ZERO
Jack Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Ps la C30 l’aveva il venditore dell’ultima volvo col turbo da 250cv e pure un po’ taroccata bene. Spettacolo... e che avantreno! Non è semplice scarica tanta potenza su un TA di quelle dimensioni.
Jack Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @eccheqqua ottima anche questa. Solo un difetto, il solito, costa un occhio. Se ci vai pesante con gli allestimenti passi i 60 e le versioni “base” sono piuttosto poverelle. Almeno tre anni fa. Adesso co sto LD non è che penso granché alle auto. Già che quelle che ho stan ferme morte in garage non mi ispira desiderarne 😧
eccheqqua Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @Jack si purtroppo, il prezzo é deprimente, nel senso che ti passa subito la voglia di comprarla. Coniuga un look aggressivo e moderno alla qualità Volvo. Le tedesche sono tutte uguali (VW, Audi Merc e ci aggiungo Skoda e Seat). Pure io non compreró niente, in 6 anni ho fatto 40 mila km. A che mi serve? Per un pó ho viaggiato su una V70 di un mio amico, da passeggero, gran viaggiare.
qzndq3 Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Le uniche Volvo che ho guidato sono state le Polar di un collega, che... non andava avanti manco a spinta, ma aveva una immensità di spazio utile, per le ferie lui ci portava dentro bici e Ciao, e la 480 ES di un borsista, regalo dei suoi per la laurea. Bellissima, super rifinita, buon 1.700 benzina, credo di derivazione renault, ma l'avantreno ed il retrotreno secondo me non andavano molto d'accordo. Sono passati malcontati 30 anni 😞 Di tutta la storia Volvo quelle che mi piacciono di più sono la 120 e la 1800S... 🙂
mikefr Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 La mia prima macchina seria,190E,regalatami per la laurea,tuttora mi da un gusto alla guida che la A3 S Line non mi da. La vecchietta ha 36 anni e potete anche non crederci,ma è sempre partita al primo colpo….non per niente,quattro ruote,a suo tempo,la considerò l’auto più affidabile. 1
GasVanTar Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 Una bella 406 coupè, magari col 3000 V6, potrebbe essere bella da salvare, usare e conservare, anche perché credo proprio diventerà auto di un certo valore storico e collezionistico...😊
stefanino Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 Il 24/3/2021 at 09:30, vizegraf ha scritto: non si addice ad una sportiva le cabrio sono delle sportive un po particolari dove, a mio vedere, un automatico "ci sta".
vizegraf Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @stefanino Le cabrio sono delle paciose berline cui hanno tolto il tetto. Quella cui mi riferivo (M.B. SLK) è una spider o roadster (due posti) quella si sportiva ed a mio parere il cambio automatico "non ci stà". Ma ognuno ha le proprie opinioni.
stefanino Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 1 minuto fa, vizegraf ha scritto: è una spider o roadster (due posti) sono un "manualista" ma alla fine per la boxser ho optato per l'automatico quando e' chiusa spesso lo uso in manuale se e' aperta preferisco automatico puro Una cosa che non us quasi mai sono i paddle. Se gestisco io il cambio voglio paciugare con la leva.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora