Vai al contenuto
Melius Club

Vecchiette da salvare (non ancora d'epoca)


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, stefanino ha scritto:

Se gestisco io il cambio voglio paciugare con la leva.

Assolutamente d'accordo.

E' quello che (per fortuna) ancora faccio io con la mia SLK.

Inviato
Il 9/4/2021 at 17:09, camaro71 ha scritto:

se fosse rimasto il vincolo dei 20 anni per le storiche

dovrebbe essere rimasto, almeno in lombardia,  ma devi fare un passaggio con ASI che ti rilascia il CRS  

 

Inviato
Il 19/3/2021 at 14:29, nullo ha scritto:

Voi cosa avete da proporre?

È bella dentro e fuori ma “troppa roba” per una sportiva/touring. Ho una Slk e una Mazda mx5 prima serie, preferisco di gran lunga quest’ultima; per i miei gusti le auto sfiziose devono essere spartane, rumorose e se sono scomode meglio. La Slk grazie alla sua coppia è abbastanza divertente ma comunque un mezzo tombino, la sl credo (credo eh, ci sono salito da passeggero ma non l’ho mai guidata) anche peggio 

Inviato
1 ora fa, magicaroma ha scritto:

spartane, rumorose e se sono scomode meglio.

Beh, non ce le litigheremo con la conseguenza di alzarne il prezzo.

meglio così per entrambi.

Al contrario mi interessa comodissima, con richiami classicheggianti, con bei materiali, silenziosissima.....

il piacere di guida nel sentirmi a casa in una comoda poltrona, senza colpi, sballottamenti, rumori ecc.... progressione, coppia importante fin dai bassissimi regimi, cambio rigorosamente automatico e aria condizionata polare, what else?

l'altro giorno sono salito su una BMW serie 4 xdrive gran coupé di un caro amico, era già insopportabilmente scomoda da ferma, a che pro?

 

Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

a che pro?

Bah, visto che nel mio caso al volante sono un mezzo fessacchiotto per sentirmi un pilota😂. Tornando seri le auto troppo confortevoli non mi fanno stare tranquillo, non capisco mai se le stò guidando o se mi stanno usando loro. Poi c’è il fattore immagine, mi piace  tenere un basso profilo 

Inviato

@magicaroma

Mah, ti danno segnali anche quelle comode, solo che sono più discrete nel farlo.

Poi uno ci fa occhio e orecchio...

A parte che le usiamo normalmente a livelli talmente bassi che i margini di sicurezza sono altissimi.

Inviato
5 ore fa, magicaroma ha scritto:

per i miei gusti le auto sfiziose devono essere spartane, rumorose e se sono scomode meglio

@magicaroma vedo tutte le mattine questa .... Alfa Romeo Brera 1750 tbi ... e tutte le volte 😍

5f82ca86-0ef1-43cd-b6f7-a7d1faf1b594_alf

.

visto anche il relativamente basso valore nell'usato riservato a questo modello ( abbinato ad un km mai fuori misura ),  ce la vedrei proprio bene con un leggero abbassamento, diciamo un -2 di assetto, marmitta a doc per un suono tamarro ma non troppo bello rauco tipo quello della 4C, e una toccatina alla curva di coppia a dare un po di ciccia in basso, come seconda macchina da giretto estivo su una tortuosa strada di collina ... 🚀

  • Melius 2
Inviato
4 ore fa, nullo ha scritto:

BMW serie 4 xdrive gran coupé di un caro amico, era già insopportabilmente scomoda da ferma,

 

Alla guida e da passeggero la trovo assolutamente comoda, pure più morbida della 4 coupè e della serie3. Anche in allestimento M. Non saprei dire dei posti dietro.

 

Se non sei taglia 60 e non pesi 140kg, mi diresti in cosa la trovi scomoda? Mi hai incuriosito.

Inviato
24 minuti fa, tapesrc ha scritto:

come seconda macchina da giretto estivo su una tortuosa strada di collina ... 

per fare il giretto su di una strada tortuosa di collina ha due difetti: è pesante come la 159 da cui è derivata ed è trazione anteriore 🙂 

E pensare che Giugiaro ne aveva presentato il prototipo basato sulla scocca della Maserati Coupè e motore anteriore centrale, trazione posteriore. 😍

 

Comunque bellissimo design, se ricordo bene il prototipo vinse un sacco i premi.

Inviato
55 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

e non sei taglia 60 e non pesi 140kg, mi diresti in cosa la trovi scomoda? Mi hai incuriosito

Direi più 50 e sugli 85Kg. Uso l’auto pochissimo e malvolentieri.

 

C’è poco da dire, è questione soggettiva. Feci un brevissimo viaggio con la 330 cabrio di un amico e anche in quel caso fu un disastro, gli chiesi come potesse affrontare viaggi lungi con quell’affare, e quello candidamente mi rispose che lo affrontava all’epoca, parlo di qualche anno fa, con la Musa della moglie.

 

Non ho preconcetti di sorta con le bmw, in passato ho avuto una serie 3 e una 5, che era già un altro pianeta rispetto alla prima, e una X3, e anche quella non faceva per me. Mi piacciono sedili ben conformati e contenitivi, ma comodi per le mie misure, e ben ammortizzati. Per dirti, trovo odioso viaggiare nelle panchette posteriori, nel caso preferisco sedili ben conformati anche lì.

Inviato

@nullo Certo è soggettivo, ma non hai risposto alla mia domanda, quindi la ripeto.

Hai detto che la 4 grancoupè è scomoda, per quale motivo la hai trovata scomoda? O è stata una sensazione a vederla?

Io (vesto 50-52 pesando una decina di kg meno di te) la trovo praticamente identica alla serie 3 che dici di aver avuto e di esserti trovato bene, per inciso F30 ed F36 sono la stessa auto anche nelle finiture e negli allestimenti. 

Ovviamente non stiamo parlando della M4 che è un'altra storia.

 

Per quanto riguarda la X3 che ho avuto come sostitutiva, mi trovo d'accordo con te, i sedili non davano la sensazione di contenimento sufficiente.

 

 

Inviato
18 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

serie 3 che dici di aver avuto e di esserti trovato bene,

No, hai capito male o mi sono espresso male, e comunque parlavo di anni fa.

Devo avere un culo e una schiena che mal si adattano.

Inviato

La 330 citata invece era la penultima serie.

Peccato, perché la gran coupé mi piaceva e la ritenevo papabile come prox soluzione per me.

Inviato
8 ore fa, nullo ha scritto:

l'altro giorno sono salito su una BMW serie 4 xdrive gran coupé di un caro amico, era già insopportabilmente scomoda da ferma, a che pro?

In cosa era scomoda? Sei taglia 50 i sedili della serie4 sono abbondantemente larghi e profondi, contenitivi, regolabili in profondità, nell'allestimento M i fianchetti sono regolabili anche in larghezza e l'auto non è rigida.

 

Come buona parte delle tedesche i sedili sono duri, è forse questo che non ti aggradava?

 

Inviato
30 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Come buona parte delle tedesche i sedili sono duri, è forse questo che non ti aggradava?

Mi fai strane domande.

 

sotto il tavolo da pranzo ho le sedie Tulu, per me comodissime, tutte le volte che ospitano il culo di mia suocera, quella armeggia con almeno un paio di cuscini per trovare la quadra, io le trovo comodissime.

dalla suocera ci si siede sulle thonet, niente di più scomodo, ma lei ci si trova benissimo.

 

Inviato
7 minuti fa, nullo ha scritto:

Mi fai strane domande.

Evidentemente viviamo in universi paralleli, a me paiono domande semplicissime.

 

In alternativa è possibile che sulla serie4 grancoupè fosse prima salita una suocera, non necessariamente la tua. 🤣

Inviato
42 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Evidentemente viviamo in universi paralleli, a me paiono domande semplicissime.

 

Non ne dubito, ma quando mi siedo su una poltrona e non mi trovo a mio agio, non è che sia solo questione di imbottitura o molleggio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...