Vai al contenuto
Melius Club

Bracci del terzo millennio


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Guru Guru ha scritto:

perchè non lo progetti tu, di sana pianta, un giradischi e un braccio?

Guarda che progettare un giradischi è abbastanza un giochetto rispetto alle cose che progettiamo giornalmente nel nostro ufficio.. 😛

Inviato
3 minuti fa, alexis ha scritto:

Guarda che progettare un giradischi è abbastanza un giochetto rispetto alle cose che progettiamo giornalmente nel nostro ufficio.. 😛

Se fossi in te lo farei di corsa (come hobby eh)! Se non altro per abbandonare la vanagloria e acquisire lo status di riferimento assoluto, reale, in ambito analogico.....almeno in questo gruppo :classic_happy:

Inviato
33 minuti fa, alexis ha scritto:

comunque converrai che non é affatto banale decidere se accoppiare o disaccoppiare la base del braccio alla struttura, dipende da una miriade di fattori interdipendenti.

il mio garrard è stato la mia palestra si sperimentazione sul campo, vent‘anni fa.. avevo notato che il suono cambiava, tirando piú o meno le classiche viti cromate sul telaio.

Eeeh, i vecchi puleggioni di una volta hanno fatto da nave-scuola per molti (io mi ci diverto ancora col mio 401, di tanto in tanto). Pero' ora stai parlando di fine-tuning, non di confinamento inerziale. Anche Torqueo, Da Vinci, etc. si muovono su binari "tradizionali" perché un vero giradischi a confinamento inerziale sarebbe ingestibile da un comune utente.

  • Thanks 1
Inviato
45 minuti fa, alexis ha scritto:

chiamata skyhook

Eh, salta fuori adesso Thorens quando 50 anni fa c'era già arrivato Kareem Abdul Jabbar :classic_laugh: (ai tempi ancora Lew Alcindor)

abd0-005.jpg

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, dec ha scritto:

perché un vero giradischi a confinamento inerziale sarebbe ingestibile da un comune utente.

Esatto. E un buon telaio rigido ben concepito é assai meglio di un gira molleggiato malamente, che sarebbero quasi tutti.. per primo il sondek..sbagliato in tutto fin dalle origini.. eppure venerato dagli adepti..

Inviato

@Guru Guru pensavo fossi tu quando ti guardi allo specchio la mattina.. 😅

  • Melius 2
Inviato
11 minuti fa, alexis ha scritto:

E un buon telaio rigido ben concepito é assai meglio di un gira molleggiato malamente, che sarebbero quasi tutti..

Mah dipende dalle condizioni di utilizzo, il telaio rigido da solo non basta tanto che, ribaltando la tua affermazione, in certe situazioni un buon molleggiato ben concepito è assai meglio di un telaio rigido :classic_wink:

Poi certo le molle le devi saper utilizzare, ma questo è un altro discorso! 

In entrambe le situazioni ho visto cose che avrei faticato ad immaginare… 🙈

Inviato

Una curiosità, come si calcola la distanza fulcro/pernio per i bracci underhang ?

Inviato

@prometheus cosa intendi per un buon molleggiato?

fami un esempio, giusto per capire se intendiamo la stessa cosa..

Inviato

@Bazza per un braccio underhang é molto semplice.. fai un raggio dal centro disco e a metà della  parte incisa ci fai una perpendicolare a

d angolo retto, in modo da avere zero errore a circa metà disco.. poi più é lungo il braccio, minore il UH..con un braccio a lunghezza infinita hai zero UH, Ma allora probabilmente hai un tangenziale 😀

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

cosa intendi per un buon molleggiato?

fami un esempio, giusto per capire se intendiamo la stessa cosa..

Limitandomi a quelli che ho utilizzato e sui quali ho avuto buoni risultati Oracle Delphi e Michell Orbe. Il primo con set di molle adeguato e ben regolato (non così semplice…) il secondo esclusivamente con i nuovi perni (e molle possibilmente…).

Che poi ci sia anche di (molto) meglio non ho dubbi.

 

Ah dimenticavo il Sota Sapphire, ma in riferimento a questa funzione (molleggio) non lo considero all’altezza degli altri due…

Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

fai un raggio dal centro disco e a metà della  parte incisa

Però la parte incisa varia da sisco a disco, alcuni hanno 2/3 cm prima del loop grove, altri anche 1/2..

C'è un valore più o meno standard dal centro disco ?

Inviato

@Bill già non fare il pignolo, che la base definitiva me la sto facendo fare..  🤓

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...