60diver Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Ultima notizia. Sembra che Giulio Cesare sia nato da genitori pellerossa in Texas (o come si chiamava allora, anche se non era stato scoperto dagli europei). Crolla un mito. Augusto era cugino di Pocahontas. Scusate ma a quest'ora in ufficio si chiude un pochino la vena 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Marzo 2023 Amministratori Inviato 27 Marzo 2023 devo chiedere a qualche quotidiano se mi pubblia uno studio da cui risulta che il baseball ha origne a siracusa mentre la primogenitura del basket è cntesa tra sibari e crotone fin da V secolo avanti cristo,. Non parliamo poi del basker è contesa tra sibari e crotone foin dal V secolo ac
briandinazareth Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @cactus_atomo il baseball ha origini francesi e poi irlandesi non si sono inventati nulla
artepaint Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 8 ore fa, briandinazareth ha scritto: quella intoccabile è come si usa farla dagli anni '90... quanti anni prima degli anni 90 hai mangiato svariate volte lo spaghetto carbonaro in trattorie romane, tale da poter certificare quanto fosse ben diversa e con quali ingredienti che non siano quelli attualmente "certificati"? se non sei in grado di rispondere fugando qualsiasi dubbio, vuol dire che hai perso l'occasione di tacere su un argomento a te sconosciuto ce chi "capisce" perchè ha fatto il militare a Cuneo, e ce chi "capisce" perchè ha fatto il militare alla Cecchignola, quando Roma non era strapiena di delinquenziali ristoranti turistici, ma di trattorie popolane "ce" ne senso: "a Morè .... ce devi stà" fermorestando il diritto di chiamare carbonara anche le sue varianti o le rivisitazioni altrimenti i ristoranti ebraici di trastevere non potrebbero chiamare carbonara la loro in cui si mette oca al posto del maiale e io non potrei chiamare carbonara vegetariana quando uso asparagi al posto del maiale poi sentire una critica gastronomica criticare un piatto di carbonara perchè mancava il gusto fumè dello speck, fa il paio con la tua affermazione o viceversa
andpi65 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Su questi famosi spaghetti di Cincinnati Dop una spolveratina di Parmesan 18 mesi è proprio la morte loro..😁
ascoltoebasta Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 2 ore fa, audio_fan ha scritto: Sfottiamo gli americani per i loro vini Molti vini Americani sono validissimi,sarebbero da sfottere se chiamassero un vino "Barbera del Monferrato",perchè molte delle caratteristiche di quel vino provengono dal tipo di terra e condizioni climatiche in cui sono coltivate le viti.
Roberto M Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Comunque Orsini, DeCesare, Montanari fanno scuola. Sei un cattedratico e non ti si incula nessuno ? Sparala più grossa che puoi e il giorno dopo sei in prima pagina su tutti i giornali, e più polemiche susciti e meglio e’. Poi e’ matematico che ti invitano ai talk Show per farti litigare con la gente, rimani lì fisso e alla fine scrivi altri libri e ti fai pagare pure a teatro. Ti crei un mercato “di nicchia” e fai i soldi a palate. Questi personaggi sono da ammirare. 1
Martin Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: il baseball ha origne a siracusa no, in realtà deriva da un antico gioco lombardo, il cascà-i-ball che come indica il nome consisteva nel prendere al volo la pallina rilanciata e, senza farla cascare a terra, farla arrivare in determinati punti prima dell'avversario.. Altri studiosi ritengono invece che il nome cascà-i-ball derivi da quello in uso tra gli spettatori dell'epoca, a causa dei cosiddetti "tempi morti" delle partite e alla durata media delle stesse.
Martin Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Massimo rispetto per gli spaghetti di Cincinnati, ma ho visto vomitate del cane con un aspetto migliore. 1
mozarteum Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Sto multiculturalismo acritico ha rotto il catzo
andpi65 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 41 minuti fa, Martin ha scritto: Massimo rispetto per gli spaghetti di Cincinnati, ma ho visto vomitate del cane con un aspetto migliore. Qui mancava la spolveratina di Parmesan 🙄☺️😂 1
Jack Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 23 minuti fa, Panurge ha scritto: Manco li sorci piuttosto li sorci
andpi65 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Voi non lo sapete ma in realtà gli spaghetti originali son nati a Cincinnati, poi son stati importanti da noi dai migranti italiani che tornavano per le vacanze di Natale. Ci son le testimonianze di questo. 1
briandinazareth Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 11 ore fa, artepaint ha scritto: se non sei in grado di rispondere fugando qualsiasi dubbio, vuol dire che hai perso l'occasione di tacere su un argomento a te sconosciuto della carbonara, essendo un piatto molto recente, è abbastanza facile seguire l'evoluzione attraverso i ricettari (famosi e non) e ai menù. a partire dall'invenzione alla fine della guerra, alla prima ricetta scritta della carbonara (non me ne vorrete ma appare a chicago), è facile vedere come si sia evoluta. si vede il passaggio dalla pancetta la guanciale, dal parmigiano al pecorino romano (che romano veramente non è, ma vabbè) e la scomparsa di ingredienti adesso considerati oltraggio mortale! la carbonara odierna è una evoluzione moderna, molto moderna. è tutto documentato e a conoscenza di chiunque. quello che mi colpisce sono le reazioni, dal multiculturalismo che ha rotto le palle (moz... che cosa c'entri il mutliculturalismo poi, è come il gender, va su tutto :) ), il professore che sarebbe un mezzo fallito (anche se dice quello che dicono tutti coloro che studiano la materia...) a imbarazzanti tentativi di ironizzare. si è creata una sorta di fede e mitizzazione attorno alla cucina italiana; quindi raccontare la vera storia dei piatti e prodotti provoca reazioni scomposte e fuori tema, anziché una sana curiosità ed interesse nel capire come si siano evoluti. forse mostra molto più della psicologia umana che della cucina in se.
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Marzo 2023 Amministratori Inviato 29 Marzo 2023 per curiosità sono andato a leggermi larticolo originale e subito miè balzato agi occhi un errore marchiano. ma se il pomodoro sulla pizza lo hanno inventato glia mericani nel dopoguerra, cone si soiega ch la pizza marinara e la pizza margherita esistessero da almeno un secolo prima?
Messaggi raccomandati