Vai al contenuto
Melius Club

La ricchezza del suono reale.


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Extermination ti ha appna mostrato che un violino ad esempio non è affatto una sorgente puntiforma ma direttiva, figurati una tromba o un ottavino.

E io che ho scritto ?

Ma ti sembra uguale a quella di due diffusori in ambiente?

CS

Inviato

C'è una cosa molto importante  da tenere in considerazione:

Ognuno di noi ha "preferenze" nell'ascolto anche dal vivo c'è chi si mette vicinissimo chi lontanissimo chi  si focalizza più su certi aspetti del suono rispetto ad altri e lo stesso accade nella riproduzione..

Faccio un eesempio ho un amico che ascolta dal vivo ma concentra la sua attenzione suigli aspetti ritmici del suono tralasciando cose come immagine e tridimensionalità 

 

Inviato

@grisulea dove l’ha scritto il fisico…leggi il libro. Per il resto, perdo tempo 

Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

Se vuoi sapere qualcosa di utile devi leggere i post dei tre/quattro che sanno le cose importanti e non subiscono il "fascino" del giochino dei "ricchi" né quello, ancora più pernicioso, dei "poveri"

Mi sembra una definizione perfetta di “guru” … chiniamo la testa e lasciamoci “illuminare” dai tre/quattro che sanno le cose importanti … avete capito ignorantoni che non siete altro ?!?!

Inviato
10 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Ma ti sembra uguale a quella di due diffusori in ambiente?

Non capisce che direttiva e puntiforme non sono in antitesi. Ma andiamo avanti.

i diffusori perché sono due, non riconoscono se suona un ottavino un violino o altro. Riproducono quello che riprende il microfono. Ma lui sempre lui questo non lo capisce. 
 

  • Haha 1
Inviato
23 minuti fa, captainsensible ha scritto:

E io che ho scritto ?

Ma ti sembra uguale a quella di due diffusori in ambiente?

Quel disegnino sono anni che lo posto, evidente che non sia uguale ai diffusori e nemmeno al microfono ma tu avevi scritto altro da cui tutta la pappardella. "Dal vivo le sorgenti sono praticamente infinite"

Se singoli strumenti sono direttivi le sorgenti secondarie non possono essere infinite.

captainsensible
Inviato

@grisulea non parlo di sorgenti secondarie, ma di quelle primarie estese, a quello riferivo il principio di Huygens.

Una sorgente estesa è un continuum di infinte sorgenti puntiformi.

CS

Inviato
46 minuti fa, Dufay ha scritto:

Faccio un eesempio ho un amico che ascolta dal vivo ma concentra la sua attenzione suigli aspetti ritmici del suono

Quindi negli adagi s’addorme

Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

meno male che ascolto quasi esclusivamente musica amplificata",

E’ difficile pure quella soprattutto perche’ deve picchiare in modo convincente e “composto”

Inviato
11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Quindi negli adagi s’addorme

Bisogna pungolarlo con un bastone 

Fatto sta che nel suo impianto decisamente complesso ei molto particolare che ho contribuito a mettere a punto  non ha posto nessuna attenzione agli aspetti "dimensionional" del suono cioè all'immagine.

Alla fine dei conti il suo impianto per certi versi può assomigliare alla musica vera ma per altri è molto distante ma a lui non importa 

Inviato
12 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non ha posto nessuna attenzione agli aspetti "dimensionional" del suono cioè all'immagine

Ma parliamo di alta fedeltà oppure di suona come ti pare?

Inviato
7 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

parliamo di alta fedeltà oppure di suona come ti pare

L'alta fedeltà ha più facce non è il monolite che credi 

Inviato

E’ cosi’ vero che a un certo punto -come a sette e mezzo- andrebbe detto: sto

Inviato

Ma no Franco, non possibile che ancora non si è capito che un suono senza immagine ma soprattutto senza focalizzazione è un suono completamente sballato? 

Inviato

Si perde troppo tempo appresso all’hifi per miglioramenti marginali. Tempo sottratto alla

musica vera, alla lettura, al cinema ecc.

Le passioni hanno un elemento di irrazionalita’ e va bene ma quando questa fa strame della lucidita’ secondo me siamo oltre

  • Melius 2
Inviato
35 minuti fa, mozarteum ha scritto:

E’ difficile pure quella

Certo, ma so benissimo che non avrò mai le stesse sensazioni a casa come dal vivo, mi accontento di suonare qualche strumento immaginario e di tenere il ritmo con testa e piede..😉😁

Inviato
18 minuti fa, mozarteum ha scritto:

perde troppo tempo appresso all’hifi per miglioramenti marginali. Tempo sottratto alla

musica vera, alla lettura, al cinema ecc

Anche qua dipende .

I miglioramenti possono essere non troppo marginali e se uno non è totalmente perso nelle sue fisime il tempo per godersi la musica o altro rimane .

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...