Vai al contenuto
Melius Club

La ricchezza del suono reale.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, captainsensible ha scritto:

Una sorgente estesa è un continuum di infinte sorgenti puntiformi.

Questo è un ulteriore altro discorso.  Ma qua mi fermo. Lascio a Van il compito di spiegarci cosa è l'hifi.

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Questo è un ulteriore altro discorso.  Ma qua mi fermo. Lascio a Van il compito di spiegarci cosa è l'hifi.

È lo stesso discorso, perché uno è. Se poi tu a casa tua vuoi ascoltare la chitarra riprodotta come quando la strimpelli, allora ti devi mettere d’accordo per gli ascolti con Franco. Tu porti l’amplificatore costruito dentro il porta pranzo di plastica e lui ti ingigantisce l’immagine stereofonica. 

Membro_0027
Inviato
1 ora fa, Vmorrison ha scritto:

Ma parliamo di alta fedeltà oppure di suona come ti pare?

 

Secondo me la prendete troppo sul serio. In fondo è solo un gioco.

Per molti serve solo per divertirsi. Per divertirsi come gli pare, chiaro.

Inviato
5 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Se poi tu a casa tua vuoi ascoltare la chitarra riprodotta come quando la strimpelli,

Ma capisci che è un esempio, non sei tu a stabilre cosa uno vuole sentire. Hifi è anche sentire uno strumento tal quale suonato. E' vero un suono come l'altro e riprodurlo simile è hifi. L'uno o l'altro.

 

8 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

allora ti devi mettere d’accordo per gli ascolti con Franco

Perché mai, son convinto che io e Franco gradiamo lo stesso suono. Abbiamo almeno idea di come far suonare un sistema, la stessa idea di base.

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Ma capisci che è un esempio, non sei tu a stabilre cosa uno vuole sentire. Hifi è anche sentire uno strumento tal quale suonato. E' vero un suono come l'altro e riprodurlo simile è hifi. L'uno o l'altro

No, la registrazione comanda con i suoi microfoni. Tu non puoi creare niente. Puoi solo secondo regole fisiche e matematiche non snaturarla. 

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, captainsensible ha scritto:

Una sorgente estesa è un continuum di infinte sorgenti puntiformi.

Se dobbiamo attribuire un minimo di credito alla fisica è cosi, non si scappa

Se cosi non fosse non si manifesterebbe nemmeno la forma del fronte sonoro stesso, che guardacaso assume le caratteristiche in funzione delle sorgenti secondarie 

Inviato

@ilmisuratore esattamente, e il primo  fronte che ci da la prima informazione la provenienza, msecondi 

Inviato
20 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Se dobbiamo attribuire un minimo di credito alla fisica è cosi

Definisci sorgente estesa.

ilmisuratore
Inviato
8 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

il primo  fronte che ci da la prima informazione la provenienza, msecondi 

Questo fenomeno è più attinente con l'effetto Haas

Il principio di Huygens tiene conto anche del generare sorgenti secondarie senza fare distinzione tra onda diretta e onda riflessa, tali interferenze incidono sulla forma del fronte sonoro

Il fenomeno scaturisce nei vari punti del fronte sonoro con il generare di onde sferiche date ad esempio dall'inviluppo delle stesse, poi dalla somma degli altri punti in un onda riflessa esce fuori un pastone di sorgenti i cui lobi si sommano a quelli generati dal suono diretto, insomma se si potesse radiografare in 3D quello che accade dentro le 6 pareti sarebbe pari a quello che accade in Star Wars

Per la sovrapposizione delle onde sferiche secondarie della stessa frequenza si fa riferimento al principio di Huygens-Fresnel

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, grisulea ha scritto:

Definisci sorgente estesa.

Troppo facile per definirla, la sorgente estesa si ottiene da un insieme formato da più sorgenti puntiformi

extermination
Inviato

A questo punto è il caso di tirar fuori dal cassetto la "Legge dell'Inverso del quadrato della distanza" e " la distanza critica".

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

A questo punto è il caso di tirar fuori dal cassetto la "Legge dell'Inverso del Quadrato della Distanza" e " la distanza critica".

E si, vai procedi 

ps. Potresti anche spiegarci perché la rt60 in ambienti piccoli come hi fi home ha senso relativamente 

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Troppo facile per definirla, la sorgente estesa si ottiene da un insieme formato da più sorgenti puntiformi

in pratica? esempi pratici.

ilmisuratore
Inviato
33 minuti fa, grisulea ha scritto:

in pratica? esempi pratici.

Un esempio calzante, e che ci fornisce la sensazione di sorgente estesa [estensibile] è quello di partire con un fronte sonoro la cui lunghezza d'onda e piccola, quindi abbastanza direttiva e puntiforme

Mettiamola in condizioni da poter generare diffrazioni ai bordi, basta un altoparlante installato su un pannello largo per vedersi aumentare la dimensione della sorgente, dimensione apparente

Se ll pannello largo con l'altoparlante è uno, ottieni una determinata dimensione estesa, se invece i pannelli fossero posti uno accanto agli altri si incrementerebbe la dimensione apparente tanto quanto più pannelli inserisci 

Da una sorgente direttiva hai ottenuto una sorgente estesa, nonostante l'impiego di un numero contenuto di sorgenti primarie

extermination
Inviato
1 ora fa, Vmorrison ha scritto:

Potresti anche spiegarci perché la rt60 in ambienti piccoli come hi fi home ha senso relativamente 

È più la questione concettuale di campo riverberato che di sostanza della misurazione. Nella pratica la misura  RT60 in ambienti Home ( si prenda il classico salotto di casa)  è una misura tutt'altro che insignificante tant' è che è consigliato un RT 60 con un andamento nell'ordine di 0,4-0,3 secondi. Come fare?! Sopra la frequenza di Schroeder è abbastanza semplice e molti salotti di casa probabile che ci ricadano; sotto la frequenza di Schroeder dove dominano i modi di risonanza è assai più complesso e quando i MODI vengono eccitati " i muggiti" si sentono ( ampiezza e tempi di decadimento)!!

Inviato

Porongo una sezione "misure e affini" dove gli amanti delle misure possano scatenarsi.

Qua hanno rotto le scatole ...

  • Confused 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...