Vai al contenuto
Melius Club

La ricchezza del suono reale.


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato

@Dufay scusami me la defilo. D'altronde erano anni che non scrivevo più su R.A. 

Inviato

@Dufay ma alla fine c'è questa ricchezza del suono reale? Può essere solo suggestione.

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Porongo una sezione "misure e affini" dove gli amanti delle misure possano scatenarsi.

Qua hanno rotto le scatole ...

Se noti, anche non volendole citare, ahimè ti ci portano sempre  [personalmente cerco di non andare OT]

Che forse la riproduzione audio appartiene più alla tecnica che al mix di magia ed empirismo ?

In fondo a partire dalla sorgente fino ad arrivare alle orecchie trattasi di segnali

Se poi non si è interessati a capire come si svolge il compito la sezione da aprire dovrebbe essere denominata con altri frasi

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, Titian ha scritto:

ma alla fine c'è questa ricchezza del suono reale? Può essere solo suggestione.

Bravo, dal momento che anche qui può essere oggettiva e soggettiva

Non arriveremo mai a capo

Inviato
16 minuti fa, Titian ha scritto:

@Dufay ma alla fine c'è questa ricchezza del suono reale? Può essere solo suggestione

A orecchio eccome ...

Ci vorrebbe il redditometro acustico  per misurare la ricchezza sonora 

extermination
Inviato
18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Bravo, dal momento che anche qui può essere oggettiva e soggettiva

In letteratura sono riportati numerosi attributi relativi alla percezione di un evento in una sala da concerto. Beranek ritiene che gli attributi da lui riportati tengano conto di tutti gli aspetti più importanti della musica eseguita in spazi chiusi.

Ricchezza del suono, mai letto in letteratura.

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

A orecchio eccome ...

Ci vorrebbe il redditometro acustico  per misurare la ricchezza sonora 

Può sembrare strano, ma visto che le cose possibili e le cose impossibili sono anche note, oggettivamente si può pesare la ricchezza sonora, che non potrà oltrepassare quella che è stata registrata tranne in alcuni casi 

extermination
Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

ricchezza sonora

Pienezza..ma ricchezza!!

Inviato

Faccio due esempi di suoni  ma esempi suonanti tramite due video 

In uno c'è un tweeter heil e midwoofer zellaton.

Nell'altro tweeter Seas exotoc t35  stesso woofer 

 I filtri sono identici per il woofer e con la stessa tipologia per i tweeter .

La risposta è, a volte capita, quasi uguale.

 

 

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

Ricchezza del suono, mai letto in letteratura.

Non si trova nel testo di Beranek un attributo sonoro relativo alla ricchezza sonora, tale ricchezza la si troverà in una registrazione e con un doppio senso

 

- ricchezza sonora per aver acquisito maggiori dettagli

- ricchezza sonora come componente del timbro

Inviato
7 minuti fa, Dufay ha scritto:

La risposta è, a volte capita, quasi uguale

mi sembra che con l' heil la voce si senta meglio, è possibile ?

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

il titolo del 3d è ricchezza del suono reale.

Cerchiamo di mantenere un atteggiamento lessicale attinente al titolo, altrimenti andiamo OT se ci atteniamo a quello di Beranek 

ilmisuratore
Inviato
12 minuti fa, Dufay ha scritto:

La risposta è, a volte capita, quasi uguale.

Uguale non è, ma non sembra andar male il sistema 

Inviato

Chitarra e’ sax sono fonogenici quasi mai casca l’asino

In genere anzi la chitarra classica ha nelle riproduzioni un suono translucido e magro che difficilmente si ascolta dal vivo anche in prossimita’ dello strumento

Inviato

@mozarteum Moz, la chitarra dipende come la suonano. Ci sono anche belle chitarre non magre. 

Inviato

Si ma non e’ quella patinata che si sente. 
possono esserci attacchi veloci suono

molto aritoclato ma io translucido mai sentito dal vivo.

leggo ora che abbiamo detto la stessa cosa

Inviato
48 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Ci sono anche belle chitarre non magre. 

Eh sì non tutte hanno la loro nutrizionista. Poi è una questione di gusto se possono essere giudicate belle.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...