Vai al contenuto
Melius Club

iFi Audio sempre creativa e prolifica: nuovo dc blocker​‼️


Messaggi raccomandati

Inviato

Leggendo le descrizioni si parla sempre di trasformatori Toroidali. Io ho il problema del trafo che vibra nel trafo a lamelle di un pre. Questi filtri funzionano anche in questo caso?

 

Inviato

@ciccio61 se vibra perché hai della continua il filtro funziona a prescindere che il trasformatore sia toroidale o no.

  • Melius 1
Inviato

Ho preso i due filtri IFI sia il DC sia il GNR per utilizzarli in cascata. C’è per caso un ordine particolare di innesto? Per ora aver messo prima il GNR nel plug dell’elettronica e poi il DC quindi il cavo che va alla ciabatta. 

Inviato

Buonasera, vi chiedo... secondo voi il DC Bloker, potrei usarlo anche per la presa d’ingresso di un rigeneratore di rete PsAudio? È l’unico apparecchio che ogni tanto ronza. Si percepisce solo in una situazione di silenzio ... ma, avendo una linea elettrica con una tensione un po’ alta, magari con il DC, riesco ad azzittirlo. Tutti gli altri apparecchi, invece ricevono la corrente rigenerata, per cui non hanno alcun disturbo. 
Grazie

Inviato

@iBan69 Il DCBLOCKER di Toroidy dichiara una tenuta per assorbimento pari a 8,7 ampere su 230volt ossia circa 2 kW di potenza,valuta che assorbimento ha il tuo impianto e calcola di lasciare una buon margine di  riserva al DCblocker ,non sono un tecnico ma eviterei di collegarlo se l'impianto si avvicina ai 2 kW, poi se qualcuno più competente vuole intervenire....

Saluti 

Andrea 

Inviato

@Ultima Legione @ Carino il polacco, appena ordinato, grazie della segnalazione. Ha un verso? o si può utilizzare come si vuole?

Ultima Legione @
Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

Ha un verso?

.

Assolutamente si!!

.

La spina IEC C14 a tre poli con il suo cavo alimentazione verso la presa di Corrente domestica mentre la presa di tipo Schuco verso l' elettronica da alimentare e/o verso la ciabatta elettrica di distribuzione elettrica del tuo impianto audio.

.

Sono convinto che non mancherà di garantirti la soluzione al tuo problema.

  • Thanks 1
Inviato

@niar67 io però, mi riferivo al DC Bloker di IFI. 
Comunque, il massimo del mio rigeneratore è 1500kw, ma l’assorbimento medio che uso, arriva a 200W. 

Inviato

@iBan69 Ho provato a guardare il DCblocker di IFI,dichiara una corrente massima di 10ampere, quindi su 230volt siamo nell'ordine dei 2300watt di gestione,quello che mi lascia un po' perplesso,che comunque restano considerazioni personali,il fatto che questo aggeggino,se così si può definire,pesi 63 grammi dichiarati e costi circa 160€,mentre quello di TOROIDY costi meno della metà e pesi circa 1Kg con una tenuta di circa 2Kw...vabbè,ripeto considerazioni personali....

Saluti 

Andrea 

Inviato

@niar67 giuste considerazioni... ma, viceversa quello che mi lascia perplesso del Toroidy, è il fatto che debba usare il suo cavetto in dotazione dalla presa ad esso, oppure debba avere un secondo cavo uguale a quello che uso per alimentare l’impianto. Se dovessi utilizzare un secondo pezzo di cavo per avere uniformità, mi costerebbe molto più del DC Bloker di IFI. Trovo più comodo e più economico, in questo caso, quest’ultimo.
Il peso di per sé,  non è sinonimo di efficacia e poi il DC Bloker di IFI, lo vendono su Amazon, per cui se non ti soddisfa, lo restituisco senza spese. 😏

Inviato

@SalD li hai installati ? Io ho ordinato il GND della IFI per provare ad eliminare il ronzio a tutto volume quando ascolto il giradischi project con il black cube. Mi arriva oggi 

Inviato

Ciao @Salvo_1970 li ho installati ma non sono ancora riuscito ad eliminare del tutto il fruscio che si sente con il volume al 60-70% sugli ingressi phono anche a giradischi spento. Ad un certo punto ero arrivato proprio ad avere un effetto "antenna", cioè sentivo la radio in mezzo al fruscio!

Adesso, sento solo il fruscio "normale" del phono. Lo si sente sia con l'ampli dei diffusori sia con l'ampli-cuffie. Mi restano da eliminare un paio di caricabatterie da tavolo che ho nei pressi dell'impianto, devo provare a spostare quelli. Ma è una lotta impari...

Inviato

@SalD Io ho prephono collegati. Il Primare R35 è molto più silenzioso. Sento il ronzio a 2 metri di distanza a quasi il volume al 100%. Il black a due terzi della manopola. A tutto volume comunque il black è molto più rumoroso. Boh vediamo oggi, mi arriva e lo provo e vediamo che succede. 
E si è proprio una lotta impari, ogni volta che sposto un cavo dietro l’impianto mi faccio il segno della croce.

Ultima Legione @
Inviato
8 ore fa, SalD ha scritto:

Ad un certo punto ero arrivato proprio ad avere un effetto "antenna", cioè sentivo la radio in mezzo al fruscio!

.

In queste situazioni e qualora accertata con buona probabilitá l'instaurarsi del malefeico "Anello/Loop di Massa", un disaccoppiatore galvanico tipo quello al seguente ---> LINK, é probabilmente uno dei possibili ed efficaci rimedi.

.

71IV5JnNbtL._AC_SL1500_.thumb.jpg.b20d7891f144dfc5cab8e29ebc73460a.jpg

.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Arrivato oggi il GND defender, montato e fatte alcune prove lasciando collegato solo ampli e i due prephono.

Risultato: non è cambiata una emerita cippa !.

Reimballato e lo rendo ... 😞

 

 

Inviato

Grazie molte @Ultima Legione @ mi sembra ce ne fosse uno anche della stessa IFI. Mi informo meglio.

 

Invece mi dispiace  @Salvo_1970  per la tua esperienza. Anche io non so più se quel minimo miglioramento che ho avuto sia effetto dei due defender anzi tre visto che ho anche il ipurifire oppure perché ho iniziato a semplificare tutte le connessioni. Ho anche messo un cavo di alimentazione Ricable Magnus dalla presa alla ciabatta.

 

Peraltro a proposito del titolo del thread, sembra sia appena uscito anche il primo cavo di alimentazione della stessa IFI. Mi sembra si chiami SupaNova.

Inviato

@Salvo_1970 ciao, ho letto attentamente i tuoi post, e credo che ci sia stato una valutazione errata del disturbo che tu asserisci esserci con  tuoi pre phono. Mi spiego, non esiste nessun pre phono, di qualunque livello e prezzo, che con il volume al massimo, non emetta ronzio!

Innanzitutto ti chiedo: quando ascolti il giradischi, a volume normale, nei momenti musicali silenziosi, sentì il ronzio provenire dai diffusori, dalla tua posizione d’ascolto? Perché se non lo sentì, vuol dire che non hai alcun problema, invece se lo sentì, a volume d’ascolto, non massimo, allora il problema c’è e va ricercato o nel, pre phono o nella massa a terra del giradischi. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...