Vai al contenuto
Melius Club

Carne coltivata. Se la libertà di scelta è invisa a chi governa


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato
27 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Almeno un tempo oltre al circenses davano pure il panem.

- qua si mangia pane e veleno!

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Comunque la carne sintetica non costa meno di quella di allevamento, anzi.... 

E allora rimane sullo scaffale per il gatto.

appecundria
Inviato

Dopo camere da letto e cucine non è che il governo si occuperà dei servizi igienici? NON PASSERANNO!

Inviato
6 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ricordi il replicatore di materia a matrice molecolare di Star Trek?

Se la cava meglio col flusso canalizzatore da 1,21 Giga Watt.

appecundria
Inviato
1 minuto fa, keres ha scritto:

allora rimane sullo scaffale per il gatto.

I nostri nipoti la mangeranno e penseranno a noi come dei primitivi che mangiavano cosciotti di brontosauro.

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

«I Paesi ricchi dovrebbero mangiare carne sintetica al 100 per cento. Ci si può abituare alla differenza di gusto, senza contare che, nel tempo,verrà resa ancora più appetitosa». 

Da intendersi, come sempre, con I POVERI dei paesi ricchi DOVRANNO mangiare carne sintetica...

la saldatura tra il capitale enorme e la sinistra è un ottimissimo modo per tenere fermo chi è costretto a mordere il cuscino per dar da mangiare a politicanza ed enorme capitale... pazzesco che trovino udienza proprio in chi tengono fermo

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

nostri nipoti la mangeranno

Poracci :classic_biggrin:

Inviato
27 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Se la cava meglio col flusso canalizzatore da 1,21 Giga Watt.

Roba vecchia:  Solo un flusso canalizzatore da 3,63GW garantisce il nero infrastrumentale con contorni netti che si stagliano nella scatola sonora nel rispetto delle proporzioni strumentali.

E chi non è d'accordo ascoltasse la trap in mp3 dallo streamer silvercrest della lidl. 

:classic_biggrin:

extermination
Inviato

Ma cosa vuoi vietare!! Chi vuole la compra e chi non vuole la lascia sugli scaffali. Amen.

Inviato
7 minuti fa, Martin ha scritto:

garantisce il nero infrastrumentale con contorni netti che si stagliano nella scatola sonora nel rispetto delle proporzioni strumentali.

Effettivamente nell'originale inglese era il flux capacitor. Tutto torna Doc!

  • Haha 1
Membro_0022
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Brian dixit che non c’e’ problema sanitario

Allora siamo a posto.

Dixit anche che GPT non ha accesso a internet, che non "gira" le conoscenze apprese tra una sessione e l'altra e che "con un minimo di manodopera" risolve correttamente l'esercizio di matematica che non ha risolto neanche dopo che gli avevo dato io la soluzione corretta per tre volte.

Come minimo se mangio quella m-r-d mi spunta un grillo [in senso toscano] moscio in mezzo alla fronte.

 

appecundria
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

con I POVERI dei paesi ricchi DOVRANNO mangiare carne sintetica


hai capito tutto

Inviato

Ma che, la Cucina Italiana si lascia impaurire da insetti e carne sintetica ? Vogliamo scherzare ?  Basta con la generica e massificante "farina di grilli", lasciamola ai crautivori d'oltralpe, Noi Italiani possiamo offrire: 

- Saltamartini

image.png.bbbfd0d85cf2fe5ac6a43e8c737d616d.png

 

 - Sitòni

image.png.f9cb6bd7c6697b862b6a662c6f630fc3.png

 

- Niì dei salgàri

image.png.098b10305fb469d6983674ef2568e1dd.png

 

- Rughe

image.png.450a2e207722828dfb45821103a3a565.png

 

- Preti

image.png.871b04dfbfcacd88bab8c4a835a8e044.png

 

- Burdigoni

image.png.a91a6ff07c31267579229df21dbca2df.png

 

- Imbarìgoa-stronsi

image.png.324817183a51eff6412e4b7939067df2.png

 

- Zanìn dal riso

image.png.93ab72327065006940dae935e5202fa8.png

 

"Farina di Grilli ?"    Puàh: Dilettanti. 

:classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

@extermination

Scusami, ma non è così che succede: per vendere, bisogna che un alimento non abbia effetti tossici, o almeno, negativi per la salute.

Se un alimento contiene sostanze che possano nuocere alla salute, non può essere messo in commercio.

Questa è la teoria, poi … molte volte le tossicità vengono dimostrate a posteriori, ma obiettivamente un po’ tardi.

In realtà, basta la possibilità … su questo si basa la prevenzione.

Non ha senso il titolo del thread che dice che bisogna essere liberi di mangiare quello che si vuole … liberi di mangiare si, ma le cose non tossiche; è normale che chiunque decida qualcosa sia un po’ restio ad approvare la messa in commercio di certi alimenti … prima si dimostra la non tossicità, poi si mette in commercio

Inviato

Ma installiamoci una PEG nel cervello che va a cialde, poi la connettiamo FTTH al web e ci scarichiamo tutti i gusti marci dal dark web, che so' davvero stecco secco subsahariano albino con 6000 mg di B6 rda, pipistrelli marinati nel covid brodaglia millesimato 2016 e così l'umanità avrà finalmente più slot per le call 

presto gusto cialda : fame d'aria

  • Confused 1
extermination
Inviato
9 minuti fa, gorillone ha scritto:

Scusami, ma non è così che succede: per vendere, bisogna che un alimento non abbia effetti tossici

Davo per scontato che si tratti di prodotti a norma.

Inviato
4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Perciò la smetterei col tema delle cattive multinazionali, non perché non siano cattive,

Infatti non sono cattive.

Pensano solo a guadagnare soldi, quello è’ il loro target istituzionale, ed i CEO se sono bravi fanno guadagnare agli azionisti tanti, tanti soldi, altrimenti vengono giustamente cacciati via a pedate.

Per questo i singoli Stati devono, ovviamente, non “abolire” o “combattere” le multinazionali (perché lo stato e’ politicanza e non e’ manco lontanamente capace di competere con i privati), però deve dettare le politiche giuste (o meglio, conformi all’interesse pubblico) su quello che le multinazionali possano o non possano fare.

Quindi, ad esempio, vanno contrastare con poderose leve fiscali le delocalizzazioni (come ha iniziato a fare  Trump e come sta facendo anche di più Biden), specialmente se portano soldi ai nostri nemici.

In questa ottica non c’è nulla di sbagliato nel contrastare multinazionali che immettono nel mercato prodotti non ancora certificati come sicuri per la salute (giudizio sospeso) e certamente molto dannosi per la nostra economia.

×
×
  • Crea Nuovo...