Vai al contenuto
Melius Club

Mat per Thorens


P_rover

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, vista la dipartita tecnica del forum, apro questa discussione che sarà già stata trattata mille volte, ma di cui oramai non c'è più traccia.

Come da oggetto l'argomento è il mat: che tipo usate su giradischi Thorens?

 

Io al momento ho ancora gli originali, ma sono stufo delle cariche elettrostatiche che mi ritrovo dopo 1 o 2 dischi. 

Stavo pensando quindi di cambiarlo. Ho contattato Audiosilente perchè volevo il mat in sughero, ma a quanto pare non è l'ideale perchè potrebbe lasciare dei residui con l'andare del tempo ed infatti lui non lo produce più. Mi ha proposto quello in pelle, a suo dire migliore. 

Che esperienze avete in merito?

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@P_rover contro le cariche elettrostatiche c'è oco da fare, come tappetino sui thorens storici mi son sempre trovato bene (a prescndere dalle cariche eletrostatiche) con il mat pesante della thorens (prodotto come accessorio dalla casa) e con quelli in sorbothane (li facvano l'americana audioquest e la tedesca spectra), ma sono tutti e 3 ormai quasi introvabili e esagratamente costosi. Contro le scariche elettorstatiche una soluzione decisamente efficiente è la pistol piezoelettrixa zerodust o equivalente, non risolve al 100% ma è assai efficace

Inviato

@cactus_atomo grazie, si ci avevo pensato anche alla pistola, ma intanto vorrei fare delle prove cambiando mat. Quello spesso originale Thorens, che mi pare fosse un optional sul 145, l'ho cercato e mai trovato. Quello in pelle costa poco, mal che vada non ho speso un capitale. Intanto faccio una prova... 

Quelli in sorbothane non li ho mai visti, adesso cerco qualcosa

Inviato

Io usavo con il mio 125 proprio quello in pelle di Audiosilente.
Carino e acusticamente non lo trovavo male. Senz'altro molto meglio di quello originale tutto scalettato.

Però non ti aspettare miglioramenti sulle cariche elettrostatiche. Anzi, il fatto che sia leggerino comporta che tenda a restare appiccicato ai dischi più caricati, quando li togli dal piatto.

Inviato

@Robbie grazie per il riscontro. azz e io che speravo di risolvere con quello! Hai fatto altre prove?

Quindi mi toccherà armarmi di pistola... io che son sempre stato contro le armi!

Inviato

Io sul 125 uso sughero, ma ovviamente le cariche elettrostatiche restano 

Inviato

@Velvet come lo trovi, rispetto ad esempio all'originale in gomma?

E per le cariche elettrostatiche come ti comporti?

Ad ogni cambio disco faccio su tutti i pelucchi che circolano nei dintorni... 

So che eliminarle sarà impossibile, speravo in un metodo per ridurle! 

Inviato

@P_rover Per quello che posso percepire io si tratta di sfumature dal mat originale a quello in sughero. Non mi pare rientri fra i "miracoli" dell'audio, per lo meno sul TD125. Magari altri giradischi sono più sensibili... Ho fatto prove con altri mat (vinile pesante, gomma pesante..) e quello in sughero mi pareva ok sia come isolamento dalla base che come suono proposto.

 

Le cariche elettrostatiche sono una seccatura al momento del cambio lato o disco, ti si attacca il mat al disco (a meno di non fissarlo), per il resto passo con la spazzolina in carbonio prima dell'ascolto e al resto provvede il pennellino delle Shure (che infatti va soffiato ad ogni fine lato).

 

Ho ancora inscatolato uno di quegli accrocchi piezo per l'eliminazione delle cariche statiche ma ad essere sincero non l'ho mai provato...

Inviato
22 minuti fa, Velvet ha scritto:

Le cariche elettrostatiche sono una seccatura al momento del cambio lato o disco, ti si attacca il mat al disco

esattamente. Cercavo un modo per ridurre questo fastidiosissimo effetto... Possibile che in anni di esoterismo hi-end nessuno sia riuscito a risolvere questo problema?! 🙄

 

Inviato
5 ore fa, P_rover ha scritto:

Hai fatto altre prove?

 

In realtà no, mi spiace. Ma concordo con Velvet, quando c'è un buon grip/contatto tendo ad accontentarmi facilmente.

Inviato
1 minuto fa, P_rover ha scritto:

esattamente. Cercavo un modo per ridurre questo fastidiosissimo effetto... Possibile che in anni di esoterismo hi-end nessuno sia riuscito a risolvere questo problema?! 🙄


Se per te la questione fastidiosa delle cariche elettrostatiche è solo quella che si attacca il mat al disco, allora può vivere felice con un mat in gomma pesante. Sia quello che ho su Pioneer PL70 che quello del Technics SL110, non si muovono di pezzo, anche con dischi  a marchio ENEL.

Inviato

@Robbie si, sono della stessa scuola anche io. Infatti ora proverò quello in pelle e vediamo come va... Non mi aspetto grandi cambiamenti.

Più che il mat al disco a me si attacca la polvere o i pelucchi al disco subito dopo averlo rimosso. Per carità, non muore nessuno, ma ammetto che non mi piace... 

Il mat che ho adesso è ancora quello originale di 50 anni fa, oramai si è seccato un po' e lo cambio anche per estetica, sinceramente. 

 

Inviato

Secondo me i tanto vituperati mat in gomma vanno benone. Ne ho uno pesante recuperato da un kenwood di quelli in pietra sintetica (plinth spaccato in 3 pezzi) che é una cannonata. 

  • Melius 1
Inviato

@Velvet infatti ho cercato quello spesso della Thorens, ma nisba, non lo trovo... 

Inviato

@P_rover I Thorens serie 3nn e 5nn hanno, tutti, di serie il mat in gomma pesante della Thorens. Prova a cercare i ricambi per la serie 3nn e 5nn....

long playing
Inviato

@ediate

1 ora fa, ediate ha scritto:

 I Thorens serie 3nn e 5nn hanno, tutti, di serie il mat in gomma pesante della Thorens. Prova a cercare i ricambi per la serie 3nn e 5nn....

Concordo. Sul mio TD 321 c'e' appunto quello pesante , spesso e liscio , semplicemente eccellente.

long playing
Inviato

@P_rover Considera che se prendi il mat pesante della Thorens , dovrai regolare un po' l'altezza del braccio petche e' sensibilmente piu' spesso...Il braccio che hai sul giradischi si regola in altezza?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...