one4seven Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 4 minuti fa, Lumina ha scritto: + streamer Integrato con dac a bordo + streamer (o pc) a parte. Male che va cambi solo lo streamer.
Cep63 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 per restare nel campo degli all in one di ultima generazione....ho ascoltato da pochi giorni il nuovo Nad c3050 le....con 2490 euro si ha un ampli integrato con dac + streamer BluOs con ingresso phono e uscita cuffie....e non ultimo il Dirac.....edizione limitata. ...in pochi esemplari nel mondo.....
Gici HV Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: Integrato con dac a bordo + streamer (o pc) a parte. Male che va cambi solo lo streamer. Male che vada (se uscirà qualcosa di rivoluzionario o innovativo, ma non credo) lo puoi tranquillamente aggiungere, di base, per me, meglio meno scatolotti e cavi, mi sembra che molti costruttori stanno andando verso soluzioni il più integrate possibili, vedi i sempre più frequenti diffusori wireless.
one4seven Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @Gici HV ma si, era solo un soluzione per chi teme l'obsolescenza, ma vorrebbe semplificare con una macchina tuttofare. L'unica cosa che può invecchiare velocemente è il software, non certo il dac o gli altri componenti dell'ampli. Se il mio ampli tuttofare con streamer integrato oggi si interfaccia nativamente con Qobuz e Tidal (esempio), il rischio più realistico è che se domani i due servizi spariscono o si trasformano in qualcos'altro, io rimango col cerino in mano. Ecco che "portare fuori" dall'integrazione il comparto streaming (cioè la parte software), allunga la vita al tuttofare.
Gici HV Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 3 minuti fa, one4seven ha scritto: io rimango col cerino in mano. A parte il fatto che la vedo durissima che i servizi di streaming spariscano dall'oggi al domani, questi apparecchi sono tutti upgradabili via software o con l'aggiunta di schede.
one4seven Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 5 minuti fa, Gici HV ha scritto: questi apparecchi sono tutti upgradabili via software o con l'aggiunta di schede Tutta roba che richiede tempi molto più lunghi rispetto alla velocità del mercato via Internet. Fai ipotesi che da domani Qobuz e Tidal non siano più raggiungibili dal tuo Nad. Cosa fai?
Gici HV Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Fai ipotesi che da domani Qobuz e Tidal non siano più raggiungibili dal tuo Nad. Amazon, Deezer, Spotify e sicuramente ne dimentico qualcun'altro.. Ma se succedesse non credo che avvenga per problemi tecnici o di fallimenti vari ma per qualcosa di molto più grave in ambito mondiale
mla Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 4 minuti fa, one4seven ha scritto: Fai ipotesi che da domani Qobuz e Tidal non siano più raggiungibili dal tuo Nad. Poco plausibile dai.
one4seven Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 5 minuti fa, mla ha scritto: Poco plausibile dai. Può darsi, ma è l'unica cosa che può rendere obsoleta una macchina del genere. Le cose poco plausibili cmq accadono... @Gici HV Il Nad ha Amazon nativo?
one4seven Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @Gici HV se ha BluOS come piattaforma in teoria si... puoi controllare?
Gici HV Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @one4seven sul sito dicono questo.. Servizi cloud supportati Spotify, Amazon Music, TIDAL, Deezer, Qobuz, HDTracks, HighResAudio, Murfie, JUKE, Napster, Slacker Radio, KKBox, Bugs Radio Internet gratuita TuneIn Radio, iHeartRadio, Radio Calma, Radio Paradiso Radio ..mi sembra che le opzioni non manchino.😁😉
one4seven Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @Gici HV Stavo vedendo, in tema col topic, il Nad M33... vogliono un bel pò di soldini eh... > https://nadelectronics.com/it/product/m33-bluos-streaming-dac-amplifier/
Gici HV Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @one4seven è quello di @Ossido, è un top di gamma con i Purifi.. 1
Ossido Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Questi sono i servizi musicali che BluOS ha di default: 1
neroacustico Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 da sempre il "sintoamplificatore" desta i sospetti dei duri e puri. Io ero partito da questo https://www.amazon.it/Yamaha-R-N803D-2-0canali-Stereo-ricevitore/dp/B074V7978G Il nuovo Yamaha r-n2000a sintoamplificatore (e non solo) mi intriga parecchio. Però, mi sarei aspettato una sezione finale in classe D, invece della classica A\B. Spero che ora le manopole siano di alluminio e non di plastica. Il prezzo non è propriamente da entry level e allo stato attuale mi frena avere streamer e dac integrati.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora