mbmf Inviato 8 Aprile 2023 Autore Inviato 8 Aprile 2023 13 ore fa, PietroPDP ha scritto: sono passate dai 32/35 di 5 o 6 anni fa che già era un prezzo assurdo agli oltre 65000 € attuali Purtroppo si segue la legge fondamentale degli appassionati: più costa e migliore sarà!
mbmf Inviato 8 Aprile 2023 Autore Inviato 8 Aprile 2023 13 ore fa, PietroPDP ha scritto: le mie umili Focal Sopra 2 dai 12000 € di 5 anni fa stiamo a 16000 € attuali Anche la McIntosh non scherza: le mie XRT1K avevano un listino di 56K euro. Il modello attuale (XRT1.1K che anche in America reputano inferiori), che tra l'altro non usa nemmeno il cabinet in pressofusione di alluminio ma un semplice MDF lavorato dalla Sonus Faber (e questo è il problema) sono arrivate a 104K!! Stessa cosa per le XRT2K, siamo passati dai 130K euro agli attuali 200K euro (erano 180K 2 anni fa) per le 2.1K, che pesano la metà, non sono in alluminio e nemmeno possono accettare 6.000 W di amplificazione (utilizzando 3 coppie di MC2KW), ma "solamente" 2.100 W.
PietroPDP Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @mbmf si concordo con tutto pure 15000 € per un cavo potenza sono ingiustificati, non perché ho quel marchio li giustifico. Come sui diffusori. Io pure faccio sacrifici per l'Hi Fi un po' come tutti a tutti i livelli, però a volte ti cascano le braccia. Sui diffusori top MC ho ascoltato le serie precedenti non le nuove. 1
mbmf Inviato 8 Aprile 2023 Autore Inviato 8 Aprile 2023 6 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Sui diffusori top MC ho ascoltato le serie precedenti non le nuove Allora hai ascoltato le mie... 6 minuti fa, PietroPDP ha scritto: però a volte ti cascano le braccia Esatto...
Membro_0021 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 Il 30/3/2023 at 08:41, mbmf ha scritto: il primo è prodotto dalla taiwanese Neotech, e per l'appunto, la versione confezionata dalla stessa casa madre che utilizza il NES-3001 insieme alle Forcelle UP-OCC, che ho personalmente richiesto di utilizzare al posto di quelle OFC. @mbmf utilizzo attualmente il nes 3001 come cavo di potenza e ti posso assicurare che è un cavo di qualità assoluta che se la batte con qualsiasi altro cavo di potenza top. Tempo fa ho avuto occasione di provare lo Stealth cloude 99 che costa 5 volte tanto e gli ho preferito il Neotech. E' un cavo molto dettagliato ed equilibrato con un mediobasso fermo ma potente, veloce ed articolato. La grana è finissima. Per quello che costa è un vero affare. Poi ovviamente, come tutti i cavi, va provato nella specifica catena.
iBan69 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @mbmf un cavo lo si giudica dal risultato sonoro, non dalla geometrie e dai materiali, ne soprattutto dal prezzo. I cavi Cardas sono tra i cavi più musicali che abbia mai sentito, anche in confronto a cavi fatti con materiali più pregiati e rivoluzionarie tecnologie. I Nanotec, non li conosco, mentre i Furutech sono dei buoni cavi, ma Cardas, stanno su un’altro livello musicale. Determina il budget, e cerca di provare alcune alternative, lascia stare le schede tecniche e i confronti al kilo. 😏 1
Membro_0021 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 Il 3/4/2023 at 03:04, PietroPDP ha scritto: Premesso che non conosco i Neotech e saranno anche i migliori cavi al mondo, ma a parte il materiale usato di cui non discuto non è che producono cavi da decenni, se parliamo di geometria non è questo mostro di ricerca, quel tipo di geometria ad Array è usata anche da Audioquest da decenni e comunque non è molto complessa. @PietroPDP quella geometria è ottima ma dove sta scritto che con la geometria più complessa si ottiene il risultato migliore? E allora i Duelund, che è il classico cavo multifilare inguainato? Una geometria semplice eppure tanti sbavano per i Duelund. Il 3/4/2023 at 03:04, PietroPDP ha scritto: Queste sono realtà che nascono perché come al solito qualcuno avrà delocalizzato la produzioni di qualche suo cavo li e saranno partiti con produzioni proprie, ma un conto usare il miglior materiale più puro e un conto poi sono i risultati, la maggior parte dei cavi non ha questa geometria fantascientifica, poi per carità anche la geometria non è tutto. guarda che Neotech è il primo fornitore di rame argento con purezza 7N e sono tanti, ma proprio tanti i costruttori di cavi che si riforniscono da Neotech, dai cantinari ai marchi più blasonati. Acrolink riesce ad ottenere da Neotech rame con purezza addirittura di 8n (così affermano) Silcable acquista il rame da Neotech, come tanti altri blasonati cantinari. Il 3/4/2023 at 03:04, PietroPDP ha scritto: Tornando a Cardas giusto per dovere di cronaca non usa minimamente rame OFC, praticamente quasi tutto il rame in USA passa da lui a cui esegue un trattamento di varie ricotture e se non ricordo male lo distribuisce anche agli altri costruttori di cavi. corretto la purezza che ottiene Cardas è ben oltre l'OFC Il 3/4/2023 at 03:04, PietroPDP ha scritto: Lavora anche l'argento, ma lo usa in pochissimi cavi. più che altro nei cavi bulk dedicato al cablaggio interno degli apparecchi e credo anche in quelli digitali tipo usb
Membro_0021 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 6 minuti fa, iBan69 ha scritto: I Nanotec, non li conosco, mentre i Furutech sono dei buoni cavi, ma Cardas, stanno su un’altro livello musicale. @iBan69 questa musicalità che tanto decantate per altri può essere una colorazione. A Cardas ho sempre preferito Audioquest
iBan69 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @veidt ti sbagli, la serie Clear, è decisamente neutrale.
Membro_0021 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 1 minuto fa, iBan69 ha scritto: ti sbagli, la serie Clear, è decisamente neutrale. @iBan69 definisci cos'è neutrale. Se esiste il cavo che non aggiunge nulla, allora perchè anche tra i cavi top di gamma sentiamo delle differenze? Ad esempio quando passiamo dall'Audioqest Wel signature al Cardas Clear beyond? Per te è più neutro l'MSB select dac o l'Esoteric Grandioso a 4 telai? Il concetto di neutralità a questi livelli lo stabiliamo noi. Per me gli strumenti dal vivo non sono così rotondi o morbidi come ce li propone Cardas e questa morbidezza non è presente nelle incisioni.
Membro_0021 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 Il 4/4/2023 at 17:23, PietroPDP ha scritto: Sul discorso rame e argento, io ho avuto anche cavi in argento vero e più di uno, non reputo l'argento migliore sempre e comunque, dipende anche dalla realizzazione, ho sentito cavi in argento bellissimi e anche dolci come se non più del rame e cavi in argento pessimi, dipende sempre dal "cuoco". @PietroPDP scopo di un cavo in argento non è quello di suonare come uno in rame (e viceversa) che senso avrebbe? L'unico vantaggio che dovrebbe dare è una miglior conducibilità che si dovrebbe tradurre con un dettaglio superiore...ma non sempre è così...perchè tanti confondono il maggior dettaglio con la maggior chiarezza (come succcede con le B&W) suono più chiaro non significa suono più dettagliato.
PietroPDP Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @veidt come detto ho ascoltato cavi in argento meno aperti di alcuni cavi in rame. Il dettaglio come dici giustamente è diverso dalla trasparenza. Ad esempio alcuni cavi Furutech che hanno un colore ambra sono comunque dettagliati. Non tutti è.
iBan69 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @veidt mah, non so cosa tu abbia ascoltato di cavi Cardas, ma quello che dici è riferito ai modelli Cardas col suono più “dorato”, non certo ai modelli di punta Clear. Molti confondono brillantezza e dettaglio, con neutralità, questi tipi di cavi impressionano al primo confronto, ma poi ci si rende conto che hanno scarsa naturalezza e musicalità. Ho provato tanto cavi, ma alla fine sono tornato sempre a Cardas. Detto questo, i cavi non suona da soli, ma tra due apparecchi e la sinergia con questi è la cosa più importante, perché là neutralità assoluta, non esiste, in questo hobby. 1
PietroPDP Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @veidt se hai letto bene sui Cardas ho scritto che non discuto sul suono che può piacere o meno, ma la geometria è molto complessa, che poi una geometria complessa non ho scritto suoni meglio. Se vogliamo parlare di suono come dice il buon @iBan69 suonano più neutri che colorati, ma non posso dire vanno meglio o peggio di altri, a me piacciono pure gli Audioquest, anche se di impostazione diversa. Non esiste la neutralità, quello che si avvicina di più alla neutralità sono i diffusori professionali con cavi standard, se ti piace quello si fa con relativamente poco, ma li si entra nei gusti personali.
mbmf Inviato 8 Aprile 2023 Autore Inviato 8 Aprile 2023 1 ora fa, veidt ha scritto: utilizzo attualmente il nes 3001 come cavo di potenza Molto bene... Allora mi sono deciso: sto contrattando per il prezzo di un Neotech Grand Speaker, che utilizzerò come cavo di potenza per le Monitor Audio PL500 dell'impianto secondario. Ho scelto questo cavo dopo aver contattato molti tra distributori del marchio, amici e addirittura la stessa casa madre di Taipei. Questo cavo utilizza i pregiati cavi rettangolari che diminuirebbero drasticamente l'effetto pelle e l'induttanza che si può generare usando i connettori tradizionali, come ad esempio il NES-3001, che comunque mi hanno detto che resta un ottimo cavo. Sto contrattando anche per acquistare un Neotech The Amazon P in argento UP-OCC per alimentare il PS Audio P20 dell'impianto principale full Mac. Il cavo viene spedito in una deliziosa valigetta in alluminio... Vi terrò aggiornati! Per il momento grazie di cuore a voi tutti per le preziose testimonianze su questi splendidi cavi.
PietroPDP Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 1 ora fa, mbmf ha scritto: Allora hai ascoltato le mie... Si e più di una volta, le ho messe a punto in negozio da amici un pomeriggio e ascoltate anche in fiera vari modelli dove pure li ho dato una mano. 1
Ornito_1 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 4 ore fa, mbmf ha scritto: più costa e migliore sarà! Non dimenticarti il ”più pesa”! Noto parametro “fondamentale” per la valutazione sonora di qualsiasi apparecchio... Non c’è speranza... 1
mbmf Inviato 8 Aprile 2023 Autore Inviato 8 Aprile 2023 19 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: Non c’è speranza Alla pace nel mondo, intendi?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora