homesick Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @veidt potresti provare con un Oppo 105 , se ne trovano usati sui 1000 euro.
Membro_0024 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 1 ora fa, veidt ha scritto: a dir la verità ho già un Marantz ma preferireri qualcos'altro si ho visto cos'hai ma qui parliamo di una macchina seria, buona scelta.
Look01 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @veidt Ritengo il lettore CD nel mio caso é l'unica sorgente da cui ascolto importantissimo. Il segnale nasce da là se non viene letto chiaramente e bene poi non aggiusti più niente mia modestissima opinione. Le differenze ci sono e non marginali soprattutto sulla capacità di estrapolare i particolari e districare il messaggio ed anche sulla timbrica. Un buon lettore rapporto qualità prezzo che ho provato ultimamente é il Luxman D-03x però non legge i SACD. Ciao Stefano.
jerry.gb Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Ho l’Oppo 203 e me lo tengo stretto (che uso per leggere Sacd e Blu ray audio) ma quest’altro non mi dispiacerebbe anche se costa quasi il doppio: https://magnetar-audio.com/bluray-player-udp-800/ https://www.dday.it/redazione/44551/magnetar-udp800-il-ritorno-del-lettore-universale
Membro_0021 Inviato 31 Marzo 2023 Autore Inviato 31 Marzo 2023 6 ore fa, cactus_atomo ha scritto: se ti piace i suono esoterc, cercati un esoteric, verificando bene laaffidabilità e la riparabilità @cactus_atomo sai qualcosa del Denon DC-A110? Mi dicono che la versione modificata da Am audio suona veramente bene...
Membro_0021 Inviato 31 Marzo 2023 Autore Inviato 31 Marzo 2023 5 ore fa, homesick ha scritto: potresti provare con un Oppo 105 , se ne trovano usati sui 1000 euro. @homesick no troppo multi-tutto quindi niente blue-ray etc. solo cd e sacd
Membro_0021 Inviato 31 Marzo 2023 Autore Inviato 31 Marzo 2023 4 ore fa, Look01 ha scritto: Un buon lettore rapporto qualità prezzo che ho provato ultimamente é il Luxman D-03x però non legge i SACD. Ciao Stefano. @Look01 putroppo i lettori ibridi cd/sacd stanno un po' sparendo (tralasciando quelli che leggono tutto)
aldofive Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Non sono stati menzionati i lettori Sacd Mchintosh.
Membro_0021 Inviato 31 Marzo 2023 Autore Inviato 31 Marzo 2023 5 minuti fa, aldofive ha scritto: Sacd Mchintosh @aldofive McIntosh come accuphase non sono il mio suono; ci sarebbe da valutare il playback, ma come prezzo stiamo allo stesso livello di Esoteric (se non oltre)
aldofive Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @veidt guarda io ho il top di gamma Mcd600 ed è molto equilibrato e dettagliato. Certo l'Esoteric suona più aperto se è quello che tu cerchi.
Mighty Quinn Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 5 ore fa, Look01 ha scritto: Un buon lettore rapporto qualità prezzo che ho provato ultimamente é il Luxman D-03x però non legge i SACD. Il che, obiettivamente, è un notevole vantaggio.
st1300 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Io ho da circa 2 anni un Yamaha CD S 2100. Legge CD/SACD e funziona anche come dac con porta USB. Uscite RCA e XLR, ottica e coassiale. Insomma un apparecchio di buon livello. Tienilo in considerazione...
GianDi Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 io ho un vecchissimo pioneer av 696 Legge tutto ed è meccanicamente silenzioso. CD che saltano su altri lettori vengono digeriti allegramente. Lo mando in coax sul dac, però anche le uscite analogiche non sono male.
Look01 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @FabioSabbatini 15 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Il che, obiettivamente, è un notevole vantaggio Sinceramente non lo so non sono un appassionato di SACD ne ho pochi presi per la musica che contengono 😂. Comunque un lettore CD per me deve funzionare bene con i CD prima di tutto ne ho una marea 😂. Non ti dico che lettore ho preso quattro settimane fa se no mi dici che ho buttato i soldi dalla finestra 😂😂 . Comunque legge anche i SACD però siccome devo ancora valutare come legge i CD 😂 e necessitò di tempi eterni per capire 😂 non ho ancora ascoltato un SACD di quei pochi che tengo. Spero di non essere Ot 🤔 Ciao Stefano 😉
spersanti276 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 http://www.audiotecnico.it/riparazioni/riparazioni_L/Lindemann/Lindemann_822/Lindemann_822.htm Ce l'ho. Se lo trovi usato a buon prezzo è costruito benissimo e suona molto bene, non affaticante.
Mighty Quinn Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @jerry.gb burr brown 1795, come il mio DAC Jadis JS2 Una delizia In più se vedo bene non supporta il peggior formato della storia (peggio persino del DSD e bisognava impegnarsi) e cioè mqa. Quindi potrebbe essere un prodotto serio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora