Vai al contenuto
Melius Club

Ess Amt1 bookshelf - la rinascita


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, avevo già cominciato un thread analogo sul vecchio forum, ma sapete tutti la storia... Lo riprendo perché potrebbe essere utile a qualcuno e per condividerlo con le uniche persone che possono comprendere il travaglio, la passione, la cocciutaggine di lavori simili... cose che al di fuori di questo ambiente non possono neanche essere concepite.

Ovvero, il recupero di un rottame, vero salvataggio dall'ormai unica destinazione d'uso possibile > la discarica.

Non ho purtroppo tutte le foto del ritrovamento ma alcune di queste sono significative.

Facendo l'inventario la situazione era:

tweeter amt sembravano sani

woofers ok tranne uno che aveva un taglio piccolo piccolo nella piega di raccordo con la sospensione > stimato riparabile

passivi, non rimaneva che il telaietto di alluminio, nient'altro... > ricambi comunque disponibili, mal che vada c'é Simply Speakers

potenziometri più o meno ok, uno un po' inchiodato

mobili, vedi foto

Mi son detto proviamoci... 

 

ESS_AMT 1bB_mobile.jpg

ESS_AMT 1bB_mobile3.jpg

ESS_AMT 1bB_48791.jpg

Inviato

Prima cosa quindi via i woofers, portati per direttissima da Audioconika nelle mani del buon Alberto.

Poi mano a i xovers, tanto visto che la si ricostruisce in buona parte mettiamoci mano e visto che il tempo é tiranno ed io e il saldatore abbiamo litigato da bambini, ho fatto fare da mani esperte con qualche indicazione da parte mia.

Ecco il prima ed il dopo:

 

ESS_AMT 1bB_xover4.jpg

ESS AMT 1b_cross1.jpg

Inviato

Ora bisognava prendere il coraggio a quattro mani ed attaccare con la falegnameria... I mobili avevano preso umidità per lungo tempo soprattutto nella parte bassa che si era gonfiata come avete visto nelle prime foto postate.

Le fessure cratesi difficilmente potevano essere recuperate completamente ma almeno si poteva tentare di mitigare la cosa

Quindi via a carteggiare, ridurre le righe profonde, stuccare, riprendere le fessure, ricostruire certi bordi etc etc etc

Scusate le foto ma dopo il resize non sono più riuscito a salvarle con l'orientamento giusto, al salvataggio paff girate... e non c'é stato verso...

 

 

 

ESS AMT 1b_falegnameria1b.jpg

ESS AMT 1b_falegnameria2b.jpg

Inviato

E a seguire ricostruzioni e stuccature varie...

ESS AMT 1b_stucc bordib.jpg

ESS AMT 1b_spigolo ricos.jpg

ESS AMT 1b_stuccatura1b.jpg

Inviato

Particolare cura era richiesta nella zona di fissaggio del passivo, certo non sottoposto a particolari sollecitazioni ma il bordino laterale alla flangia di fissaggio era parzialmente mancante, segno di un maldestro smontaggio per chissà quale riparazione (dal momento che erano ridotte ad un rottame..

La prima foto mostra l'esile profilo originale anche se dopo la verniciatura mentre nella seconda foto quello nuovo ricostruito da zero e raccordato la resto del mobile...un bel lavoro, sono molto orgoglioso...

ESS AMT 1b_profilo oldb.jpg

ESS AMT 1b_profilo newb.jpg

Inviato

A seguire verniciature varie e lucidatura a olio di lino cotto per ravvivare l'impiallacciatura.

Il tutto preceduto da carteggiature varie e molto delicate per non andare a fondo dello spessore nonostante righe profonde e danni che sia chiaro....NON LI FA IL TEMPO....ma un uso sconsiderato ed irrispettoso dei soldi che sono serviti a comprare diffusori del genere...

 

ESS AMT 1b_vernice post.jpg

ESS AMT 1b_vernice woof.jpg

ESS_AMT 1bB_lucidaturab.jpg

Inviato

Nel mentre avevo effettuato qualche prova prima di rifinire il mobile e mi sembrava che qualcosa non andasse nel comparto medio-alto, che il classico tweeter di Heil potesse essere difficile da controllare o un po' idiosincrasico di suo specie se usato a larga banda come in un due vie mi era chiaro ma così non doveva suonare proprio, oltretutto sembrava ci fosse anche uno dei due che suonava più forte o viceversa uno più debole...

Ho quindi esaminato i tweeters un po' meglio.

 

ESS_AMT 1bB_great heil.jpg

Inviato

Apparentemente sembrava tutto  a posto ma ho poi deciso di smontare i diaframmi e verificare, operazione decisamente semplice su questi tweeters.

la prima foto é uno dei diaframmi originali e la seconda é invece un diaframma di ricambio originale ESS attuale comprato per l'occasione.

E' abbastanza facile capire che quello montato ne aveva già viste delle belle e quindi sono passato alla sostituzione.

 

Ess_AMT_vecchio diaframma 1.jpg

Ess_AMT_nuovo diaframma.jpg

 

 

Operazione abbastanza semplice che richiede giusto un minimo di manualità...

 

 

Inviato

Rimane solo qualche piccolo dettaglio per completare il tutto.

In origine il mobile era rivestito internamente per una specia di lana di agnello che con il tempo ha perso volume diventando un po' stopposa e comunque un po fine per poter smorzare adeguatamente le risonanze interne.

Era distribuito lungo le pareti laterali, top e base, tranne i due pannelli frontale e posteriore.

A riempire quasi la metà del diffusore un classico Dacron molto soffice.

Ho quindi sostituito la vecchia lana con pannelli di cascami di lana pressati ricoprendo come in origine i pannelli laterali e sup/inf e riutilizzato il Dacron originale qui vedete qualche dettaglio:

  

ESS_AMT 1bB_assorbente3.jpg

ESS AMT 1b_cross2b.jpg

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

ottimo lavoro salvare una coppia di ess  cosa buona e giusta

Inviato

@mojo_65  Veramente bravo. Complimenti, concordo con Enrico: salvare una coppia di ESS è quasi un dovere "civico". E poi con quei tweeter di Heil... :classic_love:

oscilloscopio
Inviato

@mojo_65 Complimenti per il restauro...veramente impegnativo...:classic_wink:

Inviato

Grazie mille ragazzi...sapevo di trovare conforto da queste parti...

Ci sono ancora alcune cose da mettere a posto prima di poter considerare definitivo il tutto.

Credo che ora il collo di bottiglia siano i potenziometri di livello soprattutto su una cassa. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...