Vai al contenuto
Melius Club

Quesito per esperti Sonus Faber storiche.


Messaggi raccomandati

Inviato

Appena avuto risposta dall' assistenza Sonus Faber e come pensavo la risposta è stata il ricambio da lei richiesto non è più disponibile. 

L'unica soluzione è affidarli ad un tecnico di quelli seri...

Inviato

Sì dai, si sapeva che poteva andare così... 

In bocca al lupo per la riparazione.. .fammi sapere!

  • Thanks 1
Inviato

ormai Sonus Faber è solo (lussuoso) business

ne possiedo due coppie dell'era Serbllin e mi viene da piangere pensare cosa sia divenuta ora rispetto allo spirito del suo Patron che l'ha creata

tant'è che manco - prezzi esosi a parte - mi sono mai sognato di comprarne una del nuovo deal (chiamiamolo così...ma direi volentieri altro...)

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Wildwood non sono esattamente quelliusati dalle parva, e poi hanno la stesa età, che non abbiano problemi nessuno lo può dire, tutti i tweeter al ferrofluido hanno col tempo problemi per il possibile seccarsi del ferrofluido medesimo.

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Ma che ben Mattia!!!

Però dicci qualcosa di più dai!!

In ogni caso aspettati un auto invito:classic_laugh:

Inviato
Il 2/4/2023 at 18:16, Severus69 ha scritto:

 

Inviato

@Severus69 meno male che hai risolto, buono a sapersi che c'e' un tecnico così bravo.

Anche  i seas 19tff1 possono avere questo problema o questi conviene comprarli nuovi? perchè meglio che li compro ora finche li fanno e costano pochino. 

Inviato

@Berico Io non mi preoccuperei, i Seas che citi sono tweeter robusti e con una bobina molto più piccola di quella dei Kef52. I Kef hanno una bobina molto grande per essere dei tweeter e con il tempo, ormai hanno 35 anni, e magari qualche periodo in ambiente non ottimale si sono deformati. Io ascolterei senza farmi problemi, poi se ce ne fosse proprio bisogno sappiamo a chi rivolgerci. 👍

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Severus69 ha scritto:

Consiglio caldamente Kaltarex

Non lo conosco, ma buono a sapersi.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Allora dopo un paio di settimane di ascolti devo dire che le Parva fm2 sono dei bei diffusori. Da qualche giorno vanno con l' Unison Research Triode 20 in configurazione a pentodo e la sinergia è buona. Mi aspettavo un suono morbidone e piacione, in realtà è anche vivace e dinamico. Certo il mediobasso è caldo e pastoso ma non gommoso. Il medio, le voci sono ottime e gli alti che immaginavo viste le dimensioni del tweeter un po' indietro invece sono limpidi ed estesi. In sintesi un diffusore non solo bello, ma anche ben suonante. Serblin in fondo qualcosa ci capiva...😁

IMG20230901184748.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...