Fabio Sodi Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 Salve a tutti, poco tempo fa ho aperto una discussione per raccogliere pareri e consigli sulla scelta di un nuovo amplificatore integrato nell'ottica di un upgrade, alche, quando ho detto che come sorgente avevo uno streamer NDX2, un gentile lettore mi ha suggerito di configurare l'uscita dell'NDX2 in variabile per poi avere la possibilità di pilotare un finale rinunciando all'integrato. All'inizio pensavo che il tizio si sbagliasse anche perché in rete di questa cosa non c'è quasi nulla, ma poi dopo varie ricerche ho capito come stanno le cose; si può fare perché casa Naim per ottenere alcune licenze è sta costretta a includere l'opzione dell'uscita variabile, ma non è consigliata in quanto la variazione ottenuta digitalmente da scarsi risultati audio. Allora, visto che essendomi fissato con gli integrati Burmester 082 o 032 che nel mercato dell'usato sono praticamente introvabili, sono ormai diversi mesi che l'impianto è spento, e siccome avrei un vecchio finale Naim NAP180 nell'armadio, chiedo a qualcuno che sappia qualcosa in più sull'argomento dell'uscita variabile dell'NDX2, se utilizzandolo in questo modo c'è il rischio di fare dei danni!... grazie a chiunque può dirmi qualcosa.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Aprile 2023 Amministratori Inviato 2 Aprile 2023 @Fabio Sodi se per danni intendi danni fisici che comprmettano il regolare funzionamento dei due apparati direi di no. Per quanto attiene alla resa sonora valuta tu, non siamo tutti ugualine il suonoche per x è sublime per y fa andare di corpo
danielet80 Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 @Fabio Sodi Proprio qualche minuto fa ho visto uno 032 in vendita su Subito.
Gici HV Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 3 ore fa, Fabio Sodi ha scritto: visto che essendomi fissato con gli integrati Burmester 082 o 032 Sono molti gli integrati che suonano bene non solo i Burmester, poi una prova col finale Naim la farei, hai visto mai...
Fabio Sodi Inviato 2 Aprile 2023 Autore Inviato 2 Aprile 2023 @danielet80 Si, ti ringrazio, l'ho visto pure io, ma a quella cifra non ce la faccio, attualmente il mio budget è 6000€. E comunque per uno 032 che ha 10 anni sinceramente mi sembra un pò troppo.
Fabio Sodi Inviato 2 Aprile 2023 Autore Inviato 2 Aprile 2023 @Gici HV Si, hai ragione, infatti credo di essermi un pò fossilizzato con questa idea dei Burmester; Ad ogni modo delle ragioni ce le ho; ho una sala d'ascolto molto piccola (13mq) dove ho un paio di casse di cui sono estremamente soddisfatto (Totem Forest Signature) che però essendo torri con bassi molto generosi, se non ben controllate in basso diventa un vero problema, ed i Burmester sono famosi appunto per il loro ottimo controllo in basso, oltre al fatto che hanno anche un'ottima uscita cuffie che a me serve (ho delle Sennheiser HD800s senza ampli dedicato), tutto qui!
Fabio Sodi Inviato 2 Aprile 2023 Autore Inviato 2 Aprile 2023 @cactus_atomo OK grazie, faccio subito delle prove e valuto.
Fabio Sodi Inviato 3 Aprile 2023 Autore Inviato 3 Aprile 2023 @neroacustico è semplice: l'NDX2" ha la possibilità di pilotare un amplificatore "finale" anche se è privo di "Preamplificatore" analogico ma solo una regolazione digitale dell'uscita (motivo per cui la qualità ne risente), questo si ottiene attivano il volume in modalità "variabile" tramite l'App Naim. Io attualmente ci sto pilotando un vecchio Naim NAP180 e sinceramente ho subito sentito un impastamento sulle basse; però in attesa di un nuovo integrato può andare.
neroacustico Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 2 ore fa, Fabio Sodi ha scritto: ho subito sentito un impastamento sulle basse è l'esito del tuo test?
Fabio Sodi Inviato 4 Aprile 2023 Autore Inviato 4 Aprile 2023 @neroacustico si, bassi un pò impastati soprattutto e una qualità generale un pò scarsa; naturalmente non è inascoltabile, ma se si considera di avere una sorgente che tra streamer e alimentatore (XPS-DR) siamo oltre i 10000e....
neroacustico Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @Fabio Sodi riprendo questo post per chiedere se le uscite RCA \ COAX RCA \ COAX BNC sono fruibili (con ampli integrato o finale NON Naim) da subito, oppure si devono attivare tramite l'App oppure menù con il telecomando. Grazie
Fabio Sodi Inviato 7 Gennaio 2024 Autore Inviato 7 Gennaio 2024 @neroacustico Si, per quanto riguarda lo streamer Naim NDX2 le uscite vanno selezionate dall'App Naim (Menù impostazioni - impostazioni uscite), con la possibilità di scegliere tra DIN, RCA, DIN+RCA o BNC Digitale; per l'Uniti Atom con la stessa App Naim, scompare il menù "Impostazioni uscite" ma infatti di uscite analogiche, apparte l'uscita amplificata ha solo l'RCA preamp e di uscite digitali non ne ha!
Fabio Sodi Inviato 7 Gennaio 2024 Autore Inviato 7 Gennaio 2024 Ci tenevo a rendere noto a tutti quelli che hanno un NDX2 che seguendo il consiglio di @Gici HV - che ringrazio - da diversi mesi piloto un vecchio finale Naim Nap 160 con l'uscita variabile dell'NDX2 con grande soddisfazione; in precedenza al suo posto avevo un Supernait 2 + Hicap DR che ho venduto in attesa di un'occasione per un nuovo integrato, e nel frattempo per non stare senza musica un caro amico mi ha prestato il Nap 160 che ho collegato come sopra detto... ora, è molto probabile la mediocrità delle mie orecchie, ma io dalla versione con il Supernait non ricordo nulla di migliore!
neroacustico Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 15 minuti fa, Fabio Sodi ha scritto: Menù impostazioni - impostazioni uscite Ok, grazie.
biox Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 @Fabio Sodi mah, sarà. Avevi un Supernait 2 con Hicap (venduto) sostituito con Nap 160 e tutto funziona meglio. Ok, contento per te. Io non ci credo.
Fabio Sodi Inviato 8 Gennaio 2024 Autore Inviato 8 Gennaio 2024 18 ore fa, biox ha scritto: @Fabio Sodi mah, sarà. Avevi un Supernait 2 con Hicap (venduto) sostituito con Nap 160 e tutto funziona meglio. Ok, contento per te. Io non ci credo. No, tu o non hai letto bene oppure io mi sono spiegato male: non ho detto che adesso si sente meglio di prima, ho detto che non ho ricordo del fatto che prima si sentisse meglio, è diverso!! Ho venduto il SN2+HC per sostituirlo con una macchina di livello superiore che tra l'altro stò ancora cercando e nel frattempo per non stare senza niente un amico mi ha dato in prestito un finale Nap 160 da collegare nel modo in cui ho descritto. Che non si possa sentire meglio un sistema privo di preamplificatore ma con una sola regolazione variabile del livello di tensione del segnale digitale è poco ma sicuro, altrimenti addio a tutte le teorie dell'Hi-Fi, ho solo voluto dire a differenza del fatto che non sta' scritto quasi da nessuna parte che l'NDX2 ha questa possibilità di pilotaggio come se fosse una soluzione da non prendere nemmeno in considerazione, nella mia esperienza il risultato è - preciso: per la mie orecchie - stato ottimo al punto di non ricordare superiorità - che sicuramente avrei notato in un confronto diretto - dalla precedente catena con SN2+HC, tutto qui.
Elettro Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Per curiosità avendone letto in giro i commenti positivi e nonostante ne ho già altri di apparecchi dello stesso genere, ho voluto provare l'EverSolo dmp a8 che oltre al dac possiede un preampli analogico r2r a bordo. Sono rimasto davvero impressionato dalle prestazioni particolarmente valide di questo streamer/music server collegandolo direttamente al finale in bilanciato. Oltre ai classici ingressi/uscite digitali è dotato anche di un ingresso analogico per, ad esempio, un phono. Poi ha un DSP ben fatto e utile per sistemare l'acustica ambientale. Insomma un apparecchio completo e soprattutto molto ben suonante sia in digitale che in analogico. E' utile dire che l'App di controllo (oltre al display touch e telecomando) e veramente fatta bene , veloce e affidabile. Costa circa 2k e secondo me ci stra-vale tutti. Se tutto ciò può essere utile, ne consiglio l'ascolto per le eventuali vostre valutazioni.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora