Vai al contenuto
Melius Club

Pre phono e puntina


Messaggi raccomandati

Inviato

Ha esattamente 120 mi sembrava piè corto, ho anche il cavo del mio vecchio Telefunken in disuso, sempre 120 li proverò entrambi.

Inviato

@bic196060

Il 14/4/2023 at 10:05, bic196060 ha scritto:

separando le masse

Scusa in che senso?

Inviato

I miei lp sono abbastanza vecchi, con alcuni la distorsione é evidente, ho ordinato 4 album in "ottime condizioni"  attendo che arrivino per vedere cosa succede, potrebbe bastare il cambio dello stilo o bisogna cambiare tutta la testina?

Inviato
Il 15/4/2023 at 13:03, ragno ha scritto:

Scusa in che senso?

scusa il ritardo.

I cavi Dual terminati col pentapolare usano uno degli schermi (credo il dx) per portare la massa al pre.

Andando a terminare il cavo con degli RCA, è opportuno anche lato interno seprare le masse dei due canali dx e sx e portarle entrambe sullo schermo del relativo cavo. Si può poi aggiungere un cavo di massa attaccato al telaio metallico da collegare alla massa aggiuntiva del pre (come nella maggior parte dei giradischi tradizionali).

Comunque in Internet si trovano molte info e anche video sul tema.

Inviato
11 ore fa, ragno ha scritto:

I miei lp sono abbastanza vecchi, con alcuni la distorsione é evidente, ho ordinato 4 album in "ottime condizioni"  attendo che arrivino per vedere cosa succede, potrebbe bastare il cambio dello stilo o bisogna cambiare tutta la testina?

un conto sono dischi rovinati, altro è distorsione da puntina rovinata. In ogni caso se il problema fosse la puntina è sufficiente cambiare la puntina, la testina o funziona o non funziona (canali interrotti), se funziona lo fa al 100% (il corpo non si deteriora al massimo appunto si guasta).

Il problema è che non vengono più prodotti da decenni gli stili originali di una shure V15III, quindi o trovi uno stilo usato in buone condizioni (esistono) o NOS (mooolto difficile) o prendi un aftermarket, e gli unici di qualità sono i Jico.

Inviato

Avevo già tagliato il ponte che univa le masse appena acquistai l'oggetto e gli misi un cavo rca.

 

Non essendo pratico di testine, avevo capito dalla risposta di luche_64 che la sospensione fosse all'interno della testina e una volta irrigidita la testina era inutilizzabile, mi sembrava strano, ma se mi confermate che se funziona, funziona al 100% ordinerò lo stilo, non vorrei spendere 300 euro per nulla.

Cita

La testina va sostituita per vetustà o per usura. Le due parti che cedono con gli anni sono:

- la sospensione, di solito costituita da un anello in elastomero che si irrigidisce con gli anni e quindi non tiene in posizione corretta il cantilever durante la riproduzione;

- lo stilo, che si usura deformando il profilo nei punti di contatto.

In entrambi i casi la riproduzione presenta una distorsione piuttosto evidente. E' ovvio che tale consumo si evidenzierà progressivamente, fino ad essere inaccettabile.

 

Inviato

Ordinato da Ebay Giappone Jico 192-VN35HE SAS Boron Cantilever euro 228 + tasse una volta arrivato in Italia

Grazie

  • 10 mesi dopo...
Inviato

Mi sono imbattuto in questa discussione cercando Musical Fidelity MX VYNL perchè alla ricerca di un pre con un carico capacitivo basso ed ho trovato dei spunti interessanti e vorrei fare delle domande

 

Il 3/4/2023 at 04:49, cactus_atomo ha scritto:

La capacità con le testne mc non conta, conta nelle mm, ma tieni conto che al carico in picogìfarda del pre phono devi aggiungere quello dei cavi del braccio, quindi un carico di 100 picofarda del pre phono sommato agli alemo 100 del bracci passa agevolmente i 200.

 

@cactus_atomo dai tuoi calcoli (che trovo corretti) avendo una Nagaoka MP200 che viene riportato come carico capacitivo 100pf avere un pre anch'esso con 100 pf come valore minimo non dovrebbe andare bene giusto? Però la Nagaoka è una puntina partciolarmente consigliata ma non si ma fai riferimento al Pre da abbinarci.... Insomma con un pre "normale" si hanno subito 100 pf in ingresso e quindi bisognerebbe trovare (o farsi)un cavo giradischi - pre a 0pf che è impossibile. Sbaglio in qualche cosa? Se invece il Pre riesce ad avere una capacità di carico di almeno 50 ecco che gli alti 50 possono essere utilizzati per il cavo. Da qualche parte ho letto che il valore del carico della putina tiene in considerazione anche la capacità del cablaggio del braccio ma non so se è effettivamente così.

 

 

Il 3/4/2023 at 11:51, damiano ha scritto:

Una buona scelta può essere il Musical Fidelity MX-Vynl. Interamente bilanciato (in & out). Nuovo costa poco più del budget ed immagino che nell'usato rientri. Poi suona molto bene e con mm può considerarsi definitivo, ammesso che questa parola esista 🙂.

 

Suona veramente così bene da poterlo considerare con una Nagaoka MP200? Il fatto di poter settare la capacità di ingresso portandola a 50 un serio pensierino me lo fa fare

 

 

Il 4/4/2023 at 07:18, Berico ha scritto:

ho anche trigon vanguard mk2,ultra settabile  silenziosissimo,

 

Così come anche il Vangard. Il II ha la capacità di ingresso settabile a 47pf cosa che invece il III non ha. Dalle caratteristiche del III sembrerebbe che a riposo ha una capacità tra i 60 e 100 poi settabile a valori superiori, mentre il II stessa capacità a riposo ma valori settabili da 47 a 150. Anche questo pre va in lista a questo punto. @Berico come lo vedi in accoppiata alla Nagaoka?

 

 

Il 5/4/2023 at 03:59, luke_64 ha scritto:

Personalmente sceglierei altri marchi al posto di Grado, come Nagaoka o Audio-Technica, ma questa è solo una questione di gusti.

 

@luke_64 hai per caso la Nagaoka? Se si con che pre è abbinata?

 

Ho letto anche molto bene del Pre MANI che come dettagli tecnici sembrerebbe essere il più settabile e mi chiedo come si comporterebbe con una Nagaoka o con un Ortofon 2M Black. E' veramente così performante come si dice?

Ad un prezzo così basso salirebbe la classifica del primo da cercare....

 

Ma sono così rare testine MM con carico così basso? Altrimenti non mi spiego i pochi pre con carico di ingresso a 50 pf

Inviato

@Otsuaf Non ho una Nagaoka.

Ho avuto delle Ortofon sia MM (di bassa qualità) che MC (Cadenza), ma ho sempre trovato una timbrica che poco si adatta ai miei gusti.

Da qualche anno a questa parte uso solo MC, per cui le mie esperienze sono un po' datate. 

Il Mani ha sempre riscosso pareri molto positivi. Lo stesso si può dire del Musical Fidelity, ma nessuno dei due è mai stato in mio possesso, neanche per una prova. 

Per quanto riguarda il carico non mi farei poi così tanti problemi. Un cavo "normale" ha di suo già un centinaio di pF, per cui tutti i discorsi sul carico vanno a farsi friggere. Io cercherei un buon pre-fono, casomai provandolo (se qualcuno può prestartelo), perché in molti casi la timbrica del pre fono stesso potrebbe non piacerti, a prescindere dal carico.

Inviato

@Otsuaf io ho avuto, per un paio di anni, il MF mx-vynl con una Ortofon 2mblack. Il tutto ha sempre suonato molto corretto (forse anche troppo, per i miei gusti). Poi, volendo passare ad una MC, sono salito di livello con un ph10 di Gold Note e, mentre aspettavo la MC, sono andato di Gold Note ed M2black ed ovviamente tutto suonava (molto) meglio e più aderente ai miei gusti. Il MF, lo troverai referenziato molto bene anche sul famoso sito di misure, a mio giudizio deve accompagnare testine proporzionate al suo livello (dico cose banali). Per meglio dire, probabilmente avrei ottenuto risultati migliori partendo con una Bronze. Venendo al tuo caso, secondo me e senza aver fatto prove, probabilmente il MF con la Naga200 andrà bene, pensando ad una Naga500 secondo me è necessario salire di livello.

Lo so che non è un intervento decisivo e che continuerai a rimuginare,  ti ho raccontato la mia esperienza solo per darti uno spunto di riflessione in più 🙂

Ciao

D.

Inviato
4 ore fa, luke_64 ha scritto:

Il Mani ha sempre riscosso pareri molto positivi. Lo stesso si può dire del Musical Fidelity, ma nessuno dei due è mai stato in mio possesso, neanche per una prova. 

Per quanto riguarda il carico non mi farei poi così tanti problemi. Un cavo "normale" ha di suo già un centinaio di pF, per cui tutti i discorsi sul carico vanno a farsi friggere. Io cercherei un buon pre-fono, casomai provandolo (se qualcuno può prestartelo), perché in molti casi la timbrica del pre fono stesso potrebbe non piacerti, a prescindere dal carico.

 

@luke_64 intanto grazie mille della rispota. Non sono così convinto che il discorso del carico sia così trascurabile altrimenti per quale motivo ci sono dei pre la cui capcità è variabile? Non riuscire a raggiungere la perfezione teorica mi sta bene ma se si riuscisse ad avere un manciata di pf a disposizione per il cavo per compensare un pò non mi dispiacerebbe. 

Provarli sarebbe la cosa migliore ovviamente. In ogni modo ho un secondo giradischi con pre Vertere ed è un pre che mi è piaciuto e mi piace tantissimo e che ha sostituito superandolo senza grossi problemi il Black Cube SEII. Ma anche il vertere ha carico minimo a 100 per cui l'ho relegato a pilotare Ortofon 2M Black e L'Audio Techinica AT F7

 

 

55 minuti fa, damiano ha scritto:

@Otsuaf io ho avuto, per un paio di anni, il MF mx-vynl con una Ortofon 2mblack. Il tutto ha sempre suonato molto corretto (forse anche troppo, per i miei gusti). Poi, volendo passare ad una MC, sono salito di livello con un ph10 di Gold Note e, mentre aspettavo la MC, sono andato di Gold Note ed M2black ed ovviamente tutto suonava (molto) meglio e più aderente ai miei gusti. Il MF, lo troverai referenziato molto bene anche sul famoso sito di misure, a mio giudizio deve accompagnare testine proporzionate al suo livello (dico cose banali). Per meglio dire, probabilmente avrei ottenuto risultati migliori partendo con una Bronze. Venendo al tuo caso, secondo me e senza aver fatto prove, probabilmente il MF con la Naga200 andrà bene, pensando ad una Naga500 secondo me è necessario salire di livello.

 

Grazie mille @damiano per il tuo feedback! Non ho al momento nessuna intenzione di passare all'MP500 :-) anche perchè leggendo qua e la non sembra ne valga così la pena (migliorie/prezzo). Il Gold Note a mio avviso male si sposa con la Nagaoka avendo una capacitò di ingresso a 220. Mi sembra più un ottimo pre per MC.

 

Ho contattato la Trigon e mi ha confermato che entrambi i suoi pre versione II e versione III vanno bene per la Nagaoka invitandomi a provarli (se avessi la possibilità) perchè sono due pre sche suonano in maniera diversa essendoci dietro una circuiteria differente. 

 

Sarebbe bello un confronto Trigon e MF.

Mani non so così di pancia non mi convince. A questo punto potrei considerare e mettere in lista l'Ifi Zen Phono.

 

 

Inviato

@Otsuaf Ciao  il trigon va bene, ma in configurazione mm è difficile avere delusioni, i parametri di interfacciamento sono importanti ma non sinonimo di qualità assoluta, prima dell'incendio feci una comparativa tra quelli che avevo entry level , in mc però (mm ho solo una shure v15 che andava deliziosamente con il con vanguard), c'era il trigon, il black cube (non se) e l'altro non me lo ricordo forse un pro-ject, ognuno aveva delle caratteristiche peculiari, e si parlava anche di interfacciamento e regolazioni, che valgono oggettivamente fino a certo punto, non erano comunque confrontabili con un trichord diablo pur il diablo avendo meno regolazioni, questo è giusto scriverlo, e nemmeno con AA Aria ver 2 con upgrade della casa non era confrontabile con il Diablo,  l'Aria ha anche le regolazioni  e vice sempre:classic_biggrin:.

Inviato
18 minuti fa, Otsuaf ha scritto:

Non sono così convinto che il discorso del carico sia così trascurabile altrimenti per quale motivo ci sono dei pre la cui capcità è variabile?

Sono d'accordo che il carico sia importante, ma non così fondamentale, altrimenti i costruttori di testine starebbero più attenti a dichiarare delle specifiche, come in questo caso, difficilmente attuabili.

Di solito richiedono tutti più o meno gli stessi valori, come per esempio 47 Kohm, un valore che non ha molto senso, così come 100 pF, nonostante la maggior parte dei cavi superi tale valore. E sappiamo bene che sono veramente pochi i pre fono con i quali si possa selezionare un carico capacitivo inferiore a 100 pF.

Per concludere, credo che tra i 100 pF richiesti ed i più realistici 220 pF non ci sia poi così tanta differenza all'ascolto

 

Inviato
6 ore fa, Berico ha scritto:

@Otsuaf Ciao  il trigon va bene, ma in configurazione mm è difficile avere delusioni....

....trichord diablo pur il diablo avendo meno regolazioni, questo è giusto scriverlo, e nemmeno con AA Aria ver 2 con upgrade della casa non era confrontabile con il Diablo,  l'Aria ha anche le regolazioni  e viendeva sotto ce sempre:classic_biggrin:.

 

Pensa che io con un pre Black Cube SE II ho dovuto dare indietro una testina Sumiko Amethyst  perchè in uscita faceva i 2,5 mv mentre il BC in ingresso MM non accetta valori sotto i 3.8.... Insomma anche con le MM non è proprio tutto così facile. Da quello che capisco una tua personale "classifica" vede l'Audio Analog Aria V2 con upgrade (che ho visto che tra l'usato si trova intorno ai 450) il Trichord Diablo (con pochi settaggi) e poi il Trigon (la versione 3?) tutti nell'usato hanno prezzi simili mentre tu l'MF Viniliy non lo prenderesti in considerazione.

 

 

6 ore fa, luke_64 ha scritto:

Sono d'accordo che il carico sia importante, ma non così fondamentale, altrimenti i costruttori di testine starebbero più attenti a dichiarare delle specifiche, come in questo caso, difficilmente attuabili.

Di solito richiedono tutti più o meno gli stessi valori, come per esempio 47 Kohm, un valore che non ha molto senso, così come 100 pF, nonostante la maggior parte dei cavi superi tale valore. E sappiamo bene che sono veramente pochi i pre fono con i quali si possa selezionare un carico capacitivo inferiore a 100 pF.

Per concludere, credo che tra i 100 pF richiesti ed i più realistici 220 pF non ci sia poi così tanta differenza all'ascolto

 

Si è chiaro ma dal momento che ho possibilità di scelta, vorrei andare su un pre che mi permetta di avere il cariico in ingresso a 50pf (l'IFI addirittura segna la possibilità di impostare a 0 il carico di ingresso.... mi sembra così strano...) anche perchè un pre a 100 già ce l'ho.

 

In ogni modo grazie per lo scambio

Inviato
27 minuti fa, Otsuaf ha scritto:

l'MF Viniliy

Si l’ho valutato ma non preso , per le mc guadagnava poco, per le mm penso vada bene, non ho avuto ma ho ascoltato  il moon , quello piccolo il 110, va bene anche quello, ma non è molto diffuso, l’aria lasciolo perdere perché l’upgrade non ê regalato,  certo dopo il cambio di tutti i condensatori compresi quelli nella batteria virtuale diventa una macchina da guerra ma per una mm non vale la pena. Prendi il vanguard. 

  • Thanks 1
Inviato

@Berico una curiosità prenderesti il II o andresti senza neanche pensarci al III? Il Moon come caratteristiche di capacità di ingresso riporta - Regolabile 0 / 100pF / 330pF / 430pF molto interessante direi.....

 

Inviato

@Otsuaf se le impostazioni  del due ti ci vincono di più prendi il due, per il salto di qualità devi andare su altri prodotti, tipo il moon. 

Inviato
16 ore fa, luke_64 ha scritto:

Per quanto riguarda il carico non mi farei poi così tanti problemi. Un cavo "normale" ha di suo già un centinaio di pF, per cui tutti i discorsi sul carico vanno a farsi friggere


Giustissimo . 
…..o meglio ha poco senso no parlare del cavo come di una variabile fondamentale con le teste MM , almeno tanto quanto lo il phono . 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...