Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatore Perser da identificare


Messaggi raccomandati

Massimiliano S.
Inviato

Per un amico che è interessato ad acquistarlo. Qualcuno conosce questo valvolare Perser?

immagine.png.98de77085519fef9d8cae5706c73a09e.png

Inviato

@Massimiliano S. 

Ce l'ho!!

 

Monta 4 finali 6973 RCA e nella parte pre (a memoria) le solite ECC83. Il mio è fermo da una vita, avevo iniziato a revisionarlo ma poi non ho mai finito.

 

Non suona neanche malaccio, i trafi di uscita sono roba buona ultralineare. A spanne è un 20+20 veri.

 

Non ho mai trovato documentazione in merito, anzi approfitto per unirmi alla richiesta di info tecniche.

Massimiliano S.
Inviato

@Velvet grazie. Quindi pre a valvole e finale stato solido? 😶
Come si chiama il modello, se ti ricordi? Con una ricerca per immagini non riesco a trovarlo.

Inviato

@Massimiliano S. No le finali sono valvole!! Le 6973 sono una sorta di EL84 più performanti (alimentate a 400v anziché 300). 

Il modello non lo ricordo ma stasera guardo in garage dove riposa e ti faccio sapere 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Massimiliano S. se non ricordo male le rca 6973 sono valvole, credo tetrodo

Massimiliano S.
Inviato

Scusate, chissà perché ho collegato RCA ai transistor 😕

Massimiliano S.
Inviato

Con 180 euro comprerebbe il Perser, un buon Garrard Lab 80 e delle piccole casse Perser. Mi sembra onesto, no?

Inviato

per i miei gusti, li vale da solo l'ampli. Per quanto ne so, un pp di el 84 è estremamente musicale (certo non high-end) e i trafi d'uscita, se in buone condizioni, sono molto meglio di quelli economici che si avvolgono ora. Il gira non credo sia un gran che, e le casse probabilmente un semplice largabanda. Ovviamente se l'ampli è in buone condizioni e non ha bisogno di revisioni, o è in grado di farle da solo, altrimenti i costi salgono

Massimiliano S.
Inviato

@madero  credo anch'io, però il Garrard gode di una certa considerazione per via della trazione a puleggia e del braccio a massa variabile. E' meno primitivo di quel che sembra, solo un po' rognoso come manutenzione, soprattutto la prima serie. Le casse sono indiscutibilmente il pezzo meno interessante, ma viene via tutto insieme.

Inviato

@Massimiliano S. Le casse, se sono come quelle che erano abbinate al mio Perser (che non mi ricordo nemmeno dove ho trovato/acquistato, pensa te) hanno un interessante coassiale Pioneer, brutale copia dei Tannoy dell'epoca, con magnete AlniCo.

Quelle non le ho più, credo di averle lasciate ad un amico qualche lustro fa.

Massimiliano S.
Inviato

@Velvet  interessante, mai sentito di questi altoparlanti.

Massimiliano S.
Inviato

@oscilloscopio è già molto motivato ma adesso lo punzecchio ulteriormente. Pare che non riesca a mettersi in contatto col venditore però, infatti non è riuscito a farsi dire il modello dell'ampli. Boh, speriamo bene.

Massimiliano S.
Inviato

Ecco il set completo.

immagine.png.8d8c8dcd59898fcee03db282cefb9486.png

Massimiliano S.
Inviato

@Velvet grazie, riferisco subito così partono immediatamente le ricerche 😄

Massimiliano S.
Inviato

E' del 1965, ci sarà un bel po' da sistemare e il mio amico non ama questo genere di lavori, però a quel prezzo può portare tutto da qualche tecnico onesto e lo avrà pagato ancora una cifra adeguata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...