mozarteum Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 Spersanti comunque la mangiamo molto volentieri anche quella da te postata. All’antica capri ne fanno una molto buona cosi’. A trovare posto
melos62 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: comunque la mangiamo molto volentieri anche quella da te postata Però fa un pò l'effetto suora 1
appecundria Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 Comunque la genovese è essenzialmente una questione di equilibrio tra i vari ingredienti che deve dare cremosità/consistenza, sapore/aroma, vegetale/animale. Per esempio, da me usiamo un rapporto carne/cipolla di 1 a 2 ma si usa pure fare 1 a 3, cioè tre chili di cipolla per un chilo di carne.
melos62 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 Esiste la pasta alla bolognese, alla genovese, siciliana, amatriciana, nessuna pasta alla biellese, ci sarà un motivo... 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Per esempio, da me usiamo un rapporto carne/cipolla di 1 a 2 ma si usa pure fare 1 a 3, cioè tre chili di cipolla per un chilo di carne. Noi stiamo sul rapporto 1 a 2.5
appecundria Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @mozarteum l'esecuzione che piace a te la mangiai stupenda al Foro dei Baroni a Puglianello, 10 ore tirata col Taurasi.
wow Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: 700 g di corazza di vitellone o lacerto di vitellone Mia nonna ci metteva anche dentro anche le braciole (involtini ripjeni) con uvetta passa, prezzemolo e mollica (?)...
andpi65 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 2 ore fa, melos62 ha scritto: Ingredienti per 4 persone Soffriggere in olio extravergine un gambo di sedano, una carota e mezza cipolla, tritati a coltello; quando si sarà rosolato aggiungi circa 700 grammi di carne di manzo magra tagliata a tocchi Gia a sentire la sola dose carne , pur divisa per 4 persone, secondo me è svenuto il nostro Roberto.😂
mozarteum Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 8 minuti fa, appecundria ha scritto: Puglianello, Attento all’autovelox fetente sulla caianello benevento all’altezza di Puglianello
spersanti276 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 39 minuti fa, Panurge ha scritto: Siete dei panzengranatieren. No, una banda musicale di pensionati...
appecundria Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 11 minuti fa, wow ha scritto: con uvetta passa, prezzemolo e mollica (?)... Sicuro di non confonderti col ragù?
appecundria Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 12 minuti fa, andpi65 ha scritto: Gia a sentire la sola dose carne , pur divisa per 4 persone, secondo me è svenuto il nostro Roberto.😂 Vabbè dai, glie la diamo sintetica 2
mozarteum Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 E’ un piatto di sapienza e pazienza. Mica come la cucina romana amatriciana e cacio e pepe, roba per sfaticati
andpi65 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 8 minuti fa, appecundria ha scritto: Vabbè dai, glie la diamo sintetica Certo che siete perfidi con uno che parte da 70 gr di pasta. Pero' c'è da dire che se l'è cercata, a parlare di sugo alla genovese con voi 🤣
wow Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @appecundria potrei sbagliarmi sul ripieno, ma gli involtini cotti con la la genovese, se non mi sbaglio, li ho mangiati anche alla Mattonella e vedevo che ne parla anche Pignataro.
mozarteum Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 Si ci sono pure quelli. Pero’ mia madre faceva la versione involtini con l’aglio. E usava il filo per avvolgerli. la domenica pomeriggio della mia adolescenza e’ la digestione di quest’involtino con l’aglio e la voce di enrico ameri di tutto il calcio minuto per minuto 2
Messaggi raccomandati