Carlo Fiore Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 Ho preso da poco un sintonizzatore FM con Dab+ e devo dire che ho trovato molte stazioni che trasmettono senza spot e senza soluzione di continuità. Forse la qualità non sarà eccelsa, ma per un ascolto "di compagnia" (passatemi il termine) non è male. Peraltro è un ottimo sistema per scaldare le valvole 😚
arcdb Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 FM non morirà mai. Qui a Milano qualche radio buona c'è e tanto mi basta.
jerry.gb Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 Nel periodo 1975 - 1982 ci furono ottime radio private che trasmettevano buona musica poi è stato tutto in discesa, nella mia zona ricordo con una certa affezione radio Occhio e radio Montevecchia, ora se ascolto la radio vado di internet, musica tematica a tua scelta, sono d’accordo con cactus_atomo
bic196060 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Personalmente trovo l'ascolto della Fm di radio3 spesso di eccellente qualità, certo parliamo di musica classica, jazz, contemporanea. Cioè quella che viene generalmente chiamata musica colta. L'investimento in un buon tuner, per un APPASSIONATO, è IMO ampiamente ripagato. Con meno di 100€ si acquista un buon tuner, con qualche centinaio un tuner eccellente. Cioè quanto un appassionato può spendere per due cavi medi o una mangiata di vinili. La qualità audio è spesso eccellente, parlo di rai3. Lo streaming è altra cosa. Non la considero neppure degna di avere udienza in un forum di appassionati di eccellenza di suono. Il titolo di questa richiesta parla di audio di qualità non di ascolto dall'iphone. Certo se si vuole ascoltare la musica pop (che sta per popolare) con le qualità di incisione attuali......
captainsensible Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @bic196060 certo, se ti illudi che ascoltando Radio 3 non ascolti una codifica tipo mp3 (o AAc, o Musicam), il tuo ragionamento ci potrebbe anche stare 😄 CS 1
Gici HV Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 2 minuti fa, bic196060 ha scritto: Lo streaming è altra cosa. Non la considero neppure degna di avere udienza in un forum di appassionati di eccellenza di suono Guarda che tutte le emittenti le trovi anche online e sicuramente con una ricezione migliore. ...o vogliamo fare la guerra al digitale anche sulle radio? PS: io uso il BlueOs, qualche volta ascolto anche le radio locali perfettamente,per non parlare di radio Paradise in MQA,altro che FM.
bic196060 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 È chiaro che molti che parlano non hanno mai ascoltato le dirette di rai3, di classica o di jazz, ma spesso anche concerti registrati. Come negli anni 80, quando si diceva che A suonava meglio di B guardando qualche grafico.
captainsensible Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @bic196060 sempre dirette codificate sono.... CS
arcdb Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @captainsensible Bisogna vedere come sono codificate. Probabile con quanto di meglio esiste sul mercato dell'audio professionale.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Aprile 2021 Amministratori Inviato 22 Aprile 2021 prendere un tuner per ascoltare alla fine solo rai3 mi pare riduttivo. per a musica di sottofondo ci sono soluzioni più pratiche e con grandissima scelta, per lgli ascolti di qualità, beh, preferisco scegliere io cosa ascoltare e non dipendere da quello che la programmazione manda in onda ad orari che potrebbero non coincidere con i miei. 1
znorter Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 ...parlo per esperienza diretta e non per sentito dire: lo so' fa male e specie a chi ha superato i 50 anni e oltre ma, la realtà è che TUTTO viene compresso (lossy) nella trasmissione FM e anche i brani sono presi da un HDD. Inoltre (e semplifico) c'è poi pure la compressione dinamica. Un tempo di notte almeno questa in RAI veniva tolta per arrivare alla "pari" della filodiffusione ma da anni... ormai. Comunque un giorno verrà spento tutto, così come hanno spento la TV analogica per passare al DTT. (Tra l'altro nel DTT ci sono le radio... Ok, lossy anche queste ma almeno il "disturbo" è pari a zero essendo digitali. C'è ovviamente il DAB+ che nel parlato (anche questo è compresso) è ottimo e non c'è FM che tenga al DAB+ per questo tipo di trasmissione... che in EU sono già "20 anni" che funziona. (Già in EU ci sono Paesi che hanno staccato definitivamente la FM...) Ok, come ho già scritto... qualche concerto dal Quirinale viaggia ancora "live" e quindi non da supporto digitale ma comunque viene "castrato" quando entra nell'etere. Poi, ovvio, ci sono amanti della cassette, del super8, del... che c'è di male ma, paragonare lo streaming lossless in .flac e ora in MQA a.... Ignoranza pura. E non è una offesa. Addio.
captainsensible Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @znorter illudersi che i concerti live passino in analogico dal microfono al tuner FM come piacerebbe a molti è...illudersi....perchè non è cosi da anni. CS 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Aprile 2021 Amministratori Inviato 22 Aprile 2021 @captainsensible se ascolto un concerto live in radio o in tv, lo faccio per il piacere della diretta e per godermi una esecuzione live, non per le qualità auio. Musica interessante ia fm ce ne è poca e devi essere in zona per riceverla. se l'uso èil sottofondo, come in macchina, la radio va benissimo, per me il limite non è la compressione ma il fatto di non poter ascoltare quello che voglio uando voglio
captainsensible Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @cactus_atomo me sembrava che il discorso fosse un poco diverso..... 1
31canzoni Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Il 20/4/2021 at 18:42, Tortello ha scritto: Vale la pena affiancare anche tale sorgente? Razionalmente no. Emotivamente SI', perchè è l'idea più romantica che si possa avere in hifi, molto più del vinile e anche delle bobine. 2
bic196060 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 44 minuti fa, znorter ha scritto: Ignoranza pura. E non è una offesa. Addio. bah.... io credo semplicemente che un ascolto senziente di una buona diretta di musica classica da Radio3, aprirebbe molte menti...l'ignoranza IMO è avere preconcetti basati su dei "supposti razionali", che poi razionali non sono ma sono solo 4 nozioni in croce messe li senza neanche averle comprese, che giustificano certe "convinzioni". Basterebbe un minimo di orecchio, ed un set up ben configurato, per porsi tante domande.
Simo Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 secondo me no, a meno che non sia a fine collezionistico, amatoriale ecc 1
bic196060 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 48 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: prendere un tuner per ascoltare alla fine solo rai3 mi pare riduttivo. sono in PROFONDO disaccordo. C'e' molta più qualità in quel che passa in una settimana su Radio3, che in quello che ascoltano moltissimi audifili in anni. 42 minuti fa, captainsensible ha scritto: illudersi che i concerti live passino in analogico dal microfono al tuner FM come piacerebbe a molti è...illudersi.... non si sta parlando di digitale ed analogico, si sta parlando di qualità di certe trasmissioni FM, se a monte ci sono apparecchiature digitali di qualità e riprese di qualità, il passaggio via FM e l'arrivo in un tuner ben suonante (io uso valvolari anche per il tuner) permette di godere di una riproduzione di qualità spesso superiore ai riversamenti su CD. Nessuna illusione, solo esperienza diretta. 18 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: e ascolto un concerto live in radio o in tv, lo faccio per il piacere della diretta e per godermi una esecuzione live, non per le qualità auio. Lecito. Non è quello che faccio io. Per fortuna non siamo tutti uguali. Per esempio, a me la musica di sottofondo disturba, preferisco come sottofondo il parlato. In auto ascolto prevalentemente Radio24 e Radio2, non certo Radio3 o radioMontecarlo. 13 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Razionalmente no. Emotivamente SI', perchè è l'idea più romantica che si possa avere in hifi, su questo sono d'accordo, una passione vive di emotività, se no che passione è? 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora