speaktome74 Inviato 15 Luglio 2024 Autore Inviato 15 Luglio 2024 @one4seven @UpTo11 Ma quindi il mio esemplare ci che anno è?
one4seven Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 @speaktome74 bella domanda. Quella serie "Gold" era fine anni 80, per cui presumibilmente o di quegli anni, o una ristampa di poco successiva. Il primo remaster è l'hdcd del 2009. Quindi sicuramente antecedente al 2009.
UpTo11 Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 36 minuti fa, speaktome74 ha scritto: @one4seven @UpTo11 Ma quindi il mio esemplare ci che anno è? A naso direi una delle versioni pre 1990, sostanzialmente il primo riversamento in CD. Riesci ad ottenere il DR delle tracce? Sai come si fa? Con un po' di fortuna potrebbe essere tra quelli caricati sul database che ho linkato. . 18 minuti fa, one4seven ha scritto: @speaktome74 bella domanda. Quella serie "Gold" era fine anni 80, per cui presumibilmente o di quegli anni, o una ristampa di poco successiva. Il primo remaster è l'hdcd del 2009. Quindi sicuramente antecedente al 2009. Da quanto capisco c'è la versione pre 1990 (diverse versioni con diverso DR medio), una versione DVD-A del 2002 e il remaster del 2009 (quello dei NY Archives).
one4seven Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 @UpTo11 per un lavoro di fino, ci vorrebbe a rippare il CD, e confrontare i files con altri CD coevi, ad esempio con target del 1984. Col dr vedi e non vedi... Certo se i picchi risultano identici, allora si può già trarre qualche conclusione in più.
dariob Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 @speaktome74 Se vuoi farti un bel regalo, questo vale tutti i soldi che costa: Il CD ha una qualità sonora ottima, molto, molto superiore al CD che avevo. Poi varrebbe la pena solo per il documentario fatto all'epoca, con tutte le riprese dal ranch, durante la registrazione deldisco.https://amzn.eu/d/050Zi1Hc 1
UpTo11 Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 22 ore fa, dariob ha scritto: @speaktome74 Se vuoi farti un bel regalo, questo vale tutti i soldi che costa: Il CD ha una qualità sonora ottima, molto, molto superiore al CD che avevo. Poi varrebbe la pena solo per il documentario fatto all'epoca, con tutte le riprese dal ranch, durante la registrazione deldisco.https://amzn.eu/d/050Zi1Hc Il primo CD, quello con l'album originale, dovrebbe essere lo stesso remaster del 2009.
dariob Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 53 minuti fa, UpTo11 ha scritto: l primo CD, quello con l'album originale, dovrebbe essere lo stesso remaster del 2009. Non so le date, credo sia nuovo. Però suona benissimo; nulla a che vedere con i, quantomeno mediocri, CD d'epoca di N.Y. e CSNY. Suona bene come Everybody Knows This Is Nowhere, della serie Archives, che ho ricomprato in offerta: Si vede in basso il simbolo 'NYA', ebbene: ottimo, come il cofanetto postato
dariob Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 Così come suona benissimo il cofanetto di 4 CD di DEJA VU, che mi hanno prestato. Il CD che ho è direi quasi inascoltabile. - A questo punto compare un forte giramento di c. Perchè non li hanno pubblicati subito i CD 'ben incisi'?? Perchè ci hanno venduto CD mediocri con la scusa dell'età delle registrazioni?
ediate Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 @dariob perché non avremmo comprato le successive ristampe…. 1
smarmittatore Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 @dariob 19 ore fa, dariob ha scritto: Così come suona benissimo il cofanetto di 4 CD di DEJA VU, che mi hanno prestato. Il CD che ho è direi quasi inascoltabile. - A questo punto compare un forte giramento di c. Perchè non li hanno pubblicati subito i CD 'ben incisi'?? Perchè ci hanno venduto CD mediocri con la scusa dell'età delle registrazioni? ascolto poco rock ormai, ma per il jazz , musica italiana e pure per il rock pop, parlo di album antecedenti al digitale, generalmente lìedizione migliore è la prima, chiamata anche target cd. poi dal 95 98 in poi ,le peggiori in assoluto. Oggi sono generalmente migliori, ma solo raramente superano il target cd.
UpTo11 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 2 ore fa, smarmittatore ha scritto: @dariob ascolto poco rock ormai, ma per il jazz , musica italiana e pure per il rock pop, parlo di album antecedenti al digitale, generalmente lìedizione migliore è la prima, chiamata anche target cd. poi dal 95 98 in poi ,le peggiori in assoluto. Oggi sono generalmente migliori, ma solo raramente superano il target cd. Anche io, col rock, blues, folk ecc..., generalmente preferisco i primi riversamenti in CD. I casi a parte di solito sono quei dischi nati male, per forza di cose. I remaster successivi mi hanno sempre dato l'impressione di sembrare migliori. Ad esempio, uno dei primi commenti di solito è: si sentono molto meglio i dettagli. Quelli che nel primo riversamento in CD appaiono come dettagli, in un remaster emergono evidenti magari grazie alla compressione che tende a portare tutto allo stesso livello. Sembra di avere tutto lì davanti, strumenti e voci, ma mi ha sempre dato l'idea di qualcosa di artificiale. Un po' come guardare con un occhio solo. Si vede tutto, è tutto lì, ma si perde il senso della profondità, la distanza, la prospettiva, ecc... IMHO.
dariob Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 @smarmittatore @UpTo11 Dissento! Non sapevo neanche che chiamassero 'target cd' i primi usciti, comunque ne ho un diversi (ho cominciato a comprarli quasi subito, forse '83/'84). Alcuni, parlando solo di rock, tipo i primi Santana erano vergognosi. Altri, mi ricordo Avalon dei Roxy M. e Discipline (K.Crimson) meglio dei vinili. Comunque, non è questione di compressione, (abbiamo tutti impianti almeno decenti), provate ad ascoltare per esempio i due cofanetti che ho citato, o qualcosa degli "Archives" di N.Young o le "Legacy Edition" dei primi quattro Santana... ...suonano come avrebbero dovuto fin da subito.
one4seven Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 11 minuti fa, dariob ha scritto: Non sapevo neanche che chiamassero 'target cd' i primi usciti, comunque ne ho un diversi Sono una serie precisa e limitata, diventata da collezione, i target. Si riconoscono per la "grafica" stampata sul dischetto. Quali sono lì trovi facendo una ricerca su Google. Sono in realtà pochi, e si fa l'errore di chiamare target CD anche "normali" prime stampe, non target.
one4seven Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 15 minuti fa, dariob ha scritto: Alcuni, parlando solo di rock, tipo i primi Santana erano vergognosi. Altri, mi ricordo Avalon dei Roxy M. e Discipline (K.Crimson) meglio dei vinili. Concordo in pieno su questi casi citati.
dariob Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 21 minuti fa, one4seven ha scritto: Sono una serie precisa e limitata, diventata da collezione, i target. Si riconoscono per la "grafica" stampata sul dischetto. Quali sono lì trovi facendo una ricerca su Google. Sono in realtà pochi, e si fa l'errore di chiamare target CD anche "normali" prime stampe, non target. Ah, scusami non sapevo di questo; allora quelli a qui mi riferivo erano fra i primi usciti; alcuni, negli anni li ho anche buttati quando sono uscite edizioni migliori. Comunque è incredibile che esistessero già negli '80 serie limitate di CD.
smarmittatore Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 3 ore fa, UpTo11 ha scritto: Anche io, col rock, blues, folk ecc..., generalmente preferisco i primi riversamenti in CD. I casi a parte di solito sono quei dischi nati male, per forza di cose. I remaster successivi mi hanno sempre dato l'impressione di sembrare migliori. Ad esempio, uno dei primi commenti di solito è: si sentono molto meglio i dettagli. Quelli che nel primo riversamento in CD appaiono come dettagli, in un remaster emergono evidenti magari grazie alla compressione che tende a portare tutto allo stesso livello. Sembra di avere tutto lì davanti, strumenti e voci, ma mi ha sempre dato l'idea di qualcosa di artificiale. Un po' come guardare con un occhio solo. Si vede tutto, è tutto lì, ma si perde il senso della profondità, la distanza, la prospettiva, ecc... IMHO. Non avrei saputo dirlo meglio. @dariob non c'è bisogno di dissentire, sui dischi che hai menzionato e un po' sul rock in generale hai ragione,
one4seven Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Per chi è curioso, questa la lista completa dei veri target cd: https://www.targetcd.com/ Qui > http://www.thetargetcdcollection.com/ il sito di un collezionista di target cd, che spiega come, dove, cosa e quando. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora